Benvenuto

Conferma la tua età per continuare.




Spedizioni regolarmente garantite e gratuite sopra 99€

EN
tenuta dell'ornellaia

Tenuta dell'Ornellaia

Le attività della tenuta Ornellaia sono portate avanti da un unico obiettivo: la qualità. Un obiettivo che guida l’esperienza, la competenza e la determinazione di chi si occupa delle attività di produzione del vino:


La tenuta Marchesi de Frescobaldi è una famosa e rinomata casa vinicola italiana che produce vini sia rossi che bianchi apprezzati a livello internazionale perché racchiudono l’essenza della tradizione unita alla passione per questo settore.Si tratta di un’etichetta di prestigio nel mondo enologico e di cui Enoteca Properzio propone diversi vini prestigiosi


Fuligni è una cantina nota in tutto il mondo per la qualità dei suoi vini che nascono nel cuore della Toscana, in una terra ricca di cultura enogastronomica e famosa per la qualità e la genuinità dei suoi prodotti. Questa antica famiglia di viticoltori di origine veneziana, si trasferì nel 1900 nel territorio di Montalcino, iniziando a produrre ottimi vini grazie alla posizione ottimale delle terre.

dalla fase della vendemmia alla fermentazione, in cui le uve di ogni cru vengono lasciate fermentare separatamente poiché, secondo la filosofia Ornellaia, ogni vino base è parte essenziale e determinante del risultato finale. Infatti, solo dopo un anno in cui i vini vengono lasciati fermentare nelle singole botti, viene creato il blend finale per ottenere un vino in perfetto stile Ornellaia: elegante e con stile d’annata.

vini tenuta ornellaia

Tenuta dell'Ornellaia: l'eccellenza dei vini Toscani

Le origini delle tenuta Ornellaia, nei pressi di Bolgheri, nel cuore della Maremma toscana, risalgono a un tempo relativamente recente. È infatti nel 1981 che il conte Lodovico Antinori fonda Ornellaia, in una zona tuttora perfetta per creare quell’ambiente distintivo dove i vini rossi e i vini bianchi possono esprimersi al meglio, diventando così l’espressione migliore del terroir dal quale provengon. Una zona non molto distante dalla costa mediterranea dove, nei mesi estivi, la fresca brezza marina accarezza i vigneti e, nei mesi invernali, le colline sono la protezione ideale per i venti freddi che provengono da nord, coadiuvando così la produzione di questi meravigliosi vini toscani.

Bianchi o rossi, i vini della tenuta Ornellaia sono caratterizzati da fragranze inconfondibili, che richiamano la storia e la tradizione di una passione all’insegna della qualità e del buongusto. Non a caso le note aromatiche di queste bottiglie sono apprezzate in tutto il mondo. Anche a livello olfattivo riescono a infondere fragranze inconfondibili, capaci di stupire ad ogni degustazione. È proprio nel naso che si sprigionano profumi inebrianti, alimentati sorso dopo sorso da sapori e fragranze in perfetta armonia ed equilibrio tra loro.
In particolare, i vini rossi Ornellaia si contraddistinguono per un colore unico: sono dei vini rossi pregiati di un rubino nitido e intenso, in grado di stregare già al primo sguardo.

Perché scegliere i vini Ornellaia

Bere un calice di Ornellaia significa immergersi in un mondo fatto di piacere puro, una vera degustazione sensoriale in grado di esaltare e valorizzare il momento dei pasti o degli aperitivi. Sono sinonimo di gusto e qualità, ma anche di cura, dedizione e passione per vini d’eccezione, che si attestano sempre tra i migliori al mondo.

