Benvenuto

Conferma la tua età per continuare.




Spedizioni regolarmente garantite e gratuite sopra 99€

EN
baron philippe de rothschild

Baron Philippe de Rothschild

I vigneti della cantina Tili si estendono per oltre 15 ettari sulle colline vicino alla pittoresca città di Assisi, nel cuore verde dell’Umbria. L’amore per questa terra e per i suoi frutti è la forza trainante di questa azienda di famiglia che da decenni si dedica con passione e con tutto il cuore alla produzione di vino e olio di prima qualità.


Le Macchiole hanno sicuramente trionfato in Italia e nel mondo. Le loro caratteristiche sono molto suggestive e accompagnano qualsiasi pietanza in modo sublime. Dove acquistare le migliori bottiglie e le annate top? Su Enoteca Properzio, dove qualità e affidabilità sono le parole chiave.


Nel cuore della Maremma toscana, tra Livorno e Grosseto, per circa 90 ettari si estendono i vigneti della Tenuta San Guido che arrivano fino a quasi 400 metri sulla macchia tra le colline.

vini tili

Le origini dei vini Tili

Il fondatore della famiglia Tili arrivò qui nel centro Italia nel lontano 1200, come uno dei seguaci di Barbarossa. E i suoi discendenti non sono mai partiti. Nel 1978, seguendo la tradizione e l’azienda di famiglia, il proprietario dell’azienda ha iniziato ad imbottigliare i vini Tili. Il suo unico obiettivo era quello di realizzare il sogno di rendere il vino riconosciuto, degustato e apprezzato in tutto il mondo. La cantina Tili, che produce tra le 90.000 e le 100.000 bottiglie all’anno, è ora conosciuta negli Stati Uniti, Giappone, Danimarca, Belgio, Austria, Svezia, Svizzera e Germania. I vini Tili si distinguono come prodotti di pregio per il terreno calcareo su cui sono coltivati, un terroir particolarmente permeabile e incapace di trattenere l’acqua piovana. Questo arricchisce il profilo organolettico delle uve con la soluzione salina. La forza dei vigneti di questa famiglia deriva dalle ottime condizioni geografiche e climatiche. Questo combinato con tecniche di coltivazione speciali e la mancanza di pesticidi e diserbanti produce vini di altissima qualità. I prodotti di Tili includono Assisi Bianco DOC, Assisi Grechetto DOC, Assisi Rosso DOC, Gaudium, Muffa Reale, Assisi Pinot Nero DOC, Sacreterre and Young Assisi Rosso DOC.

Quando ci si trova davanti a un vino pregiato lo si riconosce subito. Assaggiare la meravigliosa produzione della cantina Le Macchiole equivale a provare un’esperienza sensoriale senza pari: l’esplosione di gusti, aromi, profumi e colori è davvero molto intensa. Della Toscana questa azienda rappresenta non solo l’estro creativo e la passione per il territorio, ma proprio tutta la tradizione e l’entusiasmo per la produzione vitivinicola. Ogni creazione, infatti, racchiude anni e anni di esperienza e professionalità che difficilmente possono essere raggiunti se non grazie a entusiasmo e amore per il settore. 

le macchiole

Le Macchiole, ogni vino è una scoperta inebriante

Tra i vini pregiati di questa cantina non si può non ricordare il Merlot. Proprio dal Merlot nasce un’eccellenza toscana amatissima a livello internazionale: il Messorio Le Macchiole, il cui profumo richiama, tra l’altro, note di prugna e caffè. Con il suo colore rosso rubino intenso vanta tannini particolarmente rotondi. Sul podio dei vitigni più apprezzati non manca mai un altro toscano: lo Syrah. Ebbene, non è un caso se lo Scrio Le Macchiole - pluripremiato tanto in Italia quanto all’estero - è un 100% Syrah. Con il suo lungo finale si presta per primi piatti e per secondi a base di carne, di cui riesce a esaltare ulteriormente il sapore. Siamo in presenza di un Supertuscan che all’olfatto non nasconde di certo le intense vibrazioni di pepe nero e ciliegia. Non risulta difficile comprendere perché i vini Le Macchiole sono considerati in tutto il mondo tra i migliori vini toscani.

