Benvenuto

Conferma la tua età per continuare.




Spedizioni regolarmente garantite e gratuite sopra 99€

EN
non in promo

Non in Promo

Nel cuore della Maremma toscana, tra Livorno e Grosseto, per circa 90 ettari si estendono i vigneti della Tenuta San Guido che arrivano fino a quasi 400 metri sulla macchia tra le colline.


Lo Château Margaux è un vino particolarmente pregiato francese, conosciuto in tutto il mondo per il suo gusto intenso e un profumo inebriante. Un prodotto definito il più 'femminile' tra i vini, per via della morbidezza che raggiunge a maturità, sempre unita però all'intenso aroma fruttato che lo rende dolce e travolgente.

tenuta san guido

I vigneti della tenuta sono rigorosamente suddivisi in zone scelte in base alle diverse caratteristiche di esposizione e di composizione del terreno. Punta di diamante dei vini della Tenuta San Guido è il Sassicaia la cui storia risale agli anni Venti. È proprio in quel periodo, infatti, che il giovane Mario Incisa della Rocchetta, studente a Pisa, decise di iniziare a seguire il suo sogno: creare un vino di razza. Punto di riferimento per lui e per l’aristocrazia di quegli anni era il francese Bordeaux.

La nascita del Sassicaia della Tenuta San Guido

Trasferitosi più tardi con la moglie nella Tenuta San Guido decise di iniziare a sperimentare e, rendendosi conto della somiglianza di questa zona della Toscana con quella francese di Graves a Bordeaux, decise di provare a coltivare proprio in questi territori, finora sconosciuti al mondo vinicolo. E così che ebbe origine il Sassicaia di tenuta San Guido che, per circa vent’anni (1948-1967), rimase d’uso e consumo strettamente privato. Negli anni, lasciando il vino invecchiare nelle cantine della tenuta, si rese conto che col tempo, quelli che apparivano difetti, diventavano virtù. Così, nel 1968 Mario Incisa della Rocchetta si decise a inserire nel mercato la prima annata di questo pregiato vino rosso che venne accolto con un’accoglienza pari a quella di un Premier Cru Bordolese. Oltre al Sassicaia, la Tenuta San Guido annovera il Guidalberto e Le Difese.

La cantina Tenuta San Guido è una fucina di bottiglie di qualità pluripremiate e richieste in tutto il mondo. Un’azienda talmente importante la cui fama addirittura aumenta di anno in anno, rendendola tra i produttori di vino italiano più apprezzati in Italia e all’estero. Il Sassicaia non è l’unica perla rara proveniente dai vigneti della Tenuta San Guido. Da queste terre toscane, infatti, derivano bottiglie pregiate, note proprio per la loro indiscussa armonia sotto ogni punto di vista: dal sapore ai profumi, senza dimenticare i colori di questi vini tanto strutturati quanto bilanciati. Ogni sorso regala un trionfo di sensazioni che difficilmente si possono riscontrare bevendo altre etichette. 

sassicaia tenuta san guido

Cantina Tenuta San Guido, un’eccellenza tutta toscana

Perché acquistare su Enoteca Properzio i vini della cantina Tenuta San Guido? Perché solo così è possibile degustare capolavori vitivinicoli del tutto irripetibili e incomparabili, pure meraviglie enologiche che racchiudono tutta l’essenza di una terra ricca di tradizioni e saperi, che rendono questi pregiati vini toscani delle vere e proprie bottiglie da collezione. 

La Tenuta San Guido è un esempio di come sia possibile rispettare l’ambiente circostante riuscendo comunque a dare vita a prodotti eccezionali, e ciò non vale soltanto per i suoi vini. Anche per questo la cantina è riuscita a imporsi, ormai da diversi anni, nel panorama internazionale, con riconoscimenti e premi per le sue eccellenze del tutto inimitabili, capaci di aggiudicarsi sempre le vette di qualsiasi classifica del settore. Quindi, chiunque desideri assaggiare vini dalla struttura particolarmente raffinata e dalla personalità intensa non può che comprare una di queste rarità.

Proprio per la sua indiscussa raffinatezza, uno Château Margaux può invecchiare anche 30 anni, acquistando così note rare e inconfondibili. Di conseguenza, il prezzo dello Château Margaux varia a seconda delle annate e delle caratteristiche organolettiche, ma su Enoteca Properzio l'offerta è sempre ampia, per cui scegliere non sarà affatto difficile.

chateau margaux

Château Margaux, passione e tradizione tutte da degustare

Morbida e travolgente: viene spesso definita così la sensazione che si prova assaporando un calice di questo vino, dal retrogusto tanto floreale e intenso quanto armonioso e strutturato. Ogni bottiglia comunque presenta le sue peculiarità. Lo Château Margaux del 2006, ad esempio, vanta un colore intenso rosso granato e l'aroma avvolgente dei frutti rossi. Sin dal primo sorso emergono i lamponi, accompagnati da prugne e ciliegie. In un secondo tempo, invece, inizia a percepirsi la robustezza dei tannini. Si tratta di un vino pregiato ideale per l'invecchiamento e da degustare a una temperatura che non superi i 19 gradi. L'abbinamento vincente? Con portate a base di carni bianche oppure con un buon formaggio stagionato. Bottiglie simili sono un vero e proprio investimento e non a caso gli esperti internazionali ritengono lo Château Margaux uno dei migliori vini al mondo. Responsabile della sua fama è anche il terreno in cui nasce e cresce, che lo arricchisce di sostanze nutritive e sole. 

chateau margaux prezzo

Da cosa dipende il prezzo dello Château Margaux?