Se alcuni presentano note di caramello o frutta matura, altri non nascondono sfumature di cioccolato fondente o erbe aromatiche. Al palato si impongono con tutto il loro corpo, che li rende perfetti nell’abbinamento con primi piatti, carne rossa e selvaggina. masseto vino

Vini Frescobaldi: alla scoperta della nostra selezione

Dal colore giallo paglierino e leggeri riflessi verdi, il Gorgona di Marchesi de Frescobaldi, derivato dalle uve di Vermentino e Ansonico, è un vino bianco dolce dal sentore di maracuja e fico d'India. Dal retrogusto di camomilla e cedro, in bocca ha un sapore pieno e persistente, quasi fresco.  Queste sue caratteristiche lo rendono un vino facilmente abbinabile a qualsiasi cibo salato, pesce, carne, formaggio e pasta.Da parte sua, il Pomino bianco riserva benefizio Marchesi de Frescobaldi annata 2017 derivato da uve di Chardonnay al naso si presenta con profumi fruttati e sentori di vaniglia e tostato. Senza ombra di dubbio è un ottimo vino da aperitivo, leggero, che si lascia bere facilmente.Come non ricordare poi il vermentino Ammiraglia del 2013, la sua delicatezza lo rende un vino da aperitivo veramente molto buono, e il Leonia Pomino brut, vino spumante derivato dalle uve Chardonnay e Pinot nero.

vini frescobaldi

Dai bianchi ai rossi, ecco i migliori vini di Marchesi de’ Frescobaldi

Tra i vini pregiati della nostra selezione non si può non citare Luce della Vite Brunello di Montalcino composto da uve di Sangiovese e di Merlot, annata 2012. Dall'aspetto rosso rubino molto intenso, per il naso è un'esperienza unica: si apre con una nota fruttata di ciliegia, prugna e mirtillo con spezie che regalano movimento al gusto con pepe verde e noce moscata.  In bocca questo brunello di Montalcino ha un sapore sapido e forte con un'alta componente alcolica. Si abbina a cacciagione e piatti corposi. Il Chianti Nipozzano del 2015 è invece adatto a tutti coloro che vogliono godersi un buon vino rosso, abbinandolo a zuppe e soprattutto alla famosa ribollita toscana. Un Chianti di un rosso rubino di media intensità, il profumo è quello di rosa canina e viola. Un sentore di frutta con la ciliegia e spezie come il tabacco e i chiodi di garofano. Dal sapore fresco e persistente, è un buon vino per i pasti di ogni giorno. Oltre alla vasta scelta di Brunelli di Montalcino e di Chianti di Frescobaldi potrete scegliere:

  • Le quattro stagioni Frescobaldi Castello di Nipozzano del 2000 Cabernet Sauvignon e Cabernet Franc, una struttura decisa e complessa per un vino dalla vena speziata da abbinare ai piatti della tradizione toscana.
  • Santa Maria Morellino di Scansano del 2015, dal colore con riflessi violacei, ha un sapore con retrogusto fruttato ottimo vino per carni di pollo, coniglio o formaggi dalla media stagionatura. 
  • Non dimentichiamo inoltre i vini spumante rosati perfetti per aperitivi e a fine pasto.
marchesi de frescobaldi

Vini Frescobaldi prestigiosi da collezione

Dai vini da collezione a quelli da investimento, sulla nostra enoteca online, oltre alle confezioni regalo con pregiate confezione in legno intagliate, sono disponibili particolari bottiglie dedicate alla commemorazione di eventi particolari. Ne è un esempio l’Ornellaia 2010 edizione speciale 25 anni Pistoletto dal vitigno toscano Supertuscan. È la bottiglia che celebra i 25 anni della casa Marchesi e il design della bottiglia è stato pensato dal maestro Michelangelo Pistoletto. Un rosso rubino profondo che al naso si impone con un profumo di frutti di bosco, tabacco e spezie. Chi ha il piacere di gustarlo noterá la sua unicità di sapori e profumi. Una bottiglia di valore per veri intenditori e per chi decide di investire su pezzi unici. Decisamente molto importante è la scelta delle bottiglie del nostro shop online: vini prestigiosi il cui valore è destinato ad aumentare con il passare degli anni. Non è un caso se sempre piú esperti decidono di puntare su investimenti vinicoli! 
Tra i vini da investimento si possono trovare senz’altro anche i vini pregiati francesi così come le bollicine francesi.

