
Poderi Morini
Rispetto delle leggi della natura. Lasciare che essa possa esprimere tutte le sue potenzialità. È questa la filosofia che guida Gianfranco e Graziella Soldera nella tenuta a sud ovest di Montalcino, dove coltivano il vitigno Sangiovese Grosso che si estende per oltre 23 ettari e da cui producono il loro Brunello di Montalcino.
La tenuta Marchesi de Frescobaldi è una famosa e rinomata casa vinicola italiana che produce vini sia rossi che bianchi apprezzati a livello internazionale perché racchiudono l’essenza della tradizione unita alla passione per questo settore.Si tratta di un’etichetta di prestigio nel mondo enologico e di cui Enoteca Properzio propone diversi vini prestigiosi.
Lo Château Haut-Brion è un vino rosso francese sinonimo di eccellenza e raffinatezza. Acquistare bottiglie di tale valore significa investire in corposità e raffinatezza, parole chiave di un vino impreziosito dall'invecchiamento che può durare persino oltre 30 anni.
Seleziona Abbinamento

Gianfranco e Graziella sono fermamente convinti che, per ottenere una produzione di pregio di Brunello di Montalcino, ci si debba affidare all’esperienza del passato capendola fino in fondo, in maniera da poterla verificare ed innovare con le moderne tecniche di sperimentazione. È per questo che i vini prodotti nella tenuta di Case Basse sono frutto di ricerche e studi. Supportati dalle facoltà di Agraria di diverse Università, e da quella di Microbiologia di Firenze, i vini di casa Soldera godono del supporto di una centralina elettronica che controlla l’andamento climatico nel corso dell’anno e, di uno studio attento di tutta la fase di vinificazione, che permette il controllo e l’analisi del vino dalla vigna fino al momento in cui viene consumato. Tutto questo sempre nel rispetto delle tecniche di coltura tradizionali: una concimazione priva di diserbanti, una struttura e organizzazione delle vigne che ne permette la lavorazione a mano, una potatura duplice, il diradamento dell’uva e una limitata sfogliatura autunnale che favoriscono la giusta maturazione del frutto.
Soldera: Brunello di Montalcino nato dalla passione

Il Brunello Soldera è sinonimo di qualità, passione ed eccellenza. Solo così l’azienda riesce a garantire da sempre grandi prodotti di raro spessore. Pregio e gusto si conferma così il binomio indiscusso che caratterizza le bottiglie di questa azienda agricola particolarmente rinomata.
Dal Brunello di Montalcino riserva Soldera Case Basse del 2004 da 1.5 lt a quello del
2006, ci
sono vini e annate che non si possono dimenticare. Bottiglie simili rimarranno sempre tra i vini migliori tanto della Toscana quanto dell’Italia in generale.
Vini Frescobaldi: alla scoperta della nostra selezione
Dal colore giallo paglierino e leggeri riflessi verdi, il Gorgona di Marchesi de Frescobaldi, derivato dalle uve di Vermentino e Ansonico, è un vino bianco dolce dal sentore di maracuja e fico d'India. Dal retrogusto di camomilla e cedro, in bocca ha un sapore pieno e persistente, quasi fresco. Queste sue caratteristiche lo rendono un vino facilmente abbinabile a qualsiasi cibo salato, pesce, carne, formaggio e pasta.Da parte sua, il Pomino bianco riserva benefizio Marchesi de Frescobaldi annata 2017 derivato da uve di Chardonnay al naso si presenta con profumi fruttati e sentori di vaniglia e tostato. Senza ombra di dubbio è un ottimo vino da aperitivo, leggero, che si lascia bere facilmente.Come non ricordare poi il vermentino Ammiraglia del 2013, la sua delicatezza lo rende un vino da aperitivo veramente molto buono, e il Leonia Pomino brut, vino spumante derivato dalle uve Chardonnay e Pinot nero.

Dai bianchi ai rossi, ecco i migliori vini di Marchesi de’ Frescobaldi
Tra i vini pregiati della nostra selezione non si può non citare Luce della Vite Brunello di Montalcino composto da uve di Sangiovese e di Merlot, annata 2012. Dall'aspetto rosso rubino molto intenso, per il naso è un'esperienza unica: si apre con una nota fruttata di ciliegia, prugna e mirtillo con spezie che regalano movimento al gusto con pepe verde e noce moscata. In bocca questo brunello di Montalcino ha un sapore sapido e forte con un'alta componente alcolica. Si abbina a cacciagione e piatti corposi. Il Chianti Nipozzano del 2015 è invece adatto a tutti coloro che vogliono godersi un buon vino rosso, abbinandolo a zuppe e soprattutto alla famosa ribollita toscana. Un Chianti di un rosso rubino di media intensità, il profumo è quello di rosa canina e viola. Un sentore di frutta con la ciliegia e spezie come il tabacco e i chiodi di garofano. Dal sapore fresco e persistente, è un buon vino per i pasti di ogni giorno. Oltre alla vasta scelta di Brunelli di Montalcino e di Chianti di Frescobaldi potrete scegliere:
- Le quattro stagioni Frescobaldi Castello di Nipozzano del 2000 Cabernet Sauvignon e Cabernet Franc, una struttura decisa e complessa per un vino dalla vena speziata da abbinare ai piatti della tradizione toscana.
- Santa Maria Morellino di Scansano del 2015, dal colore con riflessi violacei, ha un sapore con retrogusto fruttato ottimo vino per carni di pollo, coniglio o formaggi dalla media stagionatura.
- Non dimentichiamo inoltre i vini spumante rosati perfetti per aperitivi e a fine pasto.

