Benvenuto

Conferma la tua età per continuare.




Spedizioni regolarmente garantite e gratuite sopra 99€

EN
vini la spinetta: dal barolo al barbaresco

Vini La Spinetta: dal Barolo al Barbaresco

I vini La Spinetta sono un importante punto di riferimento in Piemonte, sia per la produzione di Barolo che per quella di Barbaresco. Fondata nel 1977, la cantina La Spinetta è il risultato della tenacia e dello spirito di iniziativa di Giuseppe e Lidia Rivetti.


Il fattore umano al centro. Sorretto dalla forza della passione, della ricerca e della dedizione. È il cuore pulsante della cantina Oasi degli Angeli.


I vini Rocche dei Manzoni hanno, senza ombra di dubbio, un posto d’onore nell’Olimpo dell'enologia italiana. Non è un caso, infatti, se quando si parla dei migliori vini piemontesi quelli della Cantina Rocche dei Manzoni sono sempre presenti all’appello.

L'attività ebbe inizio con la lavorazione del Moscato, per poi dare largo spazio alla produzione di vini rossi. È così che nei primi anni Novanta venne prodotto e commercializzato il Barbaresco. La rapida ascesa e i continui successi favorirono l'espansione della tenuta oltre i confini piemontesi, tanto che oggi La Spinetta vanta terreni anche in Toscana.

la spinetta vini

Vini La Spinetta: una storia di successi continui

I vini della Cantina La Spinetta vengono prodotti esclusivamente da vitigni autoctoni, una scelta molto attenta e rigorosa, volta a valorizzare le potenzialità del territorio. Le varietà dei vini piemontesi e toscani sono frutto di un lungo e duro lavoro che ha inizio nelle vigne per poi protrarsi in cantina con la vinificazione e l'affinamento. La tenuta si estende su diverse decine di ettari di terreno. La produzione de La Spinetta, oggi gestita dai fratelli Giorgio, Bruno e Carlo Rivetti, combina perfettamente antiche tradizioni con le moderne tecnologie per regalare ogni anno bottiglie dal sapore unico, sorprendente, complesso e dalla forte identità territoriale. Non ci si può non innamorare delle diverse declinazioni del Moscato, del Barolo e del Barbaresco, vini in grado di stupire sempre e in ogni occasione. I vini prodotti dalla Cantina La Spinetta si caratterizzano per l'equilibrio e la modernità. Il Barbaresco, ad esempio, si contraddistingue per la freschezza e l'eleganza. Prodotto da uve Nebbiolo, si ottiene dalla macerazione alcolica in vasche a temperatura controllata per diversi giorni. Le sue sfumature aromatiche delicate e leggere, il sapore di frutti rossi, lo rendono particolarmente ideale per accompagnare piatti a base di cacciagione. 

cantina la spinetta

La Spinetta: il sapore di tradizione e innovazione

Tra i fiori all'occhiello della Cantina La Spinetta c’è il Barolo Campé, particolarmente regale, armonioso e complesso. Solido e dal finale travolgente, questo vino pregiato ha un importante profilo aromatico in cui è possibile percepire sentori di frutti rossi per poi arrivare a profumi del sottobosco. Dalla struttura imponente e piena, è il risultato della macerazione e della fermentazione alcolica delle uve Nebbiolo all'interno di vasche a temperatura controllata. Il trattamento di affinamento e un riposo ottimale in bottiglia ne ampliano le peculiarità. Per la sua complessità e corposità è perfetto per accompagnare i piatti tipici piemontesi. L'Enoteca Properzio seleziona solo le migliori etichette per portare in tavola tutto il sapore dell’eccellenza made in Italy.

kurni vino

È la scelta che hanno fatto Eleonora Rossi e Marco Casolanetti, la giovane coppia di viticoltori che ha dato vita a questa cantina, nel cuore del vitigno Montepulciano a Cupra Marittima in provincia di Ascoli Piceno nelle Marche. Una scelta che guarda all’amore per il vino e per questo lavoro, privilegiandoli alla strada che porta ad un vino tecnicamente perfetto ma senz’anima, spesso un vino che, per raggiungere la perfezione, ha perso la personalità del suo produttore.

