Benvenuto

Conferma la tua età per continuare.




Spedizioni regolarmente garantite e gratuite sopra 99€

EN
carne rossa

Carne Rossa

Siamo a Cerè di Negrar sul monte Cà Paletta nella Valpolicella, persi nel fascino di questo territorio, tra uliveti, ciliegi e, ovviamente, vigneti. Siamo nella cantina Giuseppe Quintarelli.


I vini La Spinetta sono un importante punto di riferimento in Piemonte, sia per la produzione di Barolo che per quella di Barbaresco. Fondata nel 1977, la cantina La Spinetta è il risultato della tenacia e dello spirito di iniziativa di Giuseppe e Lidia Rivetti.


Le attività della tenuta Ornellaia sono portate avanti da un unico obiettivo: la qualità. Un obiettivo che guida l’esperienza, la competenza e la determinazione di chi si occupa delle attività di produzione del vino:

vini giuseppe quintarelli

L’azienda ha origine all’inizio del secolo col suo fondatore, Silvio Quintarelli. I primi vigneti di questa storica cantina avevano sede nella località di Figàri nel comune di Marano di Valpolicella e già in quegli anni i suoi vini erano apprezzati oltreoceano, venivano, infatti, esportati negli Stati Uniti in piccole botti di rovere e damigiane. È nel 1924 che l’azienda si sposta nella vallata dove ha sede oggi, ed è qui che Silvio, con la sua famiglia, prosegue la sua attività. Negli anni ’50 c’è il passaggio di testimone, Giuseppe, il più giovane dei figli subentra alla conduzione dell’azienda vinicola. È lui il cuore e l’anima dei vini Quintarelli, è lui che dà il nome alla cantina e che, ne ha fatto la storia, facendo la storia dell’Amarone e facendo conoscere tutti i suoi vini in Italia e all’estero.

Quintarelli: vini perfetti per l'invecchiamento

amarone quintarelli

È Giuseppe con la sua famiglia che, negli anni, ha portato avanti le attività della cantina, l’ha portata a crescere e a rinnovarsi senza però farle perdere il focus verso ciò che negli anni ne ha fatto la sua forza: il metodo tradizionale, lasciare che solo alcuni grappoli arrivassero a maturazione, rispettare la natura e i suoi tempi utilizzando esclusivamente materiali naturali per far crescere le vigne, trattare l’uva e il vino. Tutti i vini delle cantine Quintarelli hanno due caratteristiche che li accomuna: la naturale predisposizione al lunghissimo affinamento, realizzato in botti di legno e in bottiglia, che porta ad un miglioramento del vino e delle sue caratteristiche almeno oltre i 10 anni, e una vivacità che si continua ad esprimere dopo l’apertura della bottiglia.

L'attività ebbe inizio con la lavorazione del Moscato, per poi dare largo spazio alla produzione di vini rossi. È così che nei primi anni Novanta venne prodotto e commercializzato il Barbaresco. La rapida ascesa e i continui successi favorirono l'espansione della tenuta oltre i confini piemontesi, tanto che oggi La Spinetta vanta terreni anche in Toscana.

la spinetta vini

Vini La Spinetta: una storia di successi continui

I vini della Cantina La Spinetta vengono prodotti esclusivamente da vitigni autoctoni, una scelta molto attenta e rigorosa, volta a valorizzare le potenzialità del territorio. Le varietà dei vini piemontesi e toscani sono frutto di un lungo e duro lavoro che ha inizio nelle vigne per poi protrarsi in cantina con la vinificazione e l'affinamento. La tenuta si estende su diverse decine di ettari di terreno. La produzione de La Spinetta, oggi gestita dai fratelli Giorgio, Bruno e Carlo Rivetti, combina perfettamente antiche tradizioni con le moderne tecnologie per regalare ogni anno bottiglie dal sapore unico, sorprendente, complesso e dalla forte identità territoriale. Non ci si può non innamorare delle diverse declinazioni del Moscato, del Barolo e del Barbaresco, vini in grado di stupire sempre e in ogni occasione. I vini prodotti dalla Cantina La Spinetta si caratterizzano per l'equilibrio e la modernità. Il Barbaresco, ad esempio, si contraddistingue per la freschezza e l'eleganza. Prodotto da uve Nebbiolo, si ottiene dalla macerazione alcolica in vasche a temperatura controllata per diversi giorni. Le sue sfumature aromatiche delicate e leggere, il sapore di frutti rossi, lo rendono particolarmente ideale per accompagnare piatti a base di cacciagione. 