Vini Frescobaldi prestigiosi da collezione
Dai vini da collezione a quelli da investimento, sulla nostra enoteca online, oltre alle confezioni regalo con pregiate confezione in legno intagliate, sono disponibili particolari bottiglie dedicate alla commemorazione di eventi particolari.
Ne è un esempio l’Ornellaia 2010 edizione speciale 25 anni Pistoletto dal vitigno toscano Supertuscan. È la bottiglia che celebra i 25 anni della casa Marchesi e il design della bottiglia è stato pensato dal maestro Michelangelo Pistoletto. Un rosso rubino profondo che al naso si impone con un profumo di frutti di bosco, tabacco e spezie. Chi ha il piacere di gustarlo noterá la sua unicità di sapori e profumi. Una bottiglia di valore per veri intenditori e per chi decide di investire su pezzi unici.
Decisamente molto importante è la scelta delle bottiglie del nostro shop online: vini prestigiosi il cui valore è destinato ad aumentare con il passare degli anni. Non è un caso se sempre piú esperti decidono di puntare su investimenti vinicoli!
Tra i vini da investimento si possono trovare senz’altro anche i vini pregiati francesi così come le bollicine francesi.
Lo Château Haut-Brion si contraddistingue immediatamente per la sua grandissima personalità e per essere armonioso e intenso pur restando equilibrato.Su Enoteca Properzio si possono trovare le migliori annate, così da ordinare in pochi click un'eccellenza vinicola da degustare subito o da conservare nel tempo.

Château Haut-Brion: profumi e sapori inconfondibili
Sulla tua enoteca online di fiducia ci sono centinaia di vini pregiati e da collezione pronti per essere spediti in tutto il mondo e in massima sicurezza. In particolare, dello Château Haut-Brion si annoverano annate imperdibili, accomunate dal colore rosso rubino e dal profumo avvolgente e armonioso. Ogni annata è speciale quando si parla di Château Haut-Brion, ma ve ne sono alcune considerate eccellenti, in particolare quelle dal 2011 al 2016. Proprio a partire dallo Château Haut-Brion del 2011 si inizia un viaggio sensoriale indimenticabile: basta accostare al naso un calice di questo vino per apprezzare subito il profumo di ciliegie e more, scoprendo poi in un secondo momento un aroma balsamico gradevole e delicato. L'esplosione di frutta rossa arriva appena lo si assaggia, mentre i tannini robusti donano ulteriore corpo e intensità. Non servono raccomandazioni per un vino talmente speciale, l'unico consiglio è di servirlo a una temperatura che non superi i 18 gradi. Una domanda che sorge spontanea in tutti gli appassionati di vino, ma non solo, riguarda sicuramente il prezzo dello Château Haut-Brion. Su Enoteca Properzio non mancano proposte in grado di soddisfare le vostre ricerche, basta visitare la vetrina online per scoprire offerte di qualità da non lasciarsi scappare. Ne è un esempio lo Château Haut-Brion del 2015, frutto di un'annata strepitosa che dato vita ha un vino perfettamente strutturato tra sapori e aromi che conquistano sorso dopo sorso. Si tratta di sapori e aromi eleganti e ricercati, che spaziano dalle amarene e i mirtilli fino ad arrivare alla cannella e al caffè. Un rosso bilanciato ed equilibrato, irresistibile anche per le sue leggerissime sfumature di lavanda, da gustare senza dubbio con un menù di carne rossa.

Il rosso che conquista: info sul prezzo dello Château Haut-Brion
Tutta la classe di questa cantina si scopre anche in altre pregevoli annate, come il 2012 e il 2016, un vero trionfo di gusto e verve, all'insegna della perfezione vitivinicola. Ecco allora che il prezzo dello Château Haut-Brion diventa veramente solo un dettaglio, proprio perché racchiude tutta l'esperienza, la passione e la professionalità di una cantina che ha fatto - e continua a fare - la storia del buon vino senza temere rivali. Ultimo ma non ultimo: non possiamo non ricordare la categoria Premier Cru disponibile e sempre aggiornata su Enoteca Properzio, con i migliori vini francesi, tra cui è presente - ça va sans dire - un'accurata selezione di Chateau Haut-Brion. Si tratta di vini da collezione che non possono mancare in una cantina, quindi perché aspettare?