Benvenuto

Conferma la tua età per continuare.




Spedizioni regolarmente garantite e gratuite sopra 99€

EN
giuseppe quintarelli

Giuseppe Quintarelli

Siamo a Cerè di Negrar sul monte Cà Paletta nella Valpolicella, persi nel fascino di questo territorio, tra uliveti, ciliegi e, ovviamente, vigneti. Siamo nella cantina Giuseppe Quintarelli.


Tra le colline piemontesi in provincia di Cuneo. È qui che ha sede la storica cantina di Giacomo Conterno, che vede le sue origini nell’ormai lontano 1900 e che, nell’altrettanto lontano 1934, ha prodotto per la prima volta il Barolo Monfortino.


La Cantina Fotodi, immersa nella splendida Valle del Chianti, rappresenta una delle aziende più rinomate della tradizione vinicola toscana.


Vietti significa qualità e ricercatezza all'insegna del gusto. Dal Barolo al Barbera, senza dimenticare il Barbaresco, i vini della cantina Vietti sono un tripudio di sapori e sentori in perfetto equilibrio tra loro, un insieme bilanciato di profumi e aromi estremamente delicati, capaci di estasiare anche i più esigenti.

vini giuseppe quintarelli

L’azienda ha origine all’inizio del secolo col suo fondatore, Silvio Quintarelli. I primi vigneti di questa storica cantina avevano sede nella località di Figàri nel comune di Marano di Valpolicella e già in quegli anni i suoi vini erano apprezzati oltreoceano, venivano, infatti, esportati negli Stati Uniti in piccole botti di rovere e damigiane. È nel 1924 che l’azienda si sposta nella vallata dove ha sede oggi, ed è qui che Silvio, con la sua famiglia, prosegue la sua attività. Negli anni ’50 c’è il passaggio di testimone, Giuseppe, il più giovane dei figli subentra alla conduzione dell’azienda vinicola. È lui il cuore e l’anima dei vini Quintarelli, è lui che dà il nome alla cantina e che, ne ha fatto la storia, facendo la storia dell’Amarone e facendo conoscere tutti i suoi vini in Italia e all’estero.

Quintarelli: vini perfetti per l'invecchiamento

amarone quintarelli

È Giuseppe con la sua famiglia che, negli anni, ha portato avanti le attività della cantina, l’ha portata a crescere e a rinnovarsi senza però farle perdere il focus verso ciò che negli anni ne ha fatto la sua forza: il metodo tradizionale, lasciare che solo alcuni grappoli arrivassero a maturazione, rispettare la natura e i suoi tempi utilizzando esclusivamente materiali naturali per far crescere le vigne, trattare l’uva e il vino. Tutti i vini delle cantine Quintarelli hanno due caratteristiche che li accomuna: la naturale predisposizione al lunghissimo affinamento, realizzato in botti di legno e in bottiglia, che porta ad un miglioramento del vino e delle sue caratteristiche almeno oltre i 10 anni, e una vivacità che si continua ad esprimere dopo l’apertura della bottiglia.

giacomo conterno

Oggi, alla guida dell’azienda di famiglia, c’è Roberto Conterno che continua a portare avanti la storia di questa cantina con lo stesso coinvolgimento e passione che la guidavano più di un secolo fa: potature attente, eliminazione dei grappoli in eccesso e una defogliazione che permette di far filtrare in modo corretto il sole e l’aria sull’uva per farla così maturare in maniera omogenea.

Il Barolo Monfortino Conterno sul tetto del mondo

Accorgimenti tradizionali, semplici, se così si possono definire, che rispettano il ritmo e il volere della natura e che, decennio dopo decennio, hanno reso questa cantina un simbolo dell’eccellenza italiana nel mondo. Accorgimenti che lasciano che il Barolo Conterno porti con sé i suoi profumi e i suoi sapori tradizionali senza snaturarlo. Un risultato che può essere dato solo dal perfetto equilibrio tra il terroir e l’attività manuale dell’uomo. Non per niente, i vini della cantina Giacomo Conterno, Barolo e Barbera, sono vini che riescono a rappresentare e trasmettere in un calice i valori guida che ne hanno fatto il nome che è diventato oggiin tutto il mondo: rispetto, amore e comprensione per la vigna, per il territorio e per la tradizione.