A prescindere dall'annata che si sceglie, il risultato sarà sempre un vino eccezionale, dal gusto fresco ma intenso, che scende lentamente e con corposità lungo la gola. Siamo in presenza di una produzione che riesce a soddisfare al 100% tutti e cinque i sensi, partendo dalla vista - con i suoi colori accesi e avvolgenti - fino ad arrivare all'olfatto - con profumi decisamente inebrianti. Di conseguenza, a dettare il prezzo dello Château Margaux non è solo la qualità e il pregio del vino in sé, ma anche la storia legata alla produzione e alla coltivazione di un prodotto super raffinato ed elegante. Inoltre, un segreto alla base di vini simili riguarda di sicuro l'invecchiamento, tanto che con il passare degli anni queste etichette - ovviamente se custodite in maniera adeguata - non fanno altro che aumentare di valore. Un'annata che non può mancare in una cantina di qualità è di sicuro lo Château Margaux del 2015, presente anche nella categoria Premier Cru di Enoteca Properzio (dove si trova il top dei vini francesi). In particolare, questa bottiglia del 2015 può meritatamente vantare un posto nell'Olimpo dei vini rossi migliori al mondo. Anche attraverso la selezione Premier Cru, quindi, è possibile ricevere direttamente a casa vini da investimento e da collezione introvabili sul web.

53Risultati

  1. 1
  2. 2
2011
Chateau Margaux

Chateau Margaux 2011 0.75 lt.

888,00 €
1985
Tenuta San Guido

Sassicaia Tenuta San Guido 1985 0.75 lt.

5.200,00 €
2000
Tenuta San Guido

Sassicaia Tenuta San Guido 2000 con autografo 6 lt.

4.800,00 €
2012
Tenuta San Guido

Sassicaia Tenuta San Guido 2012 3 lt.

2.900,00 €
2007
Tenuta San Guido

Sassicaia Tenuta San Guido 2007 6 lt.

6.980,00 €
2012
Tenuta San Guido

Sassicaia Tenuta San Guido 2012 6 lt.

6.790,00 €
2016
Giuseppe Rinaldi

Barolo Tre Tine Giuseppe Rinaldi 2016 0.75 lt.

688,00 €
2021
Tenuta San Guido

Sassicaia Tenuta San Guido 2021 0.75 lt.

379,00 €
2022
Gianfranco Fino

Es Gianfranco Fino 2022 0.75 lt.

77,00 €
2020
Montevertine

Montevertine 2020 0.75 lt.

75,00 €
2018
Tenuta San Guido

Sassicaia Tenuta San Guido 2018 1.5 lt.

1.180,00 €
2019
Chateau Margaux

Chateau Margaux 2019 0.75 lt.

968,00 €
2004
Tenuta San Guido

Sassicaia Tenuta San Guido 2004 6 lt.

7.390,00 €
2012
Giuseppe Rinaldi

Barolo Brunate Giuseppe Rinaldi 2012 0.75 lt.

540,00 €
2022
Tenuta San Guido

Sassicaia Tenuta San Guido 2022 0.75 lt.

309,00 €
2011
Dow's

Dow's Vintage Port 2011 0.75 lt

398,00 €
2020
Tenuta San Guido

Sassicaia Tenuta San Guido 2020 3 lt.

1.995,00 €
2014
Montevertine

Le Pergole Torte Montevertine 2014 0.75 lt.

340,00 €
2014
Tenuta San Guido

Sassicaia Tenuta San Guido 2014 3 lt.

2.890,00 €
2016
Chateau Margaux

Chateau Margaux 2016 0.75 lt.

1.135,00 €
1985
Tenuta San Guido

Sassicaia Tenuta San Guido 1985 1.5 lt.

11.900,00 €
2019
Chateau Ducru-Beaucaillou

Chateau Ducru-Beaucaillou 2019 0.75 lt.

360,00 €
2022
Tenuta San Guido

Sassicaia Tenuta San Guido 2022 3 lt.

3.450,00 €
2015
Giuseppe Rinaldi

Barolo Brunate Giuseppe Rinaldi 2015 0.75 lt.

699,00 €
2021
Tenuta San Guido

Sassicaia Tenuta San Guido 2021 1.5 lt.

1.298,00 €
2021
Montevertine

Le Pergole Torte Montevertine 2021 0.75 lt.

294,00 €
2019
Tenuta San Guido

Sassicaia Tenuta San Guido 2019 0.75 lt.

439,00 €
2015
Montevertine

Le Pergole Torte Montevertine 2015 1.5 lt.

850,00 €
2006
Tenuta San Guido

Sassicaia Tenuta San Guido 2006 3 lt.

2.770,00 €
2015
Chateau Margaux

Chateau Margaux 2015 0.75 lt.

1.958,00 €
2015
Giuseppe Rinaldi

Barolo Tre Tine Giuseppe Rinaldi 2015 0.75 lt.

598,00 €
2023
Tenuta San Guido

Guido Alberto Tenuta San Guido 2023 0.75 lt.

52,00 €
2022
Jermann

Vintage Tunina Jermann 2022 0.75 lt.

54,80 €
2020
Tenuta San Guido

Sassicaia Tenuta San Guido 2020 6 lt.

7.800,00 €
2019
Montevertine

Le Pergole Torte Montevertine 2019 0.75 lt.

315,00 €
2014
Tenuta San Guido

Sassicaia Tenuta San Guido 2014 6 lt.

8.490,00 €
2018
Chateau Margaux

Chateau Margaux 2018 0.75 lt.

1.098,00 €

53Risultati

  1. 1
  2. 2

Una Cantina Unica

Contiamo più di 11.000 bottiglie di cui più di 1.000 molto rare

Servizio Clienti

Contattaci al +39 0742 267552

Dal Lun al Ven dalle 9:00 alle 19:00

Spedizione Gratuita

Su Ordini Superiori a 99€ La Spedizione La Paghiamo Noi

10% di sconto per te🎁