Benvenuto

Conferma la tua età per continuare.




Spedizioni regolarmente garantite e gratuite sopra 99€

EN
vini da investimento: tutto quello che c'è da sapere

Vini da investimento: tutto quello che c'è da sapere

Il vino buono non è solo un piacere per il palato ma una potenziale fonte di investimento. Conoscendo il settore dei vini da investimento e affidandosi a seri professionisti, infatti, una bottiglia può trasformarsi in un vero e proprio bene da conservare nel tempo. 


Il fattore umano al centro. Sorretto dalla forza della passione, della ricerca e della dedizione. È il cuore pulsante della cantina Oasi degli Angeli.


Le Macchiole hanno sicuramente trionfato in Italia e nel mondo. Le loro caratteristiche sono molto suggestive e accompagnano qualsiasi pietanza in modo sublime. Dove acquistare le migliori bottiglie e le annate top? Su Enoteca Properzio, dove qualità e affidabilità sono le parole chiave.


La Cantina Fotodi, immersa nella splendida Valle del Chianti, rappresenta una delle aziende più rinomate della tradizione vinicola toscana.

Non è un caso se investire nel vino sta diventando una pratica sempre più ricorrente, l’importante è capire quali sono le migliori etichette e in quali annate. Altrettanto fondamentale è aggiornarsi costantemente sulla quotazione dei vini così da valutare attentamente quali siano gli investimenti più giusti e adeguati da portare avanti. 

Vini da investimento: dalla loro valutazione a come conservarli

A prescindere dal fatto che siano rossi o bianchi, le bottiglie non sono tutte uguali, hanno valori ben diversi tra loro e fare una valutazione di vini da collezione può richiedere diverso tempo. 

Per chi desidera investire in questo settore senza avere le adeguate conoscenze, è utile affidarsi a dei professionisti e consultare enoteche con anni di esperienza alle spalle per ottenere il massimo rendimento nel modo più oculato possibile. 

Curiosi di sapere di più in merito al valore di queste bottiglie di vino? Prima di tutto ci vuole un pò di pazienza… 

Per raccogliere i frutti di un investimento simile, difatti, occorre di solito qualche anno

Un aspetto da non sottovalutare quando si parla di vini da investimento

è che l’investimento dato dalle bottiglie di vino è netto e non prevede una tassazione particolare. Un dettaglio simile può fare veramente la differenza anche quando si tiene conto della necessità di trovare un luogo idoneo alla conservazione delle bottiglie. 

Dai vini pregiati italiani a quelli stranieri più apprezzati nel mondo, dopo aver acquistato delle ottime bottiglie di vino, come si conserva in modo ottimale il proprio acquisto? 

vini da investimento

Investire nel vino con i dovuti accorgimenti

Trattandosi di un bene a tutti gli effetti, le bottiglie di vino da investimento non possono essere tenute in casa senza alcuna cura. Ci sono alcune regole molto importanti da seguire e rispettare che consentiranno di mantenere inalterata la qualità nel tempo e, di conseguenza, di accrescere il valore della bottiglia stessa. 

Per prima cosa tali prodotti non devono rimanere esposti alla luce diretta del sole o a fonti di calore più in generale, altrimenti questi potrebbero rovinarne il gusto e quindi in valore oltre che all’etichetta stessa.
Meglio puntare su una cantina studiata e organizzata ad hoc con temperature stabili e umidità costante, oltre a mantenere le bottiglie in posizione orizzontale. 

Un’altra regola riguarda la posizione del vino per l’appunto: mai tenere le bottiglie capovolte o rigirate. È bene fare attenzione anche all’etichetta del vino, cercando di non danneggiarla durante eventuali spostamenti. 

Inoltre, è basilare cercare di mantenere inalterata la temperatura della camera in cui si conserva tale bene prezioso, seguendo sempre le indicazioni degli esperti. Meglio poi proteggere le bottiglie da possibili vibrazioni ed evitare, ovviamente, di spostarle di continuo.

Ma non è tutto! Il vino deve essere al riparo dagli odori forti di tipo chimico o naturale, dal momento che potrebbero addirittura comprometterne il sapore, filtrando attraverso il tappo in sughero. 

Tutti questi accorgimenti sono veramente essenziali, trattandosi, appunto, di un investimento da curare nel lungo termine.

investire in vino

Come orientarsi anche per capire e conoscere il mercato del vino?

Tra i vini top sul mercato non possiamo non ricordare il Sagrantino, il Barolo e l’Amarone, così come vitigni autoctoni quali il Nebbiolo e il Sangiovese.

Nel complesso la scelta è molto ampia, è bene allora stabilire il proprio budget di partenza e lasciarsi guidare senza timore. 

