
I vini pregiati Valdostani
Quando si parla di Valle d'Aosta, non si è soliti pensare ai vini a causa della conformazione del territorio unito al clima, particolarmente freddo con estati fresche e corti e inverni decisamente rigidi.

Tuttavia, sono nati negli ultimi anni alcuni vini pregiati ed eleganti, strettamente connessi con il territorio d'origine.
Gli amanti e gli appassionati delle bottiglie più ricercate e pregiate conosceranno già il nome di Costantino Charrère de Les Crêtes. Egli è riuscito a far conoscere eccellenze prodotte in Val d'Aosta a tutta Italia, riuscendo nell'intento di inserire questa regione tra le produttrici di vini pregiati.
Il contesto in cui nascono i suoi prodotti è decisamente particolare e difficile: le temperature sono alpine, le montagne molto elevate e con vette anche importanti e il terreno è dotato di una considerevole pendenza.
I vini bianchi delle cantine Les Crêtes

Tuttavia, Les Cretês insegna che se si vuole ottenere un determinato prodotto, di notevole qualità, il lavoro incessante unito all'amore e alla dedizione per la propria terra portano risultati inattesi e vini di un certo spessore. Nascono così Les Abeilles e lo chardonnay Cuvée Bois entrambi della cantina Les Crêtes che parlano della Valle D'Aosta in un modo che nessun vino aveva mai fatto prima, seguendo i valori delle tradizioni passate con uno sguardo sempre all'innovazione e al futuro.
Per quanto riguarda Les Abeilles, è un vino dolce le cui uve vengono vendemmiate tardivamente al precedere della prima nevicata e vengono scelte in modo manuale una ad una al fine di raccogliere solamente quelle che presentano un grado di maturazione corretto. Al naso, questo bianco è un tripudio di emozioni: miele, caramello, sentori di zabaione e crema che regalano al palato un finale persistente e pieno.
Invece il Chardonnay DOP Cuvée Bois è il classico vino bianco da bere con amici durante il pasto. Il vitigno è Chardonnay in purezza ubicato su un terreno prevalentemente sabbioso la cui esposizione è a sud-est e nord-est.
Risulta essere un bianco armonioso, equilibrato, dotato di un intenso profumo di frutta bianca e spezie. Ideale anche da sorseggiare durante un antipasto, rappresenta in modo eccellente la storia e il simbolo dei vini della Valle D'aosta.
Seleziona Abbinamento
La tua ricerca non ha prodotto risultati.