Il Kurni e il Kupra, simboli della cantina oasi degli Angeli

Il Kurni è il vino simbolo di questa cantina, vino che, oltre ad essere stato riconosciuto negli anni da numerosi premi, ha fatto la storia di Oasi degli Angeli: un Montepulciano che regala ai fortunati assaggiatori sensazioni uniche ed inconfondibili il cui nome deriva dal soprannome della famiglia di Eleonora, i Curnì (cornioli). Una pianta resistente e tenace così come sono tenaci i contadini che coltivano con dedizione e passione questi terreni sabbiosi e poveri.

oasi degli angeli

La cantina Oasi degli Angeli rappresenta sicuramente una delle eccellenze non solo marchigiani, ma anche italiane all’estero, in quanto rispecchia la finezza della tradizione così come la passione per l’innovazione. I vini prodotti sono perfetti da degustare durante un aperitivo oppure da servire abbinati ad un menù a base di carni rosse e formaggi.
Tanto per qualità quanto per sapore e gusto, sia il Kurni che il Kupra si attestano tra i migliori vini rossi. Mentre il primo si riconosce subito per un colore rosso dalle sfumature violacee, il secondo è inconfondibile per il suo rosso rubino.

Montepulciano Kurni o Kupra: l’imbarazzo della scelta

Entrambi sono due vini importanti ed entrambi presentano tannini morbidi e delicati. Elementi essenziali del Montepulciano Kurni sono sicuramente le note di vaniglia e banana, ma come non ricordare le sfumature di tabacco, spezie e frutta rossa. Inoltre, si tratta di un vino particolarmente concentrato, pur rimanendo molto bilanciato. Perfetto se servito a 15 gradi.
Il Kupra, da parte sua, al naso ricorda aromi di spezie e confettura di mora. Se siete amanti di vini dolci ed eleganti questa è sicuramente la scelta ideale per voi e, per esaltarne il sapore, vi consigliamo di degustarlo a 15 gradi.

Sarà per il loro sapore così intenso e definito, sarà per il loro profumo elegante e delicato o sarà per la loro personalità così accattivante, ma questi vini sono un’eccellenza alla quale risulta impossibile non cedere. Dai vitigni di Nebbiolo a quelli di Barbera, qualsiasi creazione di questa storica azienda piemontese riesce sempre ad essere un successo, da degustare e contemplare sorso dopo sorso. 

rocche dei manzoni vini

I vini Rocche dei Manzoni a portata di click

Per tutti gli appassionati di Barolo, su Enoteca Properzio sono presenti annate da non lasciarsi scappare. Il Barolo Vigna Capella di Santo Stefano Podere Rocche dei Manzoni, ad esempio, è un’esplosione di gusto e sapore. Si passa dai sentori di fiori rossi appassiti a quelli di ciliegie e prugne, sempre mantenendo un meraviglioso equilibrio. Un vino tanto bilanciato quanto strutturato, dai tannini potenti che cedono il posto a una persistenza decisamente lunga. Ottimo con primi e secondi saporiti. Premiato sia da Wine Spectator che dal Gambero Rosso, questo Barolo andrebbe servito tra i 16° e i 18° proprio per riuscire ad apprezzarne anche le sfumature più delicate. Degno sicuramente di nota è anche il Barolo Rocche dei Manzoni Vigna de La Roul, con il suo carattere ben deciso, dall'aroma intenso, capace di ricordare la forza della prugna e la potenza della mora di bosco. Servito tra i 18°-20° è un ottimo abbinamento con qualsiasi primo piatto di pasta e di riso, soprattutto se aromatizzati al tartufo. Riesce ad abbinarsi molto bene anche con pietanze della tradizione piemontese. 

cantina rocche dei manzoni

Eccellenza piemontese: la Cantina Rocche dei Manzoni

Infine, all’appello non può mancare il Bricco Manzoni Rocche dei Manzoni di Valentino, una bottiglia pregiata, capace di avvolgere l'olfatto con l'unicità dei profumi di bosco, uniti alla delicatezza della rosa selvatica e il piacevole, dolce e armonico mandorlo in fiore. L'intensità del rosso granato, raggiunta perfettamente con l'80% di Nebbiolo e il 20% di Barbera, lo conferma come un vino piemontese capace di regalare un vero sapore rotondo, impreziosito dall'eleganza dei tannini. Ottimo per accompagnare ricorrenze speciali, perfetto con antipasti di formaggi e salumi, se abbinato a pietanze a base di carne rossa rende il momento del pasto un attimo di piacere sublime. Per quanto ognuna di queste bottiglie sia sicuramente eccellente e pronta a sbalordire le vostre papille gustative, se avete dubbi su quale scegliere basta lasciarsi guidare dalle schede informative pubblicate online. Di ogni vino troverete informazioni e valutazioni pronte a chiarire qualsiasi dubbio, così da ordinare comodamente online e in pochissimi click il vostro vino preferito.

