Benvenuto

Conferma la tua età per continuare.




Spedizioni regolarmente garantite e gratuite sopra 99€

EN
baron philippe de rothschild

Baron Philippe de Rothschild

Siamo a Cerè di Negrar sul monte Cà Paletta nella Valpolicella, persi nel fascino di questo territorio, tra uliveti, ciliegi e, ovviamente, vigneti. Siamo nella cantina Giuseppe Quintarelli.


Le Macchiole hanno sicuramente trionfato in Italia e nel mondo. Le loro caratteristiche sono molto suggestive e accompagnano qualsiasi pietanza in modo sublime. Dove acquistare le migliori bottiglie e le annate top? Su Enoteca Properzio, dove qualità e affidabilità sono le parole chiave.


I vini Bruno Giacosa sono un vero e proprio piacere gustativo, in grado di stregare chiunque abbia il piacere di provarli. Se già alla vista riescono ad ammaliare con i loro colori intensi e vivaci, all’olfatto regalano sentori del tutto originali e inebrianti, perfettamente bilanciati tra loro.

vini giuseppe quintarelli

L’azienda ha origine all’inizio del secolo col suo fondatore, Silvio Quintarelli. I primi vigneti di questa storica cantina avevano sede nella località di Figàri nel comune di Marano di Valpolicella e già in quegli anni i suoi vini erano apprezzati oltreoceano, venivano, infatti, esportati negli Stati Uniti in piccole botti di rovere e damigiane. È nel 1924 che l’azienda si sposta nella vallata dove ha sede oggi, ed è qui che Silvio, con la sua famiglia, prosegue la sua attività. Negli anni ’50 c’è il passaggio di testimone, Giuseppe, il più giovane dei figli subentra alla conduzione dell’azienda vinicola. È lui il cuore e l’anima dei vini Quintarelli, è lui che dà il nome alla cantina e che, ne ha fatto la storia, facendo la storia dell’Amarone e facendo conoscere tutti i suoi vini in Italia e all’estero.

Quintarelli: vini perfetti per l'invecchiamento

amarone quintarelli

È Giuseppe con la sua famiglia che, negli anni, ha portato avanti le attività della cantina, l’ha portata a crescere e a rinnovarsi senza però farle perdere il focus verso ciò che negli anni ne ha fatto la sua forza: il metodo tradizionale, lasciare che solo alcuni grappoli arrivassero a maturazione, rispettare la natura e i suoi tempi utilizzando esclusivamente materiali naturali per far crescere le vigne, trattare l’uva e il vino. Tutti i vini delle cantine Quintarelli hanno due caratteristiche che li accomuna: la naturale predisposizione al lunghissimo affinamento, realizzato in botti di legno e in bottiglia, che porta ad un miglioramento del vino e delle sue caratteristiche almeno oltre i 10 anni, e una vivacità che si continua ad esprimere dopo l’apertura della bottiglia.

Quando ci si trova davanti a un vino pregiato lo si riconosce subito. Assaggiare la meravigliosa produzione della cantina Le Macchiole equivale a provare un’esperienza sensoriale senza pari: l’esplosione di gusti, aromi, profumi e colori è davvero molto intensa. Della Toscana questa azienda rappresenta non solo l’estro creativo e la passione per il territorio, ma proprio tutta la tradizione e l’entusiasmo per la produzione vitivinicola. Ogni creazione, infatti, racchiude anni e anni di esperienza e professionalità che difficilmente possono essere raggiunti se non grazie a entusiasmo e amore per il settore. 

le macchiole

Le Macchiole, ogni vino è una scoperta inebriante

Tra i vini pregiati di questa cantina non si può non ricordare il Merlot. Proprio dal Merlot nasce un’eccellenza toscana amatissima a livello internazionale: il Messorio Le Macchiole, il cui profumo richiama, tra l’altro, note di prugna e caffè. Con il suo colore rosso rubino intenso vanta tannini particolarmente rotondi. Sul podio dei vitigni più apprezzati non manca mai un altro toscano: lo Syrah. Ebbene, non è un caso se lo Scrio Le Macchiole - pluripremiato tanto in Italia quanto all’estero - è un 100% Syrah. Con il suo lungo finale si presta per primi piatti e per secondi a base di carne, di cui riesce a esaltare ulteriormente il sapore. Siamo in presenza di un Supertuscan che all’olfatto non nasconde di certo le intense vibrazioni di pepe nero e ciliegia. Non risulta difficile comprendere perché i vini Le Macchiole sono considerati in tutto il mondo tra i migliori vini toscani.

