Benvenuto

Conferma la tua età per continuare.




Spedizioni regolarmente garantite e gratuite sopra 99€

EN
baron philippe de rothschild

Baron Philippe de Rothschild

Siamo a Cerè di Negrar sul monte Cà Paletta nella Valpolicella, persi nel fascino di questo territorio, tra uliveti, ciliegi e, ovviamente, vigneti. Siamo nella cantina Giuseppe Quintarelli.


Avignonesi è il cognome della famiglia che ha fondato l'omonima tenuta, successivamente acquistata nel 2009 da Virginie Saverys, avvocato belga con la grande passione per i vini di pregio. Il podere della cantina Avignonesi è cresciuto nel tempo, fino a diventare leader indiscusso nel panorama della viticoltura biodinamica italiana. I vini Avignonesi biodinamici si caratterizzano per le loro caratteristiche organolettiche verificate in laboratorio: si tratta di vini di pregio, dalle note e dagli accenti che ne determinano un assoluto apprezzamento da parte dei consumatori. Virginie Saverys, con la collaborazione del suo team, ha avviato una produzione del tutto unica nel suo genere, seppur rispettando le tradizioni del luogo di origine, ovvero la campagna toscana. Un’attenzione particolare viene sempre rivolta alla sostenibilità, in modo da garantire un approccio rispettoso dell'ambiente circostante e nel rigoroso rispetto dei dettami della biodinamica.


Château Ausone è un vino francese dal colore rosso profondo e le cui note riportano a esperienze sensoriali profonde e ricche di sfumature. Al naso rimanda a note di tabacco, impreziosito da tocchi di frutti di bosco, rovere tostato e frutta matura.

vini giuseppe quintarelli

L’azienda ha origine all’inizio del secolo col suo fondatore, Silvio Quintarelli. I primi vigneti di questa storica cantina avevano sede nella località di Figàri nel comune di Marano di Valpolicella e già in quegli anni i suoi vini erano apprezzati oltreoceano, venivano, infatti, esportati negli Stati Uniti in piccole botti di rovere e damigiane. È nel 1924 che l’azienda si sposta nella vallata dove ha sede oggi, ed è qui che Silvio, con la sua famiglia, prosegue la sua attività. Negli anni ’50 c’è il passaggio di testimone, Giuseppe, il più giovane dei figli subentra alla conduzione dell’azienda vinicola. È lui il cuore e l’anima dei vini Quintarelli, è lui che dà il nome alla cantina e che, ne ha fatto la storia, facendo la storia dell’Amarone e facendo conoscere tutti i suoi vini in Italia e all’estero.

Quintarelli: vini perfetti per l'invecchiamento

amarone quintarelli

È Giuseppe con la sua famiglia che, negli anni, ha portato avanti le attività della cantina, l’ha portata a crescere e a rinnovarsi senza però farle perdere il focus verso ciò che negli anni ne ha fatto la sua forza: il metodo tradizionale, lasciare che solo alcuni grappoli arrivassero a maturazione, rispettare la natura e i suoi tempi utilizzando esclusivamente materiali naturali per far crescere le vigne, trattare l’uva e il vino. Tutti i vini delle cantine Quintarelli hanno due caratteristiche che li accomuna: la naturale predisposizione al lunghissimo affinamento, realizzato in botti di legno e in bottiglia, che porta ad un miglioramento del vino e delle sue caratteristiche almeno oltre i 10 anni, e una vivacità che si continua ad esprimere dopo l’apertura della bottiglia.

Ricerca, innovazione e sperimentazione si uniscono quindi alla tradizione e all’amore incondizionato per il territorio. Attualmente la tenuta vanta ben 175 ettari di terreno con tanto di impianto di vinificazione Montepulciano. Non è un caso, d’altronde, se Avignonesi è addirittura certificato Biodyvin, Vegan ed è membro di Alliance Vinum. 

