Benvenuto

Conferma la tua età per continuare.




Spedizioni regolarmente garantite e gratuite sopra 99€

EN
cantina avignonesi

Cantina Avignonesi

Avignonesi è il cognome della famiglia che ha fondato l'omonima tenuta, successivamente acquistata nel 2009 da Virginie Saverys, avvocato belga con la grande passione per i vini di pregio. Il podere della cantina Avignonesi è cresciuto nel tempo, fino a diventare leader indiscusso nel panorama della viticoltura biodinamica italiana. I vini Avignonesi biodinamici si caratterizzano per le loro caratteristiche organolettiche verificate in laboratorio: si tratta di vini di pregio, dalle note e dagli accenti che ne determinano un assoluto apprezzamento da parte dei consumatori. Virginie Saverys, con la collaborazione del suo team, ha avviato una produzione del tutto unica nel suo genere, seppur rispettando le tradizioni del luogo di origine, ovvero la campagna toscana. Un’attenzione particolare viene sempre rivolta alla sostenibilità, in modo da garantire un approccio rispettoso dell'ambiente circostante e nel rigoroso rispetto dei dettami della biodinamica.


I vini Rocche dei Manzoni hanno, senza ombra di dubbio, un posto d’onore nell’Olimpo dell'enologia italiana. Non è un caso, infatti, se quando si parla dei migliori vini piemontesi quelli della Cantina Rocche dei Manzoni sono sempre presenti all’appello.


Château de Pez è un vigneto ad ovest del comune di Saint-Estèphe, si tratta di uno dei più antichi tra i vigneti Bordeaux, terra di alcuni tra i migliori vini francesi.

Ricerca, innovazione e sperimentazione si uniscono quindi alla tradizione e all’amore incondizionato per il territorio. Attualmente la tenuta vanta ben 175 ettari di terreno con tanto di impianto di vinificazione Montepulciano. Non è un caso, d’altronde, se Avignonesi è addirittura certificato Biodyvin, Vegan ed è membro di Alliance Vinum. 

avignonesi vino

Vini della cantina Avignonesi: storia, passione e innovazione

La filosofia della cantina Avignonesi - di cui su Enoteca Properzio è possibile acquistare bottiglie dal carattere inconfondibile - consiste nel produrre vini biodinamici più sani per persone più sane, ma anche una terra più sana e un ambiente a sua volta più sano da trasmettere alle generazioni future. Un concept che garantisce la salvaguardia della natura e dell'uomo che la abita. L'intenzione della proprietaria di guidare un'azienda rinomata e conosciuta per l'alta qualità, per la ricerca sostenibile nel rispetto della tradizione e della regolamentazione per la biodinamica ne hanno decretato il successo e l'eccellenza, riconosciuta dai consumatori. Saverys è affiancata da sua figlia, che si è appassionata sin da subito alla viticoltura e all'amore che la mamma ha sempre messo in questa sua professione, senza tralasciare nessun singolo grappolo d'uva. Lo staff si completa con altri appassionati esperti del settore che operano in perfetta sinergia con l'ambiente e in osservanza dell'ecosistema. 

cantina avignonesi

Vini Avignonesi:  Montepulciano, una selezione unica

Tra i prodotti che meritano di essere citati in quanto a gusto elegante e qualità indiscussa, non possiamo non segnalare il Vin Santo di Montepulciano DOC Occhio di Pernice Avignonesi, con la sua bottiglia raffinata, impreziosita da ceralacca sulla parte superiore del tappo. La temperatura consigliata per servirlo è di 16 gradi centigradi. Le caratteristiche di questo vino sono il color ambra e il profumo gradevolmente fruttato che rilascia note di amarena e prugna. Alla degustazione è rotondo, persistente, completo ed equilibrato, una vera e propria esperienza di degustazione che lascia pienamente soddisfatti. Quando si legge Avignonesi Montepulciano si legge storia, ma si legge anche passione e tradizione per una produzione che non teme il confronto con i migliori vini al mondo. Il vino Avignonesi, infatti, è sinonimo di prestigio grazie al suo eccezionale spessore e alla struttura tanto solida quanto armoniosa.

