Benvenuto

Conferma la tua età per continuare.




Spedizioni regolarmente garantite e gratuite sopra 99€

EN
vino merlot: eccellenza indiscussa

Vino Merlot: eccellenza indiscussa

Il vino Merlot racchiude in sé un sapore inconfondibile, frutto di un vitigno eccezionale, in grado di sprigionare sempre grandi capolavori. L'alta qualità del Merlot non è di certo una novità: questo prodotto, dalle caratteristiche uniche, è amato proprio da tutti... Persino dai merli, particolarmente ghiotti dei suoi acini, tanto da essere proprio i responsabili del nome "Merlot".


L'attenzione alla tradizione, l’orientamento all’innovazione attraverso la sperimentazione in campo agronomico ed enologico e la conoscenza del territorio, fanno da guida al lavoro di ogni giorno dell’azienda vitivinicola Arnaldo Caprai.


I vini Bruno Giacosa sono un vero e proprio piacere gustativo, in grado di stregare chiunque abbia il piacere di provarli. Se già alla vista riescono ad ammaliare con i loro colori intensi e vivaci, all’olfatto regalano sentori del tutto originali e inebrianti, perfettamente bilanciati tra loro.

Dalle bucce molto sottili, l'uva Merlot si sviluppa prediligendo soprattutto terreni umidi, ricchi di grasso e argilla. Il vino Merlot trova la sua origine in Francia, ma la sua coltivazione è possibile anche in tantissime altre regioni, questo grazie alle caratteristiche dell'uva, le quali la rendono adattabile a qualsiasi clima. L'Enoteca Properzio vanta una ricchissima selezione dei migliori vini Merlot sia italiani che stranieri.

Vino Merlot: dal vitigno alle caratteristiche organolettiche

vino merlot

Dalle caratteristiche organolettiche del Merlot traspare davvero l'eccellenza del prodotto. Siamo in presenza di un classico rosso rubino, dai colori vellutati e intensi. Il sapore contiene in sé aromi erbacei e boschivi che rendono la struttura del vino Merlot davvero importante e ben equilibrata. Al palato risulta profondo e persistente, tendente al solido, mentre a livello olfattivo sono ancora più evidenti gli elementi di origine boschiva. Non solo si riconoscono facilmente gli odori dei frutti rossi, come more, ribes e lamponi, ma si percepiscono anche altri distinti sentori quali origano, aghi di pino ed altre spezie erbose. Le vigne del Merlot si adattano ai diversi climi ed è quindi possibile avviare coltivazioni anche in zone molto differenti l'una