le macchiole messorio

Dal Messorio allo Scrio: i vini Le Macchiole

Ogni bottiglia raccoglie in sé note e armonie dall’equilibrio perfetto, ogni sfumatura è perfettamente bilanciata, così da creare un insieme di espressioni sensoriali inconfondibili e, al tempo stesso, indimenticabili. Per quanto, forse, possa sembrare scontato, è importante ricordare che a condizionare il pregio di una bottiglia di vino non è solo la specificità del vitigno ma anche l’annata di produzione. Enoteca Properzio propone solo il meglio dell’enologia made in Italy, con prodotti eccezionali, una vera e propria certezza. Anche per questo non poteva mancare all’appello un altro vitigno unico: il Cabernet, da cui ha origine il Paleo Le Macchiole, così elegante e raffinato che ogni sorso rappresenta un momento di estasi. Siete quindi sul sito giusto se desiderate assaggiare i migliori vini, distillati e bollicine.

tenuta san guido

I vigneti della tenuta sono rigorosamente suddivisi in zone scelte in base alle diverse caratteristiche di esposizione e di composizione del terreno. Punta di diamante dei vini della Tenuta San Guido è il Sassicaia la cui storia risale agli anni Venti. È proprio in quel periodo, infatti, che il giovane Mario Incisa della Rocchetta, studente a Pisa, decise di iniziare a seguire il suo sogno: creare un vino di razza. Punto di riferimento per lui e per l’aristocrazia di quegli anni era il francese Bordeaux.

La nascita del Sassicaia della Tenuta San Guido

Trasferitosi più tardi con la moglie nella Tenuta San Guido decise di iniziare a sperimentare e, rendendosi conto della somiglianza di questa zona della Toscana con quella francese di Graves a Bordeaux, decise di provare a coltivare proprio in questi territori, finora sconosciuti al mondo vinicolo. E così che ebbe origine il Sassicaia di tenuta San Guido che, per circa vent’anni (1948-1967), rimase d’uso e consumo strettamente privato. Negli anni, lasciando il vino invecchiare nelle cantine della tenuta, si rese conto che col tempo, quelli che apparivano difetti, diventavano virtù. Così, nel 1968 Mario Incisa della Rocchetta si decise a inserire nel mercato la prima annata di questo pregiato vino rosso che venne accolto con un’accoglienza pari a quella di un Premier Cru Bordolese. Oltre al Sassicaia, la Tenuta San Guido annovera il Guidalberto e Le Difese.

La cantina Tenuta San Guido è una fucina di bottiglie di qualità pluripremiate e richieste in tutto il mondo. Un’azienda talmente importante la cui fama addirittura aumenta di anno in anno, rendendola tra i produttori di vino italiano più apprezzati in Italia e all’estero. Il Sassicaia non è l’unica perla rara proveniente dai vigneti della Tenuta San Guido. Da queste terre toscane, infatti, derivano bottiglie pregiate, note proprio per la loro indiscussa armonia sotto ogni punto di vista: dal sapore ai profumi, senza dimenticare i colori di questi vini tanto strutturati quanto bilanciati. Ogni sorso regala un trionfo di sensazioni che difficilmente si possono riscontrare bevendo altre etichette. 

sassicaia tenuta san guido

Cantina Tenuta San Guido, un’eccellenza tutta toscana

Perché acquistare su Enoteca Properzio i vini della cantina Tenuta San Guido? Perché solo così è possibile degustare capolavori vitivinicoli del tutto irripetibili e incomparabili, pure meraviglie enologiche che racchiudono tutta l’essenza di una terra ricca di tradizioni e saperi, che rendono questi pregiati vini toscani delle vere e proprie bottiglie da collezione. 

La Tenuta San Guido è un esempio di come sia possibile rispettare l’ambiente circostante riuscendo comunque a dare vita a prodotti eccezionali, e ciò non vale soltanto per i suoi vini. Anche per questo la cantina è riuscita a imporsi, ormai da diversi anni, nel panorama internazionale, con riconoscimenti e premi per le sue eccellenze del tutto inimitabili, capaci di aggiudicarsi sempre le vette di qualsiasi classifica del settore. Quindi, chiunque desideri assaggiare vini dalla struttura particolarmente raffinata e dalla personalità intensa non può che comprare una di queste rarità.