Vino Avignonesi: qualche consiglio per gli acquisti

La cantina Avignonesi offre una vasta gamma di vini pronti a deliziare ogni palato. Una delle bottiglie più pregiate di vino Avignonesi è 50&50 Avignonesi Capannelle, dal colore rosso rubino con sfumature granato. Una bottiglia che si presta ad abbinamenti gustosi con carne rossa, cacciagione e formaggio. Se preferite i vitigni Merlot e Cabernet Sauvignon, la scelta ricade su un'ottima bottiglia di Desiderio Avignonesi, che si caratterizza per la delicatezza, il sentore fruttato e il gusto al palato aromatico e rotondo. Un altro vino rosso pregiato, consigliatissimo per assaporare ottimi arrosti e grigliate, è il delizioso Grifi Avignonesi, dal sapore molto intenso ma delicato allo stesso tempo.

Sarà per il loro sapore così intenso e definito, sarà per il loro profumo elegante e delicato o sarà per la loro personalità così accattivante, ma questi vini sono un’eccellenza alla quale risulta impossibile non cedere. Dai vitigni di Nebbiolo a quelli di Barbera, qualsiasi creazione di questa storica azienda piemontese riesce sempre ad essere un successo, da degustare e contemplare sorso dopo sorso. 

rocche dei manzoni vini

I vini Rocche dei Manzoni a portata di click

Per tutti gli appassionati di Barolo, su Enoteca Properzio sono presenti annate da non lasciarsi scappare. Il Barolo Vigna Capella di Santo Stefano Podere Rocche dei Manzoni, ad esempio, è un’esplosione di gusto e sapore. Si passa dai sentori di fiori rossi appassiti a quelli di ciliegie e prugne, sempre mantenendo un meraviglioso equilibrio. Un vino tanto bilanciato quanto strutturato, dai tannini potenti che cedono il posto a una persistenza decisamente lunga. Ottimo con primi e secondi saporiti. Premiato sia da Wine Spectator che dal Gambero Rosso, questo Barolo andrebbe servito tra i 16° e i 18° proprio per riuscire ad apprezzarne anche le sfumature più delicate. Degno sicuramente di nota è anche il Barolo Rocche dei Manzoni Vigna de La Roul, con il suo carattere ben deciso, dall'aroma intenso, capace di ricordare la forza della prugna e la potenza della mora di bosco. Servito tra i 18°-20° è un ottimo abbinamento con qualsiasi primo piatto di pasta e di riso, soprattutto se aromatizzati al tartufo. Riesce ad abbinarsi molto bene anche con pietanze della tradizione piemontese. 

cantina rocche dei manzoni

Eccellenza piemontese: la Cantina Rocche dei Manzoni

Infine, all’appello non può mancare il Bricco Manzoni Rocche dei Manzoni di Valentino, una bottiglia pregiata, capace di avvolgere l'olfatto con l'unicità dei profumi di bosco, uniti alla delicatezza della rosa selvatica e il piacevole, dolce e armonico mandorlo in fiore. L'intensità del rosso granato, raggiunta perfettamente con l'80% di Nebbiolo e il 20% di Barbera, lo conferma come un vino piemontese capace di regalare un vero sapore rotondo, impreziosito dall'eleganza dei tannini. Ottimo per accompagnare ricorrenze speciali, perfetto con antipasti di formaggi e salumi, se abbinato a pietanze a base di carne rossa rende il momento del pasto un attimo di piacere sublime. Per quanto ognuna di queste bottiglie sia sicuramente eccellente e pronta a sbalordire le vostre papille gustative, se avete dubbi su quale scegliere basta lasciarsi guidare dalle schede informative pubblicate online. Di ogni vino troverete informazioni e valutazioni pronte a chiarire qualsiasi dubbio, così da ordinare comodamente online e in pochissimi click il vostro vino preferito.

