Benvenuto

Conferma la tua età per continuare.




Spedizioni regolarmente garantite e gratuite sopra 99€

EN
gianfranco fino

Gianfranco Fino

L'azienda agraria Scacciadiavoli di Montefalco, nel perugino, fu fondata nel 1884 dal Principe Ugo Boncompagni Ludovisi. La zona di produzione delle uve DOC di Montefalco comprende il comune stesso di Montefalco, ma si estende fino a includere Bevagna, Gualdo Cattaneo, Castel Ritaldi e Giano dell’Umbria. La storia ultracentenaria della cantina Scacciadiavoli è sinonimo di amore per la tradizione e per la natura. Già al tempo della sua fondazione l’azienda appariva come un complesso enologico imponente e all'avanguardia. Successivamente la famiglia Pambuffetti, a partire dal capostipite Amilcare che la acquisì nel 1954, ha portato avanti un'eccellenza di prodotto tutta italiana.


Vietti significa qualità e ricercatezza all'insegna del gusto. Dal Barolo al Barbera, senza dimenticare il Barbaresco, i vini della cantina Vietti sono un tripudio di sapori e sentori in perfetto equilibrio tra loro, un insieme bilanciato di profumi e aromi estremamente delicati, capaci di estasiare anche i più esigenti.

Proprio per la passione per questo settore e l’esperienza maturata in tutti questi decenni, la proposta Scacciadiavoli non può mancare nel catalogo della nostra enoteca online, da sempre attenta ai migliori vini italiani.

Cantina Scacciadiavoli: un’azienda agraria unica

La cantina Scacciadiavoli è stata ristrutturata negli anni 2000 in maniera importante, ma sempre nel rispetto delle strutture originali, in modo tale da preservare gli antichi elementi strutturali e architettonici, e, facendo sì che la tradizione potesse andare di pari passo con l'innovazione tecnologia dell'impiantistica di settore. La produzione di vino non fu arrestata neanche durante questi lavori di ristrutturazione e ammodernamento e ad oggi la produzione è quantitativamente significativa: 130 ettari di superficie, di cui circa 40 a vigneto, garantiscono una vasta offerta di prodotto. La produzione del vino Scacciadiavoli avviene per gravità, grazie alla struttura di tipo verticale, organizzata in quattro differenti livelli. Vini rossi, vini bianchi, grappe e spumanti fanno parte dell'ampia produzione della cantina e sono in grado di soddisfare le esigenze di ogni palato.

cantina scacciadiavoli

Scacciadiavoli Montefalco: dal territorio al clima, tutte le info

Il podere si trova in un territorio collinare, a circa 400 metri sul livello del mare, in una zona dalle dolci pendici e dal clima continentale. L'esposizione è variabile: questa differenza di microclimi determina una vasta produzione di vini pregiati ma mai uguali tra loro, con un unico comun denominatore che è l'eccellenza del prodotto. La tipologia prevalente di terreno che caratterizza l'azienda agraria Scacciadiavoli è argilloso, questo si traduce in una terra fertile per le varietà tardive come il Sagrantino di Montefalco. È proprio il Sagrantino di Montefalco Scacciadiavoli una delle bottiglie più apprezzate non solo in Italia, ma anche all’estero, con un ampio pubblico internazionale.

scacciadiavoli montefalco

Azienda agraria Scacciadiavoli: consigli per gli acquisti

Proponiamo ora qualche consiglio per acquistare un’ottima bottiglia di vino pregiato, in modo da garantirvi un'esperienza sensoriale avvolgente. La nostra prima opzione è un ottimo Sagrantino di Montefalco da 0.75 litri, un vino dal colore rubino profondo, quasi tendente al viola. Il profumo è dolce e persistente, inoltre si caratterizza per un gusto floreale, dai sentori esotici di vaniglia, cacao e tabacco. Vitigno 100% Sagrantino, è una scelta molto azzeccata per selvaggina, cacciagione e carni rosse. Altra bottiglia pregiata è lo spumante Scacciadiavoli Brut. Siamo in presenza di bollicine di pregio, con un perlage elegante e raffinato, ottimo per un’occasione importante. Al naso si presenta subito con toni floreali e fruttati, mentre in bocca è vivace e perfettamente equilibrato. Un’altra scelta molto interessante è il passito Sagrantino di Montefalco Scacciadiavoli, con le sue note preziose di dolce frutta matura e sentori di frutti di bosco.

Grazie a Enoteca Properzio è quindi possibile degustare etichette di raro pregio qualitativo e strutturale come i vini Vietti. Si tratta di bottiglie disponibili sul nostro sito, pronte per essere stappate e sorseggiate nel massimo della contemplazione e, magari, in abbinamento a piatti consigliati nelle nostre schede tecniche.

vietti vini

Cantina Vietti: fascino dentro e fuori la bottiglia di vino

I vini Vietti non sono solo buoni… Ma anche belli! Come si può notare, infatti, la cantina presta grande attenzione anche all'estetica delle bottiglie: ogni varietà è contraddistinta da un caratteristico elemento grafico. Osserviamo ora nel dettaglio alcuni dettagli fondamentali di questi vini di prestigio.