Tra i vini da investimento migliori, giusto per citarne alcuni, troviamo il Barolo Riserva Monfortino di Conterno che è l’unico vino italiano paragonato ai Premier Cru francesi per prezzo e qualità, ed il Sassicaia: il brand italiano più conosciuto nel mondo che fu il primo a ricevere 100/100 da Robert Parker nella storia. Qualsiasi annata di Sassicaia si tramuta in ottimo investimento poichè nel tempo aumenterà sicuramente il suo valore.


Una curiosità per chi già non lo sapesse: tendenzialmente un vino da invecchiamento viene considerato un vino da investimento, i cosiddetti “beni rifugio”.

kurni vino

È la scelta che hanno fatto Eleonora Rossi e Marco Casolanetti, la giovane coppia di viticoltori che ha dato vita a questa cantina, nel cuore del vitigno Montepulciano a Cupra Marittima in provincia di Ascoli Piceno nelle Marche. Una scelta che guarda all’amore per il vino e per questo lavoro, privilegiandoli alla strada che porta ad un vino tecnicamente perfetto ma senz’anima, spesso un vino che, per raggiungere la perfezione, ha perso la personalità del suo produttore.

Il Kurni e il Kupra, simboli della cantina oasi degli Angeli

Il Kurni è il vino simbolo di questa cantina, vino che, oltre ad essere stato riconosciuto negli anni da numerosi premi, ha fatto la storia di Oasi degli Angeli: un Montepulciano che regala ai fortunati assaggiatori sensazioni uniche ed inconfondibili il cui nome deriva dal soprannome della famiglia di Eleonora, i Curnì (cornioli). Una pianta resistente e tenace così come sono tenaci i contadini che coltivano con dedizione e passione questi terreni sabbiosi e poveri.

oasi degli angeli

La cantina Oasi degli Angeli rappresenta sicuramente una delle eccellenze non solo marchigiani, ma anche italiane all’estero, in quanto rispecchia la finezza della tradizione così come la passione per l’innovazione. I vini prodotti sono perfetti da degustare durante un aperitivo oppure da servire abbinati ad un menù a base di carni rosse e formaggi.
Tanto per qualità quanto per sapore e gusto, sia il Kurni che il Kupra si attestano tra i migliori vini rossi. Mentre il primo si riconosce subito per un colore rosso dalle sfumature violacee, il secondo è inconfondibile per il suo rosso rubino.

Montepulciano Kurni o Kupra: l’imbarazzo della scelta

Entrambi sono due vini importanti ed entrambi presentano tannini morbidi e delicati. Elementi essenziali del Montepulciano Kurni sono sicuramente le note di vaniglia e banana, ma come non ricordare le sfumature di tabacco, spezie e frutta rossa. Inoltre, si tratta di un vino particolarmente concentrato, pur rimanendo molto bilanciato. Perfetto se servito a 15 gradi.
Il Kupra, da parte sua, al naso ricorda aromi di spezie e confettura di mora. Se siete amanti di vini dolci ed eleganti questa è sicuramente la scelta ideale per voi e, per esaltarne il sapore, vi consigliamo di degustarlo a 15 gradi.

Quando ci si trova davanti a un vino pregiato lo si riconosce subito. Assaggiare la meravigliosa produzione della cantina Le Macchiole equivale a provare un’esperienza sensoriale senza pari: l’esplosione di gusti, aromi, profumi e colori è davvero molto intensa. Della Toscana questa azienda rappresenta non solo l’estro creativo e la passione per il territorio, ma proprio tutta la tradizione e l’entusiasmo per la produzione vitivinicola. Ogni creazione, infatti, racchiude anni e anni di esperienza e professionalità che difficilmente possono essere raggiunti se non grazie a entusiasmo e amore per il settore. 

le macchiole

Le Macchiole, ogni vino è una scoperta inebriante

Tra i vini pregiati di questa cantina non si può non ricordare il Merlot. Proprio dal Merlot nasce un’eccellenza toscana amatissima a livello internazionale: il Messorio Le Macchiole, il cui profumo richiama, tra l’altro, note di prugna e caffè. Con il suo colore rosso rubino intenso vanta tannini particolarmente rotondi. Sul podio dei vitigni più apprezzati non manca mai un altro toscano: lo Syrah. Ebbene, non è un caso se lo Scrio Le Macchiole - pluripremiato tanto in Italia quanto all’estero - è un 100% Syrah. Con il suo lungo finale si presta per primi piatti e per secondi a base di carne, di cui riesce a esaltare ulteriormente il sapore. Siamo in presenza di un Supertuscan che all’olfatto non nasconde di certo le intense vibrazioni di pepe nero e ciliegia. Non risulta difficile comprendere perché i vini Le Macchiole sono considerati in tutto il mondo tra i migliori vini toscani.

le macchiole messorio

Dal Messorio allo Scrio: i vini Le Macchiole

Ogni bottiglia raccoglie in sé note e armonie dall’equilibrio perfetto, ogni sfumatura è perfettamente bilanciata, così da creare un insieme di espressioni sensoriali inconfondibili e, al tempo stesso, indimenticabili. Per quanto, forse, possa sembrare scontato, è importante ricordare che a condizionare il pregio di una bottiglia di vino non è solo la specificità del vitigno ma anche l’annata di produzione. Enoteca Properzio propone solo il meglio dell’enologia made in Italy, con prodotti eccezionali, una vera e propria certezza. Anche per questo non poteva mancare all’appello un altro vitigno unico: il Cabernet, da cui ha origine il Paleo Le Macchiole, così elegante e raffinato che ogni sorso rappresenta un momento di estasi. Siete quindi sul sito giusto se desiderate assaggiare i migliori vini, distillati e bollicine.