69Risultati

  1. 1
  2. 2
2007
Tenuta San Guido

Sassicaia Tenuta San Guido 2007 6 lt.

6.980,00 €
2012
Tenuta San Guido

Sassicaia Tenuta San Guido 2012 6 lt.

6.790,00 €
2008
Tenuta San Guido

Sassicaia Tenuta San Guido 2008 1.5 lt.

940,00 €
1985
Tenuta San Guido

Sassicaia Tenuta San Guido 1985 0.75 lt.

5.200,00 €
2018
Tili

Etrusco Tili 2018 0.75 lt.

45,00 €
2016
Le Macchiole

Scrio Le Macchiole 2016 0.75 lt.

298,00 €
2000
Tenuta San Guido

Sassicaia Tenuta San Guido 2000 con autografo 6 lt.

4.800,00 €
1997
Tili

Sacreterre Tili 1997 0.75 lt.

420,00 €
2012
Tenuta San Guido

Sassicaia Tenuta San Guido 2012 3 lt.

2.900,00 €
1990
Domini Castellare di Castellina

I Sodi di San Niccolò Castellare di Castellina 1990 3 ...

750,00 €
2011
Tili

Delicious Tili 2011 0.75 lt.

129,00 €
2020
Tenuta San Guido

Sassicaia Tenuta San Guido 2020 6 lt.

7.800,00 €
2018
Le Macchiole

Messorio Le Macchiole 2018 0.75 lt.

268,00 €
2005
Baron Philippe de Rothschild

Chateau Mouton Rothschild 2005 0.75 lt.

998,00 €
2014
Tenuta San Guido

Sassicaia Tenuta San Guido 2014 6 lt.

8.490,00 €
2014
Le Macchiole

Messorio Le Macchiole 2014 0.75 lt.

228,00 €
2016
Giuseppe Rinaldi

Barolo Tre Tine Giuseppe Rinaldi 2016 0.75 lt.

688,00 €
2015
Tenuta San Guido

Sassicaia Tenuta San Guido 2015 3 lt.

3.790,00 €
2019
Tili

Pinot Nero BIO Tili 2019 0.75 lt.

70,40 €

Prezzo di listino: 88,00 €

- 20%
2022
Tenuta San Guido

Sassicaia Tenuta San Guido 2022 3 lt.

3.450,00 €
2020
Tili

Assisi Rosato Tili 2020 0.75 lt.

49,00 €
2021
Tenuta San Guido

Sassicaia Tenuta San Guido 2021 3 lt.

4.490,00 €
2020
Le Macchiole

Paleo Le Macchiole 2020 0.75 lt.

129,00 €
2022
Domaine Faiveley

Corton Charlemagne Grand Cru Faiveley 2022 0.75 lt.

385,00 €
2020
Tenuta San Guido

Sassicaia Tenuta San Guido 2020 1.5 lt.

910,00 €
2017
Le Macchiole

Scrio Le Macchiole 2017 0.75 lt.

198,00 €
2012
Giuseppe Rinaldi

Barolo Brunate Giuseppe Rinaldi 2012 0.75 lt.

540,00 €
2016
Tenuta San Guido

Sassicaia Tenuta San Guido 2016 6 lt.

11.700,00 €
2019
Argiolas

Turriga Argiolas 2019 0.75 lt.

115,00 €
2023
Tenuta San Guido

Guido Alberto Tenuta San Guido 2023 0.75 lt.

52,00 €
2021
Tenuta San Guido

Sassicaia Tenuta San Guido 2021 0.75 lt.

379,00 €
2019
Le Macchiole

Scrio Le Macchiole 2019 0.75 lt.

189,00 €
2012
Baron Philippe de Rothschild

Chateau Mouton Rothschild 2012 0.75 lt.

815,00 €
2018
Tenuta San Guido

Sassicaia Tenuta San Guido 2018 1.5 lt.

1.180,00 €

69Risultati

  1. 1
  2. 2

Una Cantina Unica

Contiamo più di 11.000 bottiglie di cui più di 1.000 molto rare

Servizio Clienti

Contattaci al +39 0742 267552

Dal Lun al Ven dalle 9:00 alle 19:00

Spedizione Gratuita

Su Ordini Superiori a 99€ La Spedizione La Paghiamo Noi

10% di sconto per te🎁