Benvenuto

Conferma la tua età per continuare.




Spedizioni regolarmente garantite e gratuite sopra 99€

EN
oasi degli angeli

Oasi degli Angeli

Il fattore umano al centro. Sorretto dalla forza della passione, della ricerca e della dedizione. È il cuore pulsante della cantina Oasi degli Angeli.


I vini Rocche dei Manzoni hanno, senza ombra di dubbio, un posto d’onore nell’Olimpo dell'enologia italiana. Non è un caso, infatti, se quando si parla dei migliori vini piemontesi quelli della Cantina Rocche dei Manzoni sono sempre presenti all’appello.


I vini Valentini sono un’eccellenza abruzzese conosciuta e stimata in tutto il mondo. Grazie al loro carattere intenso e strutturato si impongono al palato con estremo equilibrio, derivato soprattutto dalla perfetta armonia tra profumi e sapori del tutto unici e personali di questa cantina.

kurni vino

È la scelta che hanno fatto Eleonora Rossi e Marco Casolanetti, la giovane coppia di viticoltori che ha dato vita a questa cantina, nel cuore del vitigno Montepulciano a Cupra Marittima in provincia di Ascoli Piceno nelle Marche. Una scelta che guarda all’amore per il vino e per questo lavoro, privilegiandoli alla strada che porta ad un vino tecnicamente perfetto ma senz’anima, spesso un vino che, per raggiungere la perfezione, ha perso la personalità del suo produttore.

Il Kurni e il Kupra, simboli della cantina oasi degli Angeli

Il Kurni è il vino simbolo di questa cantina, vino che, oltre ad essere stato riconosciuto negli anni da numerosi premi, ha fatto la storia di Oasi degli Angeli: un Montepulciano che regala ai fortunati assaggiatori sensazioni uniche ed inconfondibili il cui nome deriva dal soprannome della famiglia di Eleonora, i Curnì (cornioli). Una pianta resistente e tenace così come sono tenaci i contadini che coltivano con dedizione e passione questi terreni sabbiosi e poveri.

oasi degli angeli

La cantina Oasi degli Angeli rappresenta sicuramente una delle eccellenze non solo marchigiani, ma anche italiane all’estero, in quanto rispecchia la finezza della tradizione così come la passione per l’innovazione. I vini prodotti sono perfetti da degustare durante un aperitivo oppure da servire abbinati ad un menù a base di carni rosse e formaggi.
Tanto per qualità quanto per sapore e gusto, sia il Kurni che il Kupra si attestano tra i migliori vini rossi. Mentre il primo si riconosce subito per un colore rosso dalle sfumature violacee, il secondo è inconfondibile per il suo rosso rubino.

Montepulciano Kurni o Kupra: l’imbarazzo della scelta

Entrambi sono due vini importanti ed entrambi presentano tannini morbidi e delicati. Elementi essenziali del Montepulciano Kurni sono sicuramente le note di vaniglia e banana, ma come non ricordare le sfumature di tabacco, spezie e frutta rossa. Inoltre, si tratta di un vino particolarmente concentrato, pur rimanendo molto bilanciato. Perfetto se servito a 15 gradi.
Il Kupra, da parte sua, al naso ricorda aromi di spezie e confettura di mora. Se siete amanti di vini dolci ed eleganti questa è sicuramente la scelta ideale per voi e, per esaltarne il sapore, vi consigliamo di degustarlo a 15 gradi.

Sarà per il loro sapore così intenso e definito, sarà per il loro profumo elegante e delicato o sarà per la loro personalità così accattivante, ma questi vini sono un’eccellenza alla quale risulta impossibile non cedere. Dai vitigni di Nebbiolo a quelli di Barbera, qualsiasi creazione di questa storica azienda piemontese riesce sempre ad essere un successo, da degustare e contemplare sorso dopo sorso. 