Barolo Vietti: un vino dal sapore selvatico

Il Barolo Vietti: tutte le sue tipologie sono caratterizzate da un colore rosso rubino, il quale varia con leggere sfumature. A seconda della provenienza, possono essere percepiti diversi sapori e aromi, tendenti quasi sempre a frutti selvatici. Alcuni sono caratterizzati da un leggero sentore balsamico, altri hanno un gusto profondo ed elegante, fino ad arrivare alle note speziate e mentolate del Barolo Ravera Vietti. Questa categoria di vini è particolarmente adatta per accompagnare carni rosse, brasati e cacciagione, accanto all'assaggio di formaggi stagionati. Le temperature ideali per la conservazione del Barolo variano tra i 15° e i 20°. 

vietti barolo

Barbaresco Vietti: l'equilibrio è alla base

Anche per quanto riguarda il Barbaresco Vietti si hanno colori tendenti principalmente al rubino, pur non mancando le sfumature di granato. Oltre al gusto di ciliegia, questo vino d'eccellenza presenta un sentore floreale non indifferente. Come non ricordare poi il sapore molto equilibrato nel complesso. Per quanto riguarda gli abbinamenti a tavola, il Barbaresco viene esaltato in presenza di carne e primi piatti.

Barbera Vietti: un aroma floreale e boschivo

Il Barbera Vietti è un terzo vino rosso presente nelle cantine. Il suo colore tende comunque al rubino ma è più compatto. More e ciliegie, inoltre, costituiscono la base del gusto complessivo. L'aroma conserva un sentore floreale con prevalenza di violetta, la quale coesiste con una fragranza tendente al legnoso. Questo vino deve essere conservato a una temperatura che varia tra i 16° e i 18°. Il massimo dell'abbinamento? Degustare il Barbera insieme a grandi brasati e a primi piatti. Su Enoteca Properzio troverete tantissime etichette tra cui scegliere: rossi, bianchi, rosati e bollicine. La scelta è davvero vasta, dai sapori frizzanti a quelli più intensi e profondi, con bottiglie selezionate a livello mondial.

62Risultati

  1. 1
  2. 2
2011
Vietti

Barolo Brunate Vietti 2011 1.5 lt.

345,00 €

Prezzo di listino: 358,00 €

- 4%
2011
Vietti

Barolo Ravera Vietti 2011 1.5 lt.

344,00 €

Prezzo di listino: 355,00 €

- 3%
Poderi Morini

Rubacuori Poderi Morini 0.50 lt.

75,00 €
2019
Casanova di Neri

Brunello di Montalcino Giovanni Neri 2019 0.75 lt.

320,00 €
2017
Gianfranco Fino

Es red Gianfranco Fino 2017 0.75 lt.

108,98 €
2018
Casanova di Neri

Brunello di Montalcino Giovanni Neri 2018 0.75 lt.

298,00 €
2020
Tenuta di Biserno

Lodovico Tenuta di Biserno 2020 0.75 lt.

659,00 €
2015
Vietti

Barolo Brunate Vietti 2015 0.75 lt.

165,00 €
2022
Jermann

Vintage Tunina Jermann 2022 0.75 lt.

54,80 €
2012
Baron Philippe de Rothschild

Chateau Mouton Rothschild 2012 0.75 lt.

815,00 €
2016
Tenuta di Biserno

Lodovico Tenuta di Biserno 2016 1.5 lt.

1.698,00 €
2019
Azienda Agraria Scacciadiavoli

Passito Sagrantino di Montefalco Scacciadiavoli 2019 0....

29,00 €
2021
Vietti

Barolo Brunate Vietti 2021 0.75 lt.

229,00 €
2020
Jermann

Were Dreams Jermann 2020 0.75 lt.

59,00 €
2022
Casanova di Neri

Rosso di Montalcino Giovanni Neri 2022 0.75 lt.

69,00 €
2022
Gianfranco Fino

Es Gianfranco Fino 2022 0.75 lt.

77,00 €
2021
Casanova di Neri

Rosso di Montalcino Giovanni Neri 2021 0.75 lt.

67,00 €
2021
Tenuta di Biserno

Biserno Tenuta di Biserno 2021 0.75 lt.

159,00 €
2021
Jermann

Capo Martino jermann 2021 0.75 lt.

54,00 €
2021
Vietti

Barolo Ravera Vietti 2021 0.75 lt.

218,00 €

62Risultati

  1. 1
  2. 2

Una Cantina Unica

Contiamo più di 11.000 bottiglie di cui più di 1.000 molto rare

Servizio Clienti

Contattaci al +39 0742 267552

Dal Lun al Ven dalle 9:00 alle 19:00

Spedizione Gratuita

Su Ordini Superiori a 99€ La Spedizione La Paghiamo Noi

10% di sconto per te🎁