cantina la spinetta

La Spinetta: il sapore di tradizione e innovazione

Tra i fiori all'occhiello della Cantina La Spinetta c’è il Barolo Campé, particolarmente regale, armonioso e complesso. Solido e dal finale travolgente, questo vino pregiato ha un importante profilo aromatico in cui è possibile percepire sentori di frutti rossi per poi arrivare a profumi del sottobosco. Dalla struttura imponente e piena, è il risultato della macerazione e della fermentazione alcolica delle uve Nebbiolo all'interno di vasche a temperatura controllata. Il trattamento di affinamento e un riposo ottimale in bottiglia ne ampliano le peculiarità. Per la sua complessità e corposità è perfetto per accompagnare i piatti tipici piemontesi. L'Enoteca Properzio seleziona solo le migliori etichette per portare in tavola tutto il sapore dell’eccellenza made in Italy.

dalla fase della vendemmia alla fermentazione, in cui le uve di ogni cru vengono lasciate fermentare separatamente poiché, secondo la filosofia Ornellaia, ogni vino base è parte essenziale e determinante del risultato finale. Infatti, solo dopo un anno in cui i vini vengono lasciati fermentare nelle singole botti, viene creato il blend finale per ottenere un vino in perfetto stile Ornellaia: elegante e con stile d’annata.

vini tenuta ornellaia

Tenuta dell'Ornellaia: l'eccellenza dei vini Toscani

Le origini delle tenuta Ornellaia, nei pressi di Bolgheri, nel cuore della Maremma toscana, risalgono a un tempo relativamente recente. È infatti nel 1981 che il conte Lodovico Antinori fonda Ornellaia, in una zona tuttora perfetta per creare quell’ambiente distintivo dove i vini rossi e i vini bianchi possono esprimersi al meglio, diventando così l’espressione migliore del terroir dal quale provengon. Una zona non molto distante dalla costa mediterranea dove, nei mesi estivi, la fresca brezza marina accarezza i vigneti e, nei mesi invernali, le colline sono la protezione ideale per i venti freddi che provengono da nord, coadiuvando così la produzione di questi meravigliosi vini toscani.

Bianchi o rossi, i vini della tenuta Ornellaia sono caratterizzati da fragranze inconfondibili, che richiamano la storia e la tradizione di una passione all’insegna della qualità e del buongusto. Non a caso le note aromatiche di queste bottiglie sono apprezzate in tutto il mondo. Anche a livello olfattivo riescono a infondere fragranze inconfondibili, capaci di stupire ad ogni degustazione. È proprio nel naso che si sprigionano profumi inebrianti, alimentati sorso dopo sorso da sapori e fragranze in perfetta armonia ed equilibrio tra loro.
In particolare, i vini rossi Ornellaia si contraddistinguono per un colore unico: sono dei vini rossi pregiati di un rubino nitido e intenso, in grado di stregare già al primo sguardo.

Perché scegliere i vini Ornellaia

Bere un calice di Ornellaia significa immergersi in un mondo fatto di piacere puro, una vera degustazione sensoriale in grado di esaltare e valorizzare il momento dei pasti o degli aperitivi. Sono sinonimo di gusto e qualità, ma anche di cura, dedizione e passione per vini d’eccezione, che si attestano sempre tra i migliori al mondo.

Se alcuni presentano note di caramello o frutta matura, altri non nascondono sfumature di cioccolato fondente o erbe aromatiche. Al palato si impongono con tutto il loro corpo, che li rende perfetti nell’abbinamento con primi piatti, carne rossa e selvaggina. masseto vino

45Risultati

  1. 1
  2. 2
1995
Giuseppe Quintarelli

Amarone della Valpolicella Classico Riserva Quintarelli...

3.450,00 €
2007
Tenuta dell'Ornellaia

Masseto Tenuta dell'Ornellaia 2007 3 lt.

6.800,00 €
1990
Domini Castellare di Castellina

I Sodi di San Niccolò Castellare di Castellina 1990 3 ...

750,00 €
2017
Tenuta dell'Ornellaia

Massetino Tenuta dell'Ornellaia 2017 0.75 lt.

680,00 €
2005
Baron Philippe de Rothschild

Chateau Mouton Rothschild 2005 0.75 lt.

998,00 €
2018
Isole e Olena

Cepparello Isole e Olena 2018 1.5 lt.