le macchiole messorio

Dal Messorio allo Scrio: i vini Le Macchiole

Ogni bottiglia raccoglie in sé note e armonie dall’equilibrio perfetto, ogni sfumatura è perfettamente bilanciata, così da creare un insieme di espressioni sensoriali inconfondibili e, al tempo stesso, indimenticabili. Per quanto, forse, possa sembrare scontato, è importante ricordare che a condizionare il pregio di una bottiglia di vino non è solo la specificità del vitigno ma anche l’annata di produzione. Enoteca Properzio propone solo il meglio dell’enologia made in Italy, con prodotti eccezionali, una vera e propria certezza. Anche per questo non poteva mancare all’appello un altro vitigno unico: il Cabernet, da cui ha origine il Paleo Le Macchiole, così elegante e raffinato che ogni sorso rappresenta un momento di estasi. Siete quindi sul sito giusto se desiderate assaggiare i migliori vini, distillati e bollicine.

Che si tratti di un rosso o di un bianco, ogni vino di Bruno Giacosa è un insieme armonioso ed equilibrato di sapori strutturati e dal carattere deciso. Una personalità così definita che è un piacere da degustare con qualsiasi portata oppure, perché no, anche da solo. Se i rossi, come il Barolo Bruno Giacosa, sono tanto complessi quanto eleganti, ma anche pieni e vellutati, le altre bottiglie pregiate non sono da meno, ne sono un esempio sia l’Arneis che lo Spumante extra dry, per gli amanti delle bollicine.

bruno giacosa vini

Vini Bruno GIacosa, eccellenza tutta piemontese

Da anni ormai la cantina Bruno Giacosa dà vita a dei capolavori enologici che non possono non essere apprezzati per la loro qualità sopraffina. Si tratta di produzioni eccelse, richieste a livello internazionali. Inoltre, alcuni vini di Bruno Giacosa sono addirittura ritenuti delle vere forme di investimento in quanto trattasi di bottiglie da collezione, perfette, quindi, da conservare nel tempo. Oltre agli appassionati di Barolo, questa cantina riesce a esaudire i desideri anche degli amanti del Barbaresco. Con i suoi sentori di petali di rosa, così come di fragole e ribes, il Barbaresco Bruno Giacosa si contraddistingue per i suoi tannini particolarmente vellutati e un sapore molto ricco, che lascia emergere gradevoli note di ciliegia. Un vino rosso decisamente complesso e profondo, che si sposa in maniera perfetta con risotti e altri primi piatti. Tra i vini piemontesi, quindi, quelli firmati Bruno Giacosa sono di sicuro un esempio vincente di made in Italy.

bruno giacosa barolo

Dal Barolo al Barbaresco: le produzioni Bruno Giacosa

In questo caso più che mai passione e amore si concedono al 100% alla vinificazione, per dare origine a vini eccellenti, inconfondibili e apprezzati in ogni continente. Rappresentante di vini d’eccellenza la cantina è accolta con piacere da Enoteca Properzio, dove la ricerca della qualità è costante e in continua evoluzione. Un vino da collezione - molto apprezzato e ricercato da chi ama la qualità e disponibile su Enoteca Properzio - è il Barolo Falletto Vigna Le Rocche Bruno Giacosa, il cui colore rosso brillante ricorda la preziosità del rubino. Siamo in presenza di un mix esemplare di spezie e frutta matura, l’ideale per accompagnare carni rosse e formaggi. Non si può non ricordare come ognuna di queste bottiglie riesca a offrire un’esperienza gustativa del tutto unica e curata nel più piccolo particolare. Tuttavia, qualora fossero necessarie informazioni aggiuntive, sul sito sono riportate schede tecniche di presentazione chiare e dettagliate, così da riuscire a scoprire ogni caratteristica di ciascun vino. Anche per quanto riguarda gli abbinamenti sono riportate le varie portate con cui le bottiglie si sposano meglio.