avignonesi vino

Vini della cantina Avignonesi: storia, passione e innovazione

La filosofia della cantina Avignonesi - di cui su Enoteca Properzio è possibile acquistare bottiglie dal carattere inconfondibile - consiste nel produrre vini biodinamici più sani per persone più sane, ma anche una terra più sana e un ambiente a sua volta più sano da trasmettere alle generazioni future. Un concept che garantisce la salvaguardia della natura e dell'uomo che la abita. L'intenzione della proprietaria di guidare un'azienda rinomata e conosciuta per l'alta qualità, per la ricerca sostenibile nel rispetto della tradizione e della regolamentazione per la biodinamica ne hanno decretato il successo e l'eccellenza, riconosciuta dai consumatori. Saverys è affiancata da sua figlia, che si è appassionata sin da subito alla viticoltura e all'amore che la mamma ha sempre messo in questa sua professione, senza tralasciare nessun singolo grappolo d'uva. Lo staff si completa con altri appassionati esperti del settore che operano in perfetta sinergia con l'ambiente e in osservanza dell'ecosistema. 

cantina avignonesi

Vini Avignonesi:  Montepulciano, una selezione unica

Tra i prodotti che meritano di essere citati in quanto a gusto elegante e qualità indiscussa, non possiamo non segnalare il Vin Santo di Montepulciano DOC Occhio di Pernice Avignonesi, con la sua bottiglia raffinata, impreziosita da ceralacca sulla parte superiore del tappo. La temperatura consigliata per servirlo è di 16 gradi centigradi. Le caratteristiche di questo vino sono il color ambra e il profumo gradevolmente fruttato che rilascia note di amarena e prugna. Alla degustazione è rotondo, persistente, completo ed equilibrato, una vera e propria esperienza di degustazione che lascia pienamente soddisfatti. Quando si legge Avignonesi Montepulciano si legge storia, ma si legge anche passione e tradizione per una produzione che non teme il confronto con i migliori vini al mondo. Il vino Avignonesi, infatti, è sinonimo di prestigio grazie al suo eccezionale spessore e alla struttura tanto solida quanto armoniosa.

Vino Avignonesi: qualche consiglio per gli acquisti

La cantina Avignonesi offre una vasta gamma di vini pronti a deliziare ogni palato. Una delle bottiglie più pregiate di vino Avignonesi è 50&50 Avignonesi Capannelle, dal colore rosso rubino con sfumature granato. Una bottiglia che si presta ad abbinamenti gustosi con carne rossa, cacciagione e formaggio. Se preferite i vitigni Merlot e Cabernet Sauvignon, la scelta ricade su un'ottima bottiglia di Desiderio Avignonesi, che si caratterizza per la delicatezza, il sentore fruttato e il gusto al palato aromatico e rotondo. Un altro vino rosso pregiato, consigliatissimo per assaporare ottimi arrosti e grigliate, è il delizioso Grifi Avignonesi, dal sapore molto intenso ma delicato allo stesso tempo.

Queste caratteristiche lo rendono quindi un prodotto vinicolo corposo, con tannini molto stratificati uniti in connubio con vaniglia, rovere nuovo e bacche. Il vino Château Ausone è completo, perfetto per essere abbinato a formaggi o per venire assaporato da solo, quasi in contemplazione. Brindare con etichette simili dona inevitabilmente quel tocco di classe in più a qualsiasi evento pubblico o privato. 

Vini Château Ausone: mix sensoriale unico e avvolgente

L'Enoteca Properzio non può non dare rilievo a simili vini francesi, proponendo alla sua clientela il meglio che il settore vinicolo propone. I vini Château Ausone, quindi, rientrano pienamente nella filosofia dell'enoteca. Ancora oggi la cantina produce vino rimanendo fedele alle metodologie di lavorazione dei decenni precedenti. Si tratta di filosofie basate sulla cura del prodotto, a partire dalle materie prime fino all'imbottigliamento. Proprio sulla bottiglia di vetro, che corona il processo di creazione del vino, Château Ausone conferma il suo alto livello ponendo una firma in rilievo, elegante e di stile. Particolari che confermano ulteriormente l’eccellenza di tale prodotto. Ecco perché è importante farsi consigliare dai soli professionisti del settore che lavorano ogni giorno per proporre al pubblico articoli di qualità. I vini Château Ausone, prestigiosi sotto ogni aspetto, rientrano nella categoria di vini da investimento cui molti appassionati sono fedeli. Ottime idee regalo oppure modi originali per festeggiare un'occasione particolare. Insomma, ogni momento è buono per godere di queste meraviglie.