rocche dei manzoni vini

I vini Rocche dei Manzoni a portata di click

Per tutti gli appassionati di Barolo, su Enoteca Properzio sono presenti annate da non lasciarsi scappare. Il Barolo Vigna Capella di Santo Stefano Podere Rocche dei Manzoni, ad esempio, è un’esplosione di gusto e sapore. Si passa dai sentori di fiori rossi appassiti a quelli di ciliegie e prugne, sempre mantenendo un meraviglioso equilibrio. Un vino tanto bilanciato quanto strutturato, dai tannini potenti che cedono il posto a una persistenza decisamente lunga. Ottimo con primi e secondi saporiti. Premiato sia da Wine Spectator che dal Gambero Rosso, questo Barolo andrebbe servito tra i 16° e i 18° proprio per riuscire ad apprezzarne anche le sfumature più delicate. Degno sicuramente di nota è anche il Barolo Rocche dei Manzoni Vigna de La Roul, con il suo carattere ben deciso, dall'aroma intenso, capace di ricordare la forza della prugna e la potenza della mora di bosco. Servito tra i 18°-20° è un ottimo abbinamento con qualsiasi primo piatto di pasta e di riso, soprattutto se aromatizzati al tartufo. Riesce ad abbinarsi molto bene anche con pietanze della tradizione piemontese. 

cantina rocche dei manzoni

Eccellenza piemontese: la Cantina Rocche dei Manzoni

Infine, all’appello non può mancare il Bricco Manzoni Rocche dei Manzoni di Valentino, una bottiglia pregiata, capace di avvolgere l'olfatto con l'unicità dei profumi di bosco, uniti alla delicatezza della rosa selvatica e il piacevole, dolce e armonico mandorlo in fiore. L'intensità del rosso granato, raggiunta perfettamente con l'80% di Nebbiolo e il 20% di Barbera, lo conferma come un vino piemontese capace di regalare un vero sapore rotondo, impreziosito dall'eleganza dei tannini. Ottimo per accompagnare ricorrenze speciali, perfetto con antipasti di formaggi e salumi, se abbinato a pietanze a base di carne rossa rende il momento del pasto un attimo di piacere sublime. Per quanto ognuna di queste bottiglie sia sicuramente eccellente e pronta a sbalordire le vostre papille gustative, se avete dubbi su quale scegliere basta lasciarsi guidare dalle schede informative pubblicate online. Di ogni vino troverete informazioni e valutazioni pronte a chiarire qualsiasi dubbio, così da ordinare comodamente online e in pochissimi click il vostro vino preferito.

valentini vini

La cantina Valentini, infatti, negli anni ha perfezionato la sua produzione creando bottiglie di prestigio. Tra le varie proposte, su Enoteca Properzio è possibile acquistare il Cerasuolo Montepulciano d’Abruzzo Valentini. Si tratta di un 100% Montepulciano d’Abruzzo ideale da assaporare in compagnia di menù a base di carni bianche oppure di pesce. Se il bouquet di questo vino della cantina Valentini racchiude note di violetta, rosa appassita e ciliegia, nel finale viene sprigionata con decisione la fragola matura. Ecco, quindi, la dimostrazione di come prodotti del genere rappresentino veramente il meglio del made in Italy.

Cantina Valentini: vini intensi ed equilibrati

La storia della cantina Valentini risale al lontano 1600 quando la famiglia, di origini nobili, era già proprietaria dell’omonima tenuta in provincia di Pescara che produceva vino, olio e grano.

Negli anni, i vari componenti della famiglia si dedicarono a diverse attività, fino all’inizio del ‘900 quando Edoardo si prese in carico la gestione della tenuta e cominciò a concentrare l’attività di famiglia nella produzione di vini di altissima qualità, in particolare il Trebbiano e il Montepulciano d’Abruzzo, tuttora simboli del nome Valentini. Oggi, alla guida di questa storica e antica attività, c’è il figlio di Edoardo, Francesco Paolo, che si definisce un “artigiano del vino”. Un artigiano che ha saputo portare avanti con continuità tutto ciò che aveva imparato dal padre, riuscendo, in questi anni, a continuare a produrre lo stesso identico vino, diventato un'eccellenza tra i migliori vini abruzzesi. Francesco Paolo, giorno dopo giorno, anno dopo anno, continua a mettere lo stesso entusiasmo e la stessa energia nella sua attività dichiarando di essere innamorato, come il primo giorno, dei suoi vini. La scelta di fondo con cui ha sempre portato avanti l’attività di famiglia è quella di scegliere un metodo artigianale per la lavorazione delle viti e del vino, rispettando la natura e facendo liberamente emergere ciò che essa porta con sé: da qui la scelta di non filtrare i vini, di non usare lieviti estranei se non quelli naturalmente presenti sulla buccia e di non controllare la temperatura in cantina.