Non è affatto un caso se il Barolo Monfortino Riserva di Giacomo Conterno è considerato uno dei migliori vini da investimento in ambito enologico.barolo conterno winery

Monfortino Conterno: bottiglie eccezionali di annate storiche

Il Barolo Monfortino, con i suoi profumi intensi e avvolgenti, proprio come il bouquet particolarmente elegante, rappresenta solo una delle eccellenze di questa cantina. Il Monfortino Conterno, infatti, è accompagnato da altre bottiglie eccezionali, passate alla storia dell'enologia per la loro struttura armoniosa ed equilibrata.

Senza ombra di dubbio, il Barolo Monfortino - per quanto riguarda gli abbinamenti a tavola - si sposa in maniera impeccabile con portate a base di carne, specie con i brasati, così come con piatti al tartufo. Tuttavia, si tratta di vini rossi talmente raffinati che non devono essere degustati esclusivamente con un menu, ma possono essere apprezzati anche da soli, in tutta la loro essenza. Per chiunque desideri assaporare il vino Monfortino, Enoteca Properzio ha raccolto una selezione di annate storiche, bottiglie da collezione e investimento perfette da aprire per un'occasione importante.

Giacomo Conterno è la dimostrazione di come i vini migliori non siano altro che il frutto di tradizione e innovazione, ma anche di passione e professionalità. Proprio queste caratteristiche hanno fatto in modo che una cantina simile abbia creato capolavori di estrema qualità. Ogni calice di vino Barolo racchiude bouquet inconfondibili e sentori così deliziosi da risultare sempre molto gradevoli. Dal profumo al sapore, dal colore ai tannini, non c'è un dettaglio che non sia degno di nota.

Sfruttando le caratteristiche ambientali inimitabili del territorio che si estende a sud del comune di Panzano in Chianti, in quella che è conosciuta come la Conca d'Oro e che si estende lungo il corso del fiume Pesa, la famiglia Manetti si dedica da generazioni a una attività di coltivazione esclusiva dei propri vigneti e di selezione dei frutti migliori estremamente scrupolosa, realizzando vini di pregio di qualità inimitabile. Per chi è alla ricerca di prodotti vinicoli pregiati, di sapori raffinati e capaci di esaltare qualsiasi pietanza, è possibile acquistare i vini realizzati dall'azienda Fontodi direttamente online rivolgendosi ad Enoteca Properzio, da sempre sinonimo di qualità e garanzia dei migliori vini italiani e non.

cantina fontodi

Cantina Fontodi: all’insegna di qualità e sostenibilità

Fondata nel 1968 dalla famiglia Manetti, la cantina Fontodi è una azienda vinicola che ha fatto della sostenibilità e del rispetto per l'ambiente uno dei principi guida della sua attività. Nel lavoro di coltivazione dei propri vigneti, Fontodi è orientata alla valorizzazione delle risorse naturali, così da offrire in ogni calice l'espressione più fedele dei profumi del territorio. Dotata delle attrezzature tecnologicamente più avanzate, l’azienda realizza processi di vinificazione e maturazione in legno esclusivamente avvalendosi di tecniche del tutto particolari. I vini Fontodi sono realizzati utilizzando esclusivamente uve dei propri vigneti, coltivate in modo naturale in modo tale da conservare i risultati di una collocazione geografica inimitabile, che coniuga in sé fattori particolarmente favorevoli come un’inimitabile esposizione luminosa, l'altitudine e un clima caldo, poco umido ed esposto ad ampia escursione termica. Sul sito di Enoteca Properzio sarà possibile acquistare i vini Fontodi, ordinandoli online e ricevendoli comodamente a casa propria. Uno dei prodotti più significativi dell’azienda è il Fontodi Chianti Classico.