I suoi terreni godono di un'esposizione ideale proprio sulla sommità del Castello stesso, che domina l'altipiano. Tale esposizione permette all'uva di maturare in maniera del tutto uniforme e regolare, proteggendola al contempo da muffe e malattie. Da quando la famiglia di Louis Roederer lo acquistò, negli anni ‘90, lo Château de Pez è stato costantemente rinnovato, grazie anche ai mirati e importanti investimenti. Oggi, questo vino rinomato, che ha ottenuto la classificazione francese di Cru bourgeois, è stato riportato alla sua gloria originaria ed è tornato sotto i riflettori come uno dei maggiori vanti di Saint-Estèphe. Il suolo dell'altura e dei suoi pendii è composto, tra l’altro, di ghiaia Günz (ovvero un deposito della prima glaciazione), sopra il substrato roccioso calcareo-argilloso tipico della zona di Saint-Estèphe. 

chateau de pez

Château de Pez: vini da degustare calice dopo calice

I vini Château de Pez sono particolarmente rinomati e richiesti in ogni parte del mondo, dagli Stati Uniti alla Russia, dal Sudafrica alla Cina, proprio perché riescono a soddisfare tutti e cinque i sensi. Se al palato queste bottiglie di prestigio risultano equilibrati ed eleganti, all’olfatto non nascondono la loro indiscussa raffinatezza. Non a caso sono tra i vini più pregiati di tutta la Médoc, una vera e propria eccellenza made in France apprezzata in tutto il mondo. A chi affidarsi nella scelta dei vini Château de Pez? Enoteca Properzio è l'enoteca online di fiducia per tutti coloro che cercano vini pregiati e altri prodotti enogastronomici di primissima qualità accuratamente selezionati dalla famiglia Angelini. Sinonimo di qualità al 100%, la cantina di Enoteca Properzio annovera migliaia di bottiglie di vino, tutte di rinomata eccellenza. Tra i vari prodotti che si possono acquistare troviamo delle bottiglie di Château de Pez. Spesso rarità ed eccellenza del vino vanno di pari passo con un costo non sempre contenuto. Ecco, quindi, che una delle ricerche più comuni risulta essere proprio il prezzo dello Château de Pez.

chateau de pez prezzo

Ecco perché bisogna lasciarsi sedurre dallo Château de Pez

Questi vini pregiati stregano sin dal primo momento proprio grazie al loro rosso così intenso e seducente. Dal colore si passa al profumo: note e sentori dolci e fruttati rimangono impressi in maniera indelebile, aprendo la strada a sapori altrettanto intensi che si scoprono in bocca nella fase clou della degustazione. Eleganza e carattere, così come corpo e morbidezza sono i tratti distintivi dei vini Château de Pez. Si tratta di bottiglie ideali da abbinare a piatti di carne rossa, in particolare selvaggina e cacciagione da piuma, ma si sposano perfettamente anche con formaggi, soprattutto quelli molto stagionati. D’altronde Enoteca Properzio propone solo ed esclusivamente vini di prima qualità e sul sito è possibile usufruire di vari sconti, costantemente aggiornati. Sul sito, infine, è possibile visionare la scheda di ogni prodotto, con il prezzo relativo e tutte caratteristiche.

15Risultati

1995
Pieve Santa Restituta

Brunello di Montalcino Sugarille Pieve Santa Restituta-...

1.500,00 €
2003
Meroi

Verduzzo Meroi 2003 0,75 lt.

38,00 €
2015
Tenuta di Trinoro

Palazzi Tenuta di Trinoro 2015 0.75 lt.

233,00 €
1998
Byron

Byron Nielson Vineyard 1998 0.75 lt.

75,00 €

Prezzo di listino: 80,00 €

- 6%
2001
Meroi

Dominin Meroi 2001 0.75 lt.

130,00 €
2019
Santacolomba

Santacolomba bianco 2021 0.75 lt.

14,80 €
2015
Chateau de Pez

Chateau de Pez St. Estèphe 2015 0.75 lt.

112,00 €
2003
Bastianich

PlusTocai Bastianich 2003 0.75 lt.

52,00 €
2016
Chateau de Pez

Chateau de Pez St. Estèphe 2016 0.75 lt.

68,00 €

15Risultati

Una Cantina Unica

Contiamo più di 11.000 bottiglie di cui più di 1.000 molto rare

Servizio Clienti

Contattaci al +39 0742 267552

Dal Lun al Ven dalle 9:00 alle 19:00

Spedizione Gratuita

Su Ordini Superiori a 99€ La Spedizione La Paghiamo Noi

10% di sconto per te🎁