La coltivazione principale è il Sangiovese, un vitigno italiano molto diffuso in tutta la penisola a bacca nera. Oggi, a distanza di generazioni, questa tradizione prosegue, seguendo tre parole chiave: passione per il lavoro, esperienza e amore per il territorio. Con una produzione di diverse migliaia di bottiglie all'anno, la cantina Fuligni ha ricevuto numerosi premi e i suoi vini ottengono sempre ottime valutazione da parte dei più importanti critici del settore.

fuligni

I vini della cantina Fuligni

Come la maggior parte dei vini toscani pregiati, anche quelli di questa cantina sono vini dal carattere forte e dal sapore intenso. La Toscana ha una lunga tradizione di vini rossi, ottenuti in particolare con l'utilizzo delle uve Sangiovese, le quali conferiscono il tipico colore rubino. Un particolare fiore all'occhiello della cantina Fuligni è il Brunello di Montalcino, dove i sentori della frutta rossa e della mora selvatica sono piuttosto intensi. Ovviamente, come per ogni produzione che si rispetti, anche per bottiglie simili l’annata di riferimento condiziona notevolmente il gusto finale. Tuttavia, la parola chiave per tutta la produzione dell’Azienda Fuligni a Montalcino è solo ed esclusivamente una: qualità. Che si tratti, infatti, del Rosso di Montalcino, così come di qualsiasi altro dettaglio della filiera vitivinicola, alla base della cantina resta e resterà sempre il rispetto per l’eccellenza made in Italy.

brunello fuligni

Le bottiglie speciali della cantina Fuligni

La cantina Fuligni è nota anche per alcune eccellenze perfette per le grandi occasioni. Un esempio? Il Brunello di Montalcino Fuligni Riserva del 1997: un vino da collezione ideale da regalare per una ricorrenza importante. Dal colore profondo, con delicate sfumature tendenti all’arancio, si tratta di una bottiglia ottima da abbinare a piatti di carne rossa. Il sapore è corposo, con una persistenza che rimane a lungo in bocca. Dapprima si percepiscono le note di tabacco e incenso, mentre il finale è fruttato. Enoteca Properzio propone i vini dell'azienda Fuligni a prezzi competitivi e acquistare prodotti del genere sul sito dell’enoteca è veramente pratico, sicuro e veloce. Infatti, con un semplice click, selezionando i filtri di riferimento, è possibile cercare all'interno del catalogo e trovare subito le proposte più allettanti. Infine, chi ha bisogno di ulteriori informazioni ha a disposizione centinaia di schede tecniche e un servizio clienti davvero efficiente. Perché rischiare di spendere soldi inutilmente? Perché non avere la certezza di acquistare vini pregiati e conservati nel migliore dei modi? Meglio andare sul sicuro e puntare su Enoteca Properzio!

67Risultati

  1. 1
  2. 2
1995
Tenuta dell'Ornellaia

Masseto Tenuta dell'Ornellaia 1995 3 lt.

5.600,00 €
2010
Marchesi de' Frescobaldi

Masseto Tenuta dell'Ornellaia 2010 0.75 lt.

1.380,00 €
2007
Tenuta dell'Ornellaia

Masseto Tenuta dell'Ornellaia 2007 3 lt.

6.800,00 €
2010
Marchesi de' Frescobaldi

Brunello Castelgiocondo Frescobaldi 2010 3 lt.

298,00 €
2010
Marchesi de' Frescobaldi

Ornellaia 2010 Ediz. Speciale 25 anni Pistoletto

9.900,00 €
2021
Marchesi de' Frescobaldi

Santa Maria Morellino di Scansano Marchesi de'Frescobal...

21,00 €
2021
Marchesi de' Frescobaldi

Chianti Nipozzano Riserva Marchesi de'Frescobaldi 2021 ...

29,00 €
2021
Tenuta dell'Ornellaia

Ornellaia Bianco Tenuta dell'Ornellaia 2021 0.75 lt.