fontodi chianti classico

Fontodi Chianti Classico: un must imperdibile

Il Fontodi Chianti Classico è celebre per essere la rappresentazione più autentica dei migliori vini toscani e si contraddistingue per l'intensità del sapore, così come per le profumazioni speziate complesse. Meritevole di particolare menzione, è il Fontodi Chianti Classico Riserva Vigna del Sorbo, fiore all'occhiello della cantina, particolarmente corposo, morbido, secco e profumato. Chianti classico e Sangiovese sono solo alcune delle meraviglie vitivinicole realizzate da Fontodi. Non si può non ricordare, infatti, la produzione di Syrah Case Via: un 100% Syrah caratterizzato da una esposizione a sud che consente di sfruttare la luce per molte ore. Caratterizzato da un gusto pieno e molto ricco, si distingue per un profumo pungente di frutta scura e spezie. Premiato anche dal Gambero Rosso, questo pregiato vino rosso merita di essere servito a una temperatura che non superi i 18° e, se possibile, insieme a primi piatti oppure a portate a base di carne, persino selvaggina. Ottimo persino in compagnia di formaggi. Cosa state aspettando? Cercate subito su Enoteca Properzio la bottiglia in grado di rispecchiare maggiormente i vostri gusti e non lasciatevela scappare.

Grazie a Enoteca Properzio è quindi possibile degustare etichette di raro pregio qualitativo e strutturale come i vini Vietti. Si tratta di bottiglie disponibili sul nostro sito, pronte per essere stappate e sorseggiate nel massimo della contemplazione e, magari, in abbinamento a piatti consigliati nelle nostre schede tecniche.

vietti vini

Cantina Vietti: fascino dentro e fuori la bottiglia di vino

I vini Vietti non sono solo buoni… Ma anche belli! Come si può notare, infatti, la cantina presta grande attenzione anche all'estetica delle bottiglie: ogni varietà è contraddistinta da un caratteristico elemento grafico. Osserviamo ora nel dettaglio alcuni dettagli fondamentali di questi vini di prestigio.

Barolo Vietti: un vino dal sapore selvatico

Il Barolo Vietti: tutte le sue tipologie sono caratterizzate da un colore rosso rubino, il quale varia con leggere sfumature. A seconda della provenienza, possono essere percepiti diversi sapori e aromi, tendenti quasi sempre a frutti selvatici. Alcuni sono caratterizzati da un leggero sentore balsamico, altri hanno un gusto profondo ed elegante, fino ad arrivare alle note speziate e mentolate del Barolo Ravera Vietti. Questa categoria di vini è particolarmente adatta per accompagnare carni rosse, brasati e cacciagione, accanto all'assaggio di formaggi stagionati. Le temperature ideali per la conservazione del Barolo variano tra i 15° e i 20°. 

vietti barolo

Barbaresco Vietti: l'equilibrio è alla base

Anche per quanto riguarda il Barbaresco Vietti si hanno colori tendenti principalmente al rubino, pur non mancando le sfumature di granato. Oltre al gusto di ciliegia, questo vino d'eccellenza presenta un sentore floreale non indifferente. Come non ricordare poi il sapore molto equilibrato nel complesso. Per quanto riguarda gli abbinamenti a tavola, il Barbaresco viene esaltato in presenza di carne e primi piatti.

Barbera Vietti: un aroma floreale e boschivo

Il Barbera Vietti è un terzo vino rosso presente nelle cantine. Il suo colore tende comunque al rubino ma è più compatto. More e ciliegie, inoltre, costituiscono la base del gusto complessivo. L'aroma conserva un sentore floreale con prevalenza di violetta, la quale coesiste con una fragranza tendente al legnoso. Questo vino deve essere conservato a una temperatura che varia tra i 16° e i 18°. Il massimo dell'abbinamento? Degustare il Barbera insieme a grandi brasati e a primi piatti. Su Enoteca Properzio troverete tantissime etichette tra cui scegliere: rossi, bianchi, rosati e bollicine. La scelta è davvero vasta, dai sapori frizzanti a quelli più intensi e profondi, con bottiglie selezionate a livello mondial.