77Risultati

  1. 1
  2. 2
1997
Isole e Olena

Cepparello Isole e Olena 1997 3 lt.

1.200,00 €
1995
Pieve Santa Restituta

Brunello di Montalcino Sugarille Pieve Santa Restituta-...

1.500,00 €
2003
Meroi

Verduzzo Meroi 2003 0,75 lt.

38,00 €
1994
Castello di Ama

Castello di Ama Vigneto La Casuccia 1994 3 lt.

420,00 €
2019
Produttori del Barbaresco

Barbaresco Riserva Rio sordo Produttori del Barbaresco ...

79,00 €
2013
Produttori del Barbaresco

Barbaresco Riserva Muncagota Produttori del Barbaresco ...

129,00 €
2019
Produttori del Barbaresco

Barbaresco Riserva Muncagota Produttori del Barbaresco ...

78,00 €
2015
Produttori del Barbaresco

Barbaresco Riserva Ovello Produttori del Barbaresco 201...

175,00 €
2017
Produttori del Barbaresco

Barbaresco Paje Roagna 2017 0.75 lt.

258,00 €
2013
Produttori del Barbaresco

Barbaresco Riserva Pora Produttori del Barbaresco 2014 ...

89,00 €
2020
Produttori del Barbaresco

Barbaresco Riserva Paje Produttori del Barbaresco 2020 ...

74,00 €
2017
Produttori del Barbaresco

Barbaresco Riserva Rio sordo Produttori del Barbaresco ...

79,00 €
2015
Giuseppe Rinaldi

Barolo Brunate Giuseppe Rinaldi 2015 0.75 lt.

699,00 €
2022
Oasi degli Angeli

Kurni Oasi degli Angeli 2022 1.5 lt.

269,00 €
2020
Produttori del Barbaresco

Barbaresco Riserva Asili Produttori del Barbaresco 2020...

69,00 €
2016
Produttori del Barbaresco

Barbaresco Riserva Pora Produttori del Barbaresco 2016 ...

115,00 €
2020
Oasi degli Angeli

Kurni Oasi degli Angeli 2020 1.5 lt.

325,00 €
2019
Produttori del Barbaresco

Barbaresco Riserva Pora Produttori del Barbaresco 2019 ...

78,00 €
2015
Produttori del Barbaresco

Barbaresco Riserva Rabaja Produttori del Barbaresco 201...

95,00 €
2019
Produttori del Barbaresco

Barbaresco Riserva Montefico Produttori del Barbaresco ...

79,00 €
2013
Produttori del Barbaresco

Barbaresco Riserva Asili Produttori del Barbaresco 2014...

79,00 €
2020
Produttori del Barbaresco

Barbaresco Riserva Rio sordo Produttori del Barbaresco ...

71,00 €
2017
Produttori del Barbaresco

Barbaresco Riserva Montestefano Produttori del Barbares...

79,00 €
2015
Giuseppe Rinaldi

Barolo Tre Tine Giuseppe Rinaldi 2015 0.75 lt.

598,00 €
2013
Produttori del Barbaresco

Barbaresco Riserva Rio sordo Produttori del Barbaresco ...

77,00 €
2020
Produttori del Barbaresco

Barbaresco Riserva Muncagota Produttori del Barbaresco ...

69,00 €
2015
Produttori del Barbaresco

Barbaresco Paje Roagna 2016 0.75 lt.

328,00 €
2020
Oasi degli Angeli

Kurni Oasi degli Angeli 2020 18 lt.

19.800,00 €
2020
Produttori del Barbaresco

Barbaresco Produttori del Barbaresco 2020 0.75 lt.

29,00 €
2015
Produttori del Barbaresco

Barbaresco Riserva Ovello Produttori del Barbaresco 201...

126,00 €
2018
Isole e Olena

Cepparello Isole e Olena 2018 1.5 lt.

295,00 €
2019
Produttori del Barbaresco

Barbaresco Riserva Ovello Produttori del Barbaresco 201...

81,00 €
2015
Produttori del Barbaresco

Barbaresco Riserva Montestefano Produttori del Barbares...

175,00 €
2017
Produttori del Barbaresco

Barolo Rocche Roagna 2017 0.75 lt.

270,00 €

77Risultati

  1. 1
  2. 2

Una Cantina Unica

Contiamo più di 11.000 bottiglie di cui più di 1.000 molto rare

Servizio Clienti

Contattaci al +39 0742 267552

Dal Lun al Ven dalle 9:00 alle 19:00

Spedizione Gratuita

Su Ordini Superiori a 99€ La Spedizione La Paghiamo Noi

10% di sconto per te🎁