295,00 €
1990
Tenuta dell'Ornellaia

Masseto Tenuta dell'Ornellaia 1995 1.5 lt.

3.100,00 €
2021
Tenuta dell'Ornellaia

Ornellaia Tenuta dell'Ornellaia 2021 1.5 lt.

598,00 €
1997
A. Conterno

Barolo Conterno Monfortino Riserva 1997 1.5 lt.

3.890,00 €
2020
Tenuta dell'Ornellaia

Masseto Tenuta dell'Ornellaia 2020 0.75 lt.

980,00 €
2016
Giuseppe Quintarelli

Rosso del Bepi Quintarelli 2016 0.75 lt.

159,00 €
2018
Tenuta dell'Ornellaia

Ornellaia Tenuta dell'Ornellaia 2018 1.5 lt.

695,00 €
2022
Lunelli

Ziggurat Lunelli 2022 0.75 lt.

13,00 €
1996
Tenuta dell'Ornellaia

Ornellaia Tenuta dell'Ornellaia 1996 1.5 lt.

600,00 €
2021
Tenuta dell'Ornellaia

Masseto Tenuta dell'Ornellaia 2021 1.5 lt.

2.498,00 €
2014
Tenuta dell'Ornellaia

Masseto Tenuta dell'Ornellaia 2014 3 lt.

6.350,00 €
2005
Tenuta dell'Ornellaia

Masseto Tenuta dell'Ornellaia 2005 0.75 lt.

1.259,00 €
2016
Giuseppe Quintarelli

Alzero Quintarelli 2016 0.75 lt.

398,00 €
2020
Tenuta dell'Ornellaia

Massetino Tenuta dell'Ornellaia 2020 0.75 lt.

580,00 €
2014
Giuseppe Quintarelli

Rosso Ca' Del Merlo Quintarelli 2014 0.75 lt.

118,00 €
2017
Tenuta dell'Ornellaia

Masseto Tenuta dell'Ornellaia 2017 1.5 lt.

2.170,00 €
2012
Baron Philippe de Rothschild

Chateau Mouton Rothschild 2012 0.75 lt.

815,00 €
2020
Isole e Olena

Cepparello Isole e Olena 2020 0.75 lt.

104,00 €
1990
Tenuta dell'Ornellaia

Masseto Tenuta dell'Ornellaia 1995 3 lt.

8.400,00 €
2022
Tenuta dell'Ornellaia

Massetino Tenuta dell'Ornellaia 2022 0.75 lt.

389,00 €
2021
Tenuta dell'Ornellaia

Ornellaia Tenuta dell'Ornellaia 2021 0.75 lt.

259,00 €
2022
Giuseppe Quintarelli

Primofiore Quintarelli 2022 0.75 lt.

59,00 €
2014
Tenuta dell'Ornellaia

Masseto Tenuta dell'Ornellaia 2014 6 lt.

24.000,00 €
2000
Giuseppe Quintarelli

Amarone della Valpolicella Quintarelli 2000 1.5 lt.

1.790,00 €
2016
Tenuta dell'Ornellaia

Masseto Tenuta dell'Ornellaia 2016 0.75 lt.

1.429,00 €
2009
Tenuta dell'Ornellaia

Masseto Tenuta dell'ornellaia 2009 1.5 lt.

2.700,00 €
2021
Tenuta dell'Ornellaia

Masseto Tenuta dell'Ornellaia 2021 0.75 lt.

959,00 €
2020
Tenuta dell'Ornellaia

Ornellaia Tenuta dell'Ornellaia 2020 0.75 lt.

259,00 €
2013
Giuseppe Quintarelli

Alzero Quintarelli 2013 0.75 lt.

334,00 €
2018
Tenuta dell'Ornellaia

Massetino Tenuta dell'Ornellaia 2018 0.75 lt.

620,00 €
2013
Tenuta dell'Ornellaia

Masseto Tenuta dell'ornellaia 2013 6 lt.

15.900,00 €
2022
Tenuta dell'Ornellaia

Le Volte dell'Ornellaia 2022 1.5 lt.

68,00 €

45Risultati

  1. 1
  2. 2

Una Cantina Unica

Contiamo più di 11.000 bottiglie di cui più di 1.000 molto rare

Servizio Clienti

Contattaci al +39 0742 267552

Dal Lun al Ven dalle 9:00 alle 19:00

Spedizione Gratuita

Su Ordini Superiori a 99€ La Spedizione La Paghiamo Noi

10% di sconto per te🎁