Benvenuto

Conferma la tua età per continuare.




Spedizioni regolarmente garantite e gratuite sopra 99€

EN
giuseppe quintarelli

Giuseppe Quintarelli

Siamo a Cerè di Negrar sul monte Cà Paletta nella Valpolicella, persi nel fascino di questo territorio, tra uliveti, ciliegi e, ovviamente, vigneti. Siamo nella cantina Giuseppe Quintarelli.


Avignonesi è il cognome della famiglia che ha fondato l'omonima tenuta, successivamente acquistata nel 2009 da Virginie Saverys, avvocato belga con la grande passione per i vini di pregio. Il podere della cantina Avignonesi è cresciuto nel tempo, fino a diventare leader indiscusso nel panorama della viticoltura biodinamica italiana. I vini Avignonesi biodinamici si caratterizzano per le loro caratteristiche organolettiche verificate in laboratorio: si tratta di vini di pregio, dalle note e dagli accenti che ne determinano un assoluto apprezzamento da parte dei consumatori. Virginie Saverys, con la collaborazione del suo team, ha avviato una produzione del tutto unica nel suo genere, seppur rispettando le tradizioni del luogo di origine, ovvero la campagna toscana. Un’attenzione particolare viene sempre rivolta alla sostenibilità, in modo da garantire un approccio rispettoso dell'ambiente circostante e nel rigoroso rispetto dei dettami della biodinamica.


Chateau Pétrus è una delle eccellenze contenute nella selezione di vini proposti al prezzo migliore da Enoteca Properzio. Rossi corposi e annate pregiate, questi sono i tratti distintivi delle bottiglie Pétrus, diamante di punta della zona del Bordeaux. Vino francese nato nel 1920, la sua particolarità risiede tanto nell'ottima qualità del territorio dove le uve sono coltivate tanto nel continuo miglioramento del processo produttivo. In genere deriva da uve Merlot vinificate in purezza, ma quando la buona maturazione lo permette viene aggiunta una piccola percentuale di Cabernet Franc.


I vini Angelo Gaja sono un esempio assoluto di ricercatezza e innovazione. La loro storia ha preso il via diversi anni fa, grazie alla visione rivoluzionaria del fondatore delle cantine Gaja, appunto Angelo Gaja.


Château de Pez è un vigneto ad ovest del comune di Saint-Estèphe, si tratta di uno dei più antichi tra i vigneti Bordeaux, terra di alcuni tra i migliori vini francesi.

vini giuseppe quintarelli

L’azienda ha origine all’inizio del secolo col suo fondatore, Silvio Quintarelli. I primi vigneti di questa storica cantina avevano sede nella località di Figàri nel comune di Marano di Valpolicella e già in quegli anni i suoi vini erano apprezzati oltreoceano, venivano, infatti, esportati negli Stati Uniti in piccole botti di rovere e damigiane. È nel 1924 che l’azienda si sposta nella vallata dove ha sede oggi, ed è qui che Silvio, con la sua famiglia, prosegue la sua attività. Negli anni ’50 c’è il passaggio di testimone, Giuseppe, il più giovane dei figli subentra alla conduzione dell’azienda vinicola. È lui il cuore e l’anima dei vini Quintarelli, è lui che dà il nome alla cantina e che, ne ha fatto la storia, facendo la storia dell’Amarone e facendo conoscere tutti i suoi vini in Italia e all’estero.

Quintarelli: vini perfetti per l'invecchiamento

amarone quintarelli

È Giuseppe con la sua famiglia che, negli anni, ha portato avanti le attività della cantina, l’ha portata a crescere e a rinnovarsi senza però farle perdere il focus verso ciò che negli anni ne ha fatto la sua forza: il metodo tradizionale, lasciare che solo alcuni grappoli arrivassero a maturazione, rispettare la natura e i suoi tempi utilizzando esclusivamente materiali naturali per far crescere le vigne, trattare l’uva e il vino. Tutti i vini delle cantine Quintarelli hanno due caratteristiche che li accomuna: la naturale predisposizione al lunghissimo affinamento, realizzato in botti di legno e in bottiglia, che porta ad un miglioramento del vino e delle sue caratteristiche almeno oltre i 10 anni, e una vivacità che si continua ad esprimere dopo l’apertura della bottiglia.