285,00 €
2021
Luca Canevaro

Barbera 'Fontana' Luca Canevaro 2021 0.75 lt.

13,50 €
2018
Marchesi de' Frescobaldi

Brunello di Montalcino Castelgiocondo Marchesi de' Fres...

58,00 €
2020
Tenuta dell'Ornellaia

Massetino Tenuta dell'Ornellaia 2020 0.75 lt.

580,00 €
2016
Ceretto

Barolo Brunate Ceretto 2016 0.75 lt.

165,00 €
2010
Marchesi de' Frescobaldi

Brunello di Montalcino Castelgiocondo Marchesi de' Fres...

600,00 €
2018
Tenuta dell'Ornellaia

Massetino Tenuta dell'Ornellaia 2018 0.75 lt.

620,00 €
2021
Tenuta dell'Ornellaia

Masseto Tenuta dell'Ornellaia 2021 1.5 lt.

2.498,00 €
1996
Tenuta dell'Ornellaia

Ornellaia Tenuta dell'Ornellaia 1996 1.5 lt.

600,00 €
2019
Marchesi de' Frescobaldi

Brunello di Montalcino Castelgiocondo Marchesi de' Fres...

128,00 €
2005
Tenuta dell'Ornellaia

Masseto Tenuta dell'Ornellaia 2005 0.75 lt.

1.259,00 €
2014
Tenuta dell'Ornellaia

Masseto Tenuta dell'Ornellaia 2014 3 lt.

6.350,00 €
2022
Marchesi de' Frescobaldi

Pomino Bianco Riserva Benefizio Marchesi de' Frescobald...

32,00 €
2021
Tenuta dell'Ornellaia

Poggio alle Gazze Tenuta dell'Ornellaia 2021 0.75 lt.

62,00 €
2014
Ceretto

Barbaresco Asili Ceretto 2014 0.75 lt.

178,00 €
2022
Marchesi de' Frescobaldi

Massovivo Vermentino Toscana Frescobaldi 2022 0.75 lt....

11,00 €
2014
Tenuta dell'Ornellaia

Masseto Tenuta dell'Ornellaia 2014 6 lt.

24.000,00 €
2017
Tenuta dell'Ornellaia

Massetino Tenuta dell'Ornellaia 2017 0.75 lt.

680,00 €
2022
Tenuta dell'Ornellaia

Massetino Tenuta dell'Ornellaia 2022 0.75 lt.

389,00 €
1990
Tenuta dell'Ornellaia

Masseto Tenuta dell'Ornellaia 1995 3 lt.

8.400,00 €
2023
Marchesi de' Frescobaldi

Gorgona Marchesi de Frescobaldi 2023 0.75 lt.

94,00 €
2021
Tenuta dell'Ornellaia

Ornellaia Tenuta dell'Ornellaia 2021 0.75 lt.

259,00 €
2019
Marchesi de' Frescobaldi

Brunello di Montalcino Castelgiocondo Marchesi de' Fres...

62,00 €
2020
Tenuta dell'Ornellaia

Ornellaia Tenuta dell'Ornellaia 2020 0.75 lt.

259,00 €
2016
Ceretto

Barbaresco Asili Ceretto 2016 0.75 lt.

158,00 €
2010
Marchesi de' Frescobaldi

Masseto Tenuta dell'Ornellaia 2010 1.5 lt.

2.900,00 €
2018
Tenuta dell'Ornellaia

Ornellaia Tenuta dell'Ornellaia 2018 1.5 lt.

695,00 €
2016
Tenuta dell'Ornellaia

Ornellaia Bianco Tenuta dell'Ornellaia 2016 1.5 lt.

890,00 €

67Risultati

  1. 1
  2. 2

Una Cantina Unica

Contiamo più di 11.000 bottiglie di cui più di 1.000 molto rare

Servizio Clienti

Contattaci al +39 0742 267552

Dal Lun al Ven dalle 9:00 alle 19:00

Spedizione Gratuita

Su Ordini Superiori a 99€ La Spedizione La Paghiamo Noi

10% di sconto per te🎁