79Risultati

  1. 1
  2. 2
2008
Bruno Giacosa

Barolo Le Rocche Riserva Giacosa 2008 1.5 lt.

990,00 €
2012
Caiarossa

Essenzia di Caiarossa 2012 1.5 lt.

238,00 €
1995
Giuseppe Quintarelli

Amarone della Valpolicella Classico Riserva Quintarelli...

3.450,00 €
2016
Le Macchiole

Scrio Le Macchiole 2016 0.75 lt.

298,00 €
2008
Bruno Giacosa

Barolo Le Rocche Riserva Giacosa 2008 3 lt.

2.200,00 €
1995
Pieve Santa Restituta

Brunello di Montalcino Sugarille Pieve Santa Restituta-...

1.500,00 €
2017
Le Macchiole

Scrio Le Macchiole 2017 0.75 lt.

198,00 €
2005
Baron Philippe de Rothschild

Chateau Mouton Rothschild 2005 0.75 lt.

998,00 €
2020
Bruno Giacosa

Barolo Falletto Bruno Giacosa 2020 0.75 lt.

270,00 €
2016
Giuseppe Quintarelli

Alzero Quintarelli 2016 0.75 lt.

398,00 €
2019
Bruno Giacosa

Barolo Falletto Giacosa 2019 0.75 lt.

298,00 €
2014
Montevertine

Le Pergole Torte Montevertine 2014 0.75 lt.

340,00 €
2016
Giuseppe Quintarelli

Rosso del Bepi Quintarelli 2016 0.75 lt.

159,00 €
2020
Cantina Sociale di Trento

Teroldengo Heredia Trentino DOC 2020 0.75 lt.

15,70 €
2017
Bruno Giacosa

Barbaresco Rabaja Bruno Giacosa 2017 0.75 lt.

194,00 €
2021
Bruno Giacosa

Barolo Falletto Bruno Giacosa 2021 0.75 lt.

258,00 €
2019
Le Macchiole

Scrio Le Macchiole 2019 0.75 lt.

189,00 €
Bruno Giacosa

Dolcetto d'Alba Giacosa 2023 0.75 lt.

22,90 €
2022
Lunelli

Ziggurat Lunelli 2022 0.75 lt.

13,00 €
2015
Le Macchiole

Scrio Le Macchiole 2015 0.75 lt.

279,00 €
2021
Montevertine

Le Pergole Torte Montevertine 2021 0.75 lt.

294,00 €
2022
Giuseppe Quintarelli

Primofiore Quintarelli 2022 0.75 lt.

59,00 €
2015
Montevertine

Le Pergole Torte Montevertine 2015 1.5 lt.

850,00 €
2014
Giuseppe Quintarelli

Rosso Ca' Del Merlo Quintarelli 2014 0.75 lt.

118,00 €
1999
Villa Matilde

Vigna Camarato Villa Matilde 1999 0.75 lt.

63,00 €
2020
Le Macchiole

Scrio Le Macchiole 2020 0.75 lt.

185,00 €
2000
Giuseppe Quintarelli

Amarone della Valpolicella Quintarelli 2000 1.5 lt.

1.790,00 €
2022
Bruno Giacosa

Barbaresco Asili Bruno Giacosa 2022 0.75 lt.

243,00 €
2013
Bruno Giacosa

Barbaresco Rabaja Bruno Giacosa 2013 0.75 lt.

240,00 €
2018
Le Macchiole

Scrio Le Macchiole 2018 0.75 lt.

212,00 €
2012
Baron Philippe de Rothschild

Chateau Mouton Rothschild 2012 0.75 lt.

815,00 €

79Risultati

  1. 1
  2. 2

Una Cantina Unica

Contiamo più di 11.000 bottiglie di cui più di 1.000 molto rare

Servizio Clienti

Contattaci al +39 0742 267552

Dal Lun al Ven dalle 9:00 alle 19:00

Spedizione Gratuita

Su Ordini Superiori a 99€ La Spedizione La Paghiamo Noi

10% di sconto per te🎁