Sfruttando le caratteristiche ambientali inimitabili del territorio che si estende a sud del comune di Panzano in Chianti, in quella che è conosciuta come la Conca d'Oro e che si estende lungo il corso del fiume Pesa, la famiglia Manetti si dedica da generazioni a una attività di coltivazione esclusiva dei propri vigneti e di selezione dei frutti migliori estremamente scrupolosa, realizzando vini di pregio di qualità inimitabile. Per chi è alla ricerca di prodotti vinicoli pregiati, di sapori raffinati e capaci di esaltare qualsiasi pietanza, è possibile acquistare i vini realizzati dall'azienda Fontodi direttamente online rivolgendosi ad Enoteca Properzio, da sempre sinonimo di qualità e garanzia dei migliori vini italiani e non.

cantina fontodi

Cantina Fontodi: all’insegna di qualità e sostenibilità

Fondata nel 1968 dalla famiglia Manetti, la cantina Fontodi è una azienda vinicola che ha fatto della sostenibilità e del rispetto per l'ambiente uno dei principi guida della sua attività. Nel lavoro di coltivazione dei propri vigneti, Fontodi è orientata alla valorizzazione delle risorse naturali, così da offrire in ogni calice l'espressione più fedele dei profumi del territorio. Dotata delle attrezzature tecnologicamente più avanzate, l’azienda realizza processi di vinificazione e maturazione in legno esclusivamente avvalendosi di tecniche del tutto particolari. I vini Fontodi sono realizzati utilizzando esclusivamente uve dei propri vigneti, coltivate in modo naturale in modo tale da conservare i risultati di una collocazione geografica inimitabile, che coniuga in sé fattori particolarmente favorevoli come un’inimitabile esposizione luminosa, l'altitudine e un clima caldo, poco umido ed esposto ad ampia escursione termica. Sul sito di Enoteca Properzio sarà possibile acquistare i vini Fontodi, ordinandoli online e ricevendoli comodamente a casa propria. Uno dei prodotti più significativi dell’azienda è il Fontodi Chianti Classico.

fontodi chianti classico

Fontodi Chianti Classico: un must imperdibile

Il Fontodi Chianti Classico è celebre per essere la rappresentazione più autentica dei migliori vini toscani e si contraddistingue per l'intensità del sapore, così come per le profumazioni speziate complesse. Meritevole di particolare menzione, è il Fontodi Chianti Classico Riserva Vigna del Sorbo, fiore all'occhiello della cantina, particolarmente corposo, morbido, secco e profumato. Chianti classico e Sangiovese sono solo alcune delle meraviglie vitivinicole realizzate da Fontodi. Non si può non ricordare, infatti, la produzione di Syrah Case Via: un 100% Syrah caratterizzato da una esposizione a sud che consente di sfruttare la luce per molte ore. Caratterizzato da un gusto pieno e molto ricco, si distingue per un profumo pungente di frutta scura e spezie. Premiato anche dal Gambero Rosso, questo pregiato vino rosso merita di essere servito a una temperatura che non superi i 18° e, se possibile, insieme a primi piatti oppure a portate a base di carne, persino selvaggina. Ottimo persino in compagnia di formaggi. Cosa state aspettando? Cercate subito su Enoteca Properzio la bottiglia in grado di rispecchiare maggiormente i vostri gusti e non lasciatevela scappare.

3Risultati

2012
Baron Philippe de Rothschild

Chateau Mouton Rothschild 2012 0.75 lt.

815,00 €
2012
Giuseppe Rinaldi

Barolo Tre Tine Giuseppe Rinaldi 2012 0.75 lt.

498,00 €
2012
Giuseppe Rinaldi

Barolo Brunate Giuseppe Rinaldi 2012 0.75 lt.

540,00 €

3Risultati

Una Cantina Unica

Contiamo più di 11.000 bottiglie di cui più di 1.000 molto rare

Servizio Clienti

Contattaci al +39 0742 267552

Dal Lun al Ven dalle 9:00 alle 19:00

Spedizione Gratuita

Su Ordini Superiori a 99€ La Spedizione La Paghiamo Noi

10% di sconto per te🎁