chateau ausone

Château Ausone, non si finisce mai di apprezzarlo

È giusto porre l'accento sul gusto dei vini Château Ausone, poiché è innegabile l’eleganza dei loro bouquet e la persistenza del sapore al palato. Solo con un meticoloso processo di vinificazione, i tannini riescono a fondersi in maniera ottimale con la maturità dell'uva, creando una sinfonia di sapori e odori unica nel suo genere. In ogni singolo vino Château Ausone si riesce ancora oggi, a distanza di tantissimi anni dalla nascita della cantina, a imbattersi nei sapori genuini e autentici che hanno dato vita al suo nome. Equilibri meravigliosi che sfidano il trascorrere del tempo, creando esperienze olfattive e gustative da provare almeno una volta nella vita.

Frutto di una filiera produttiva attenta e minuziosa, stiamo parlando di vini che devono essere apprezzati sia dal punto di vista storico che dal punto di vista del gusto. A questo punto non rimane che lasciarsi inebriare dalle meravigliose note firmate Château Ausone.

43Risultati

  1. 1
  2. 2
2005
Chateau Ausone

Chateau Ausone 2005 0.75 lt.

1.890,00 €
1995
Giuseppe Quintarelli

Amarone della Valpolicella Classico Riserva Quintarelli...

3.450,00 €
2012
Caiarossa

Essenzia di Caiarossa 2012 1.5 lt.

238,00 €
2006
Chateau Ausone

Chateau Ausone 2006 0.75 lt.

840,00 €
1995
Pieve Santa Restituta

Brunello di Montalcino Sugarille Pieve Santa Restituta-...

1.500,00 €
2005
Baron Philippe de Rothschild

Chateau Mouton Rothschild 2005 0.75 lt.

998,00 €
2023
Saracco

Moscato Saracco 2023 0.75 lt.

16,00 €
2016
Giuseppe Quintarelli

Alzero Quintarelli 2016 0.75 lt.

398,00 €
2016
Giuseppe Quintarelli

Rosso del Bepi Quintarelli 2016 0.75 lt.

159,00 €
2019
Montevertine

Le Pergole Torte Montevertine 2019 0.75 lt.

315,00 €
2019
Chateau Ausone

Chateau Ausone 2019 0.75 lt.

998,00 €
2021
Tenuta Petrolo

Galatrona Petrolo 2021 0.75 lt

138,00 €
2022
Giuseppe Quintarelli

Primofiore Quintarelli 2022 0.75 lt.

59,00 €
2014
Giuseppe Quintarelli

Rosso Ca' Del Merlo Quintarelli 2014 0.75 lt.

118,00 €
2015
Montevertine

Le Pergole Torte Montevertine 2015 3 lt.

2.998,00 €
2000
Giuseppe Quintarelli

Amarone della Valpolicella Quintarelli 2000 1.5 lt.

1.790,00 €
2012
Baron Philippe de Rothschild

Chateau Mouton Rothschild 2012 0.75 lt.

815,00 €
2020
Montevertine

Montevertine 2020 0.75 lt.

75,00 €
2009
Giuseppe Quintarelli

Alzero Quintarelli 2009 0.75 lt.

398,00 €
2021
Caiarossa

Caiarossa 2021 0.75 lt.

68,00 €
2022
Tenuta Petrolo

Galatrona Petrolo 2022 0.75 lt

126,00 €
2017
Giuseppe Quintarelli

Rosso Ca' Del Merlo Quintarelli 2017 0.75 lt.

118,00 €
2013
Giuseppe Quintarelli

Alzero Quintarelli 2013 0.75 lt.

334,00 €
2014
Montevertine

Le Pergole Torte Montevertine 2014 0.75 lt.

340,00 €
2018
Chateau Ausone

Chateau Ausone 2018 0.75 lt.

998,00 €
2022
Lunelli

Ziggurat Lunelli 2022 0.75 lt.

13,00 €

43Risultati

  1. 1
  2. 2

Una Cantina Unica

Contiamo più di 11.000 bottiglie di cui più di 1.000 molto rare

Servizio Clienti

Contattaci al +39 0742 267552

Dal Lun al Ven dalle 9:00 alle 19:00

Spedizione Gratuita

Su Ordini Superiori a 99€ La Spedizione La Paghiamo Noi

10% di sconto per te🎁