133Risultati

  1. 1
  2. 2
  3. 3
  4. 4
1967
Giacomo Conterno

Barolo Giacomo Conterno 1967 0.75 lt.

500,00 €
2006
Giacomo Conterno

Barolo Riserva Monfortino G. Conterno 2006 3 lt.

6.980,00 €
1995
Giuseppe Quintarelli

Amarone della Valpolicella Classico Riserva Quintarelli...

3.450,00 €
2011
Vietti

Barolo Brunate Vietti 2011 1.5 lt.

345,00 €

Prezzo di listino: 358,00 €

- 4%
2012
Giacomo Conterno

Barolo Cascina Francia Conterno 2012 3 lt.

1.880,00 €
1998
Giacomo Conterno

Barolo Monfortino Conterno Riserva 1998 1.5 lt.

4.895,00 €
2011
Vietti

Barolo Ravera Vietti 2011 1.5 lt.

344,00 €

Prezzo di listino: 355,00 €

- 3%
2010
Giacomo Conterno

Barolo Monfortino Riserva Conterno 2010 3 lt.

16.000,00 €
2017
Giacomo Conterno

Barolo Arione Giacomo Conterno 2017 0.75 lt.

305,00 €
2006
Giacomo Conterno

Barolo Riserva Monfortino G. Conterno 2006 1.5 lt.

3.990,00 €
2017
Produttori del Barbaresco

Barbaresco Riserva Montestefano Produttori del Barbares...

79,00 €
2013
Produttori del Barbaresco

Barbaresco Riserva Rio sordo Produttori del Barbaresco ...

77,00 €
2016
Giacomo Conterno

Barolo Arione Giacomo Conterno 2016 3 lt.

1.830,00 €
2015
Produttori del Barbaresco

Barbaresco Paje Roagna 2016 0.75 lt.

328,00 €
2020
Giacomo Conterno

Barolo Arione Conterno 2020 1.5 lt.

660,00 €
2019
Produttori del Barbaresco

Barbaresco Paje Roagna 2019 0.75 lt.

264,00 €
2015
Produttori del Barbaresco

Barbaresco Riserva Ovello Produttori del Barbaresco 201...

126,00 €
2023
Giacomo Conterno

Il Rosato Conterno Cantine Nervi 2023 0.75 lt.

21,00 €
2024
Vietti

Roero Arneis Vietti 2024 0.75 lt.

19,00 €
2015
Giacomo Conterno

Barolo Cascina Francia Conterno 2015 0.75 lt.

380,00 €
2019
Produttori del Barbaresco

Barbaresco Riserva Paje Produttori del Barbaresco 2019 ...

69,00 €
2015
Produttori del Barbaresco

Barbaresco Riserva Montestefano Produttori del Barbares...

175,00 €
2018
Giacomo Conterno

Barolo Cascina Francia Conterno 2018 0.75 lt.

255,00 €
2017
Vietti

Barolo Brunate Vietti 2017 0.75 lt.

169,00 €
2010
Giacomo Conterno

Barolo Monfortino Riserva Conterno 2010 0.75 lt

2.500,00 €
2017
Produttori del Barbaresco

Barolo Rocche Roagna 2017 0.75 lt.

270,00 €
2013
Produttori del Barbaresco

Barbaresco Riserva Ovello Produttori del Barbaresco 201...

84,00 €
2015
Giacomo Conterno

Barolo riserva Monfortino Giacomo Conterno 2015 3 lt.

7.988,00 €

133Risultati

  1. 1
  2. 2
  3. 3
  4. 4

Una Cantina Unica

Contiamo più di 11.000 bottiglie di cui più di 1.000 molto rare

Servizio Clienti

Contattaci al +39 0742 267552

Dal Lun al Ven dalle 9:00 alle 19:00

Spedizione Gratuita

Su Ordini Superiori a 99€ La Spedizione La Paghiamo Noi

10% di sconto per te🎁