Il Montepulciano e il Trebbiano Valentini amati in tutto il mondo

Sarà per la vivacità dei sapori o sarà per i sentori inebrianti che si riescono a percepire grazie ai vini Valentini: ogni bottiglia di Montepulciano o Trebbiano della cantina è sempre una certezza. Non a caso, l’esperienza e la professionalità firmate Valentini emergono chiaramente ad ogni calice, riuscendo a dare un’impronta indimenticabile alla degustazione stessa. 

Se si dovessero descrivere tali creazioni con due aggettivi sarebbero senza ombra di dubbio ‘sublimi’ e ‘bilanciate’. Sublimi perché ogni sorso non è solo piacevole, ma è letteralmente avvolgente, bilanciate, invece, perché sono il frutto del sapiente lavoro di un’azienda - la cantina Valentini appunto - capace di proporre sempre bottiglie impeccabili. Ovviamente Enoteca Properzio mette a disposizione dei suoi utenti schede tecniche e di valutazione per consentire di esaltare ulteriormente l’intensità di questi vini da non lasciarsi scappare assolutamente.

48Risultati

  1. 1
  2. 2
1995
Pieve Santa Restituta

Brunello di Montalcino Sugarille Pieve Santa Restituta-...

1.500,00 €
2003
Meroi

Verduzzo Meroi 2003 0,75 lt.

38,00 €
2015
Giuseppe Rinaldi

Barolo Tre Tine Giuseppe Rinaldi 2015 0.75 lt.

598,00 €
2020
Oasi degli Angeli

Kurni Oasi degli Angeli 2020 1.5 lt.

325,00 €
2022
Casanova di Neri

Rosso di Montalcino Giovanni Neri 2022 0.75 lt.

69,00 €
2021
Casanova di Neri

Rosso di Montalcino Giovanni Neri 2021 0.75 lt.

67,00 €
2020
Oasi degli Angeli

Kurni Oasi degli Angeli 2020 18 lt.

19.800,00 €
2012
Giuseppe Rinaldi

Barolo Tre Tine Giuseppe Rinaldi 2012 0.75 lt.

498,00 €
2003
La Palazzola

La Palazzola Bacca Rossa Grilli 2003 0.375 lt.

40,00 €

Prezzo di listino: 49,00 €

- 18%
2021
Oasi degli Angeli

Kupra Oasi degli Angeli 2021 0.75 lt.

236,00 €
2019
Santacolomba

Santacolomba bianco 2021 0.75 lt.

14,80 €
2020
Oasi degli Angeli

Kurni Oasi degli Angeli 2020 6 lt.

2.498,00 €
2016
Giuseppe Rinaldi

Barolo Tre Tine Giuseppe Rinaldi 2016 0.75 lt.

688,00 €
2022
Casanova di Neri

Ibbianco Casanova di Neri 2022 0.75 lt.

29,00 €
2022
Oasi degli Angeli

Kurni Oasi degli Angeli 2022 0.75 lt.

107,99 €
2012
Giuseppe Rinaldi

Barolo Brunate Giuseppe Rinaldi 2012 0.75 lt.

540,00 €
1998
Byron

Byron Nielson Vineyard 1998 0.75 lt.

75,00 €

Prezzo di listino: 80,00 €

- 6%
2020
Casanova di Neri

Brunello di Montalcino Giovanni Neri 2020 0.75 lt.

279,00 €
2019
Casanova di Neri

Brunello di Montalcino Giovanni Neri 2019 0.75 lt.

320,00 €
2018
Casanova di Neri

Brunello di Montalcino Giovanni Neri 2018 0.75 lt.

298,00 €

48Risultati

  1. 1
  2. 2

Una Cantina Unica

Contiamo più di 11.000 bottiglie di cui più di 1.000 molto rare

Servizio Clienti

Contattaci al +39 0742 267552

Dal Lun al Ven dalle 9:00 alle 19:00

Spedizione Gratuita

Su Ordini Superiori a 99€ La Spedizione La Paghiamo Noi

10% di sconto per te🎁