Ricerca, innovazione e sperimentazione si uniscono quindi alla tradizione e all’amore incondizionato per il territorio. Attualmente la tenuta vanta ben 175 ettari di terreno con tanto di impianto di vinificazione Montepulciano. Non è un caso, d’altronde, se Avignonesi è addirittura certificato Biodyvin, Vegan ed è membro di Alliance Vinum. 

avignonesi vino

Vini della cantina Avignonesi: storia, passione e innovazione

La filosofia della cantina Avignonesi - di cui su Enoteca Properzio è possibile acquistare bottiglie dal carattere inconfondibile - consiste nel produrre vini biodinamici più sani per persone più sane, ma anche una terra più sana e un ambiente a sua volta più sano da trasmettere alle generazioni future. Un concept che garantisce la salvaguardia della natura e dell'uomo che la abita. L'intenzione della proprietaria di guidare un'azienda rinomata e conosciuta per l'alta qualità, per la ricerca sostenibile nel rispetto della tradizione e della regolamentazione per la biodinamica ne hanno decretato il successo e l'eccellenza, riconosciuta dai consumatori. Saverys è affiancata da sua figlia, che si è appassionata sin da subito alla viticoltura e all'amore che la mamma ha sempre messo in questa sua professione, senza tralasciare nessun singolo grappolo d'uva. Lo staff si completa con altri appassionati esperti del settore che operano in perfetta sinergia con l'ambiente e in osservanza dell'ecosistema. 

cantina avignonesi

Vini Avignonesi:  Montepulciano, una selezione unica

Tra i prodotti che meritano di essere citati in quanto a gusto elegante e qualità indiscussa, non possiamo non segnalare il Vin Santo di Montepulciano DOC Occhio di Pernice Avignonesi, con la sua bottiglia raffinata, impreziosita da ceralacca sulla parte superiore del tappo. La temperatura consigliata per servirlo è di 16 gradi centigradi. Le caratteristiche di questo vino sono il color ambra e il profumo gradevolmente fruttato che rilascia note di amarena e prugna. Alla degustazione è rotondo, persistente, completo ed equilibrato, una vera e propria esperienza di degustazione che lascia pienamente soddisfatti. Quando si legge Avignonesi Montepulciano si legge storia, ma si legge anche passione e tradizione per una produzione che non teme il confronto con i migliori vini al mondo. Il vino Avignonesi, infatti, è sinonimo di prestigio grazie al suo eccezionale spessore e alla struttura tanto solida quanto armoniosa.

Vino Avignonesi: qualche consiglio per gli acquisti

La cantina Avignonesi offre una vasta gamma di vini pronti a deliziare ogni palato. Una delle bottiglie più pregiate di vino Avignonesi è 50&50 Avignonesi Capannelle, dal colore rosso rubino con sfumature granato. Una bottiglia che si presta ad abbinamenti gustosi con carne rossa, cacciagione e formaggio. Se preferite i vitigni Merlot e Cabernet Sauvignon, la scelta ricade su un'ottima bottiglia di Desiderio Avignonesi, che si caratterizza per la delicatezza, il sentore fruttato e il gusto al palato aromatico e rotondo. Un altro vino rosso pregiato, consigliatissimo per assaporare ottimi arrosti e grigliate, è il delizioso Grifi Avignonesi, dal sapore molto intenso ma delicato allo stesso tempo.

chateau petrus

Vini Chateau Pétrus al prezzo migliore

Bottiglie da investimento - con annate che vanno dal 2000 al 2016 - ricavate da uve pregiate che danno vita a uno dei vini con più alto calibro in commercio. Come non citare lo Chateau Pétrus Pomerol del 2016, vino da collezione, dal colore rosso rubino, con sentori dolci di caramelle, agrumi, anice e lavanda. I profumi li ritroverete nel suo gusto corposo con 13.5 di gradazione alcolica, lo rende un perfetto abbinamento con i formaggi soprattutto stagionati. Troverete poi un Chateau Pétrus del 2000 edizione di finissimo pregio racchiusa in una scatola in legno. Un vino decisamente elegante, pieno e compatto con note di ciliegio, il cui gusto al palato è di perfetto abbinamento con selvaggina e soprattutto formaggi. Dopo i due diamanti di punta che potete acquistare sul nostro sito a prezzi vantaggiosi, sono imperdibili anche altre bottiglie dal carattere deciso e importante, perfette per i più diversi abbinamenti, dai primi ai secondi, a prescindere dall’occasione. Per gli amanti del vino Enoteca Properzio è un vero e proprio luna-park di gusti e di proposte esclusive. Un'enoteca online dove potrete trovare anche vini di annate introvabili e anche confezioni eleganti se pensate a un regalo importante. Sono oltre 2.000 le etichette che fanno parte delle proposte a vostra completa disposizione tra vini italiani e stranieri.
Su questo store online, dedicato proprio ai migliori vini - come, ad esempio, questi vini da investimento francesi - e all’eccellenza gastronomica del made in Italy, avrete l’imbarazzo della scelta in quanto a gusto e qualità.

chateau petrus prezzo

I migliori vini da investimento italiani e stranieri

Per gli appassionati delle bollicine non mancano i grandi champagne francesi, selezionabili persino inserendo i piatti cui abbinarli, tra i quali spiccano bottiglie con tirature limitate. Si tratta di vini ottenuti con il metodo della champenoise derivanti dalla loro omonima zona della Francia. Gli esperti lo sanno bene che i vini Chateau Pétrus possono essere una forma di investimento, con l'aiuto di veri intenditori potrete acquistare bottiglie in grado di rivelarsi un vero e proprio bene di valore se conservato e mantenuto nella giusta maniera. Per raccogliere i frutti di un tale investimento è ovvio che ci vogliano anni, occorre peró prendersene cura con dei piccoli accorgimenti, come, ad esempio, mantenere il vino a una certa temperatura costante e al riparo da fonti di luce e di calore.

Su Enoteca Properzio è possibile trovare una vasta selezione delle migliori bottiglie, alcune delle quali considerate da collezione e, anche per questo, un ottimo investimento da non perdere. Pregiati e di qualità sopraffina, i vini Angelo Gaja hanno conquistato i palati degli appassionati di vino e dei migliori ristoranti del mondo.

vini angelo gaja

Vini Angelo Gaja, le migliori bottiglie su Enoteca Properzio

Angelo Gaja è un produttore di vini piemontese, considerato un maestro indiscusso dagli estimatori del vino italiani e stranieri. Aveva appena concluso gli studi quando ha preso in mano le redini delle cantine Gaja, ovvero l'azienda di famiglia fondata nella seconda metà del diciannovesimo secolo, rivoluzionando la visione tradizionale del settore vitivinicolo e portando all'apice il vino italiano. In poco tempo la cantina Angelo Gaja si impose con facilità tra i maggiori produttori di Barbaresco. Con il passare degli anni, l'azienda si è evoluta ulteriormente, tanto da stabilire un contatto con le più grandi aziende del mondo. Da sempre i vini Gaja - presenti nei migliori ristoranti del mondo - sono sinonimo di raffinatezza, frutto di un'intensa voglia di innovare il settore. 

barbaresco angelo gaja

Perché comprare i vini di Angelo Gaja

Se volete regalarvi un'esperienza unica come quella che solamente un vino Angelo Gaja può farvi provare potete acquistare tutte le bottiglie delle migliori annate su Enoteca Properzio. Un’eccellenza tra tutte è il Barbaresco Angelo Gaja, sicuramente tra i più apprezzati vini piemontesi. Con le sue note strutturate e mature, questo vino dal rosso profondo è ottimo nell’abbinamento con piatti a base di carne rossa. Tra i vitigni da cui hanno origine questi capolavori enogastronomici non possiamo non ricordare il Nebbiolo e il Barbera, ma non manca persino una produzione all’insegna del miglior Chardonnay che si possa degustare, particolarmente indicato per menù di carne bianca o pesce. Ecco perché acquistare Gaja significa investire in vini di raro spessore, capaci di ammaliare anche i palati più scettici, regalando emozioni intense a 360 gradi. Queste bottiglie, infatti, sono perfette da conservare negli anni e da aprire per le occasioni speciali, proprio per via della loro intensità, pronta ad esaltare qualsiasi piatto. Non a caso la maggior parte di queste è stata premiata dai più famosi esperti a livello internazionale. Non esiste vino Angelo Gaja che non sia in grado di farsi ricordare… Com’è possibile? Dipende sia dalla passione e della dedizione dei professionisti che gestiscono questa cantina che dalla qualità di tutta la filiera produttiva. Che si tratti di un Barbaresco o di qualsiasi altra bottiglia, a questo punto non resta che scoprire le varie proposte di Enoteca Properzio e, nel dubbio, acquistarle tutte!

I suoi terreni godono di un'esposizione ideale proprio sulla sommità del Castello stesso, che domina l'altipiano. Tale esposizione permette all'uva di maturare in maniera del tutto uniforme e regolare, proteggendola al contempo da muffe e malattie. Da quando la famiglia di Louis Roederer lo acquistò, negli anni ‘90, lo Château de Pez è stato costantemente rinnovato, grazie anche ai mirati e importanti investimenti. Oggi, questo vino rinomato, che ha ottenuto la classificazione francese di Cru bourgeois, è stato riportato alla sua gloria originaria ed è tornato sotto i riflettori come uno dei maggiori vanti di Saint-Estèphe. Il suolo dell'altura e dei suoi pendii è composto, tra l’altro, di ghiaia Günz (ovvero un deposito della prima glaciazione), sopra il substrato roccioso calcareo-argilloso tipico della zona di Saint-Estèphe. 

chateau de pez

Château de Pez: vini da degustare calice dopo calice

I vini Château de Pez sono particolarmente rinomati e richiesti in ogni parte del mondo, dagli Stati Uniti alla Russia, dal Sudafrica alla Cina, proprio perché riescono a soddisfare tutti e cinque i sensi. Se al palato queste bottiglie di prestigio risultano equilibrati ed eleganti, all’olfatto non nascondono la loro indiscussa raffinatezza. Non a caso sono tra i vini più pregiati di tutta la Médoc, una vera e propria eccellenza made in France apprezzata in tutto il mondo. A chi affidarsi nella scelta dei vini Château de Pez? Enoteca Properzio è l'enoteca online di fiducia per tutti coloro che cercano vini pregiati e altri prodotti enogastronomici di primissima qualità accuratamente selezionati dalla famiglia Angelini. Sinonimo di qualità al 100%, la cantina di Enoteca Properzio annovera migliaia di bottiglie di vino, tutte di rinomata eccellenza. Tra i vari prodotti che si possono acquistare troviamo delle bottiglie di Château de Pez. Spesso rarità ed eccellenza del vino vanno di pari passo con un costo non sempre contenuto. Ecco, quindi, che una delle ricerche più comuni risulta essere proprio il prezzo dello Château de Pez.

chateau de pez prezzo

Ecco perché bisogna lasciarsi sedurre dallo Château de Pez

Questi vini pregiati stregano sin dal primo momento proprio grazie al loro rosso così intenso e seducente. Dal colore si passa al profumo: note e sentori dolci e fruttati rimangono impressi in maniera indelebile, aprendo la strada a sapori altrettanto intensi che si scoprono in bocca nella fase clou della degustazione. Eleganza e carattere, così come corpo e morbidezza sono i tratti distintivi dei vini Château de Pez. Si tratta di bottiglie ideali da abbinare a piatti di carne rossa, in particolare selvaggina e cacciagione da piuma, ma si sposano perfettamente anche con formaggi, soprattutto quelli molto stagionati. D’altronde Enoteca Properzio propone solo ed esclusivamente vini di prima qualità e sul sito è possibile usufruire di vari sconti, costantemente aggiornati. Sul sito, infine, è possibile visionare la scheda di ogni prodotto, con il prezzo relativo e tutte caratteristiche.

59Risultati

  1. 1
  2. 2
2010
Chateau Pétrus

Petrus 2010 0.75 lt.

5.990,00 €
Poderi Morini

Rubacuori Poderi Morini 0.50 lt.

75,00 €
1995
Angelo Gaja

Barolo Sperss Gaja 1995 0.75 lt.

450,00 €
2014
Chateau Pétrus

Pétrus 2004 0.75 lt.

4.500,00 €
1995
Giuseppe Quintarelli

Amarone della Valpolicella Classico Riserva Quintarelli...

3.450,00 €
2014
Chateau Pétrus

Chateau La Fleur Pomerol 2014 0,75 lt.

730,00 €
2011
Chateau Pétrus

Petrus 2011, Pomerol 0.75 lt.

5.000,00 €
2022
Angelo Gaja

Gaia & Rey Gaja 2022 0.75 lt.

308,00 €
2016
Giuseppe Quintarelli

Alzero Quintarelli 2016 0.75 lt.

398,00 €
2016
Giuseppe Quintarelli

Rosso del Bepi Quintarelli 2016 0.75 lt.

159,00 €
2003
La Palazzola

La Palazzola Bacca Rossa Grilli 2003 0.375 lt.

40,00 €

Prezzo di listino: 49,00 €

- 18%
2019
Argiolas

Turriga Argiolas 2019 0.75 lt.

115,00 €
2016
Chateau Pétrus

Petrus Pomerol 2016 0.75 lt.

7.990,00 €
2020
Poderi Morini

Nadel Poderi Morini 2020 0.75 lt.

139,00 €
2022
Giuseppe Quintarelli

Primofiore Quintarelli 2022 0.75 lt.

59,00 €
2014
Giuseppe Quintarelli

Rosso Ca' Del Merlo Quintarelli 2014 0.75 lt.

118,00 €
2015
Chateau de Pez

Chateau de Pez St. Estèphe 2015 0.75 lt.

112,00 €

59Risultati

  1. 1
  2. 2

Una Cantina Unica

Contiamo più di 11.000 bottiglie di cui più di 1.000 molto rare

Servizio Clienti

Contattaci al +39 0742 267552

Dal Lun al Ven dalle 9:00 alle 19:00

Spedizione Gratuita

Su Ordini Superiori a 99€ La Spedizione La Paghiamo Noi

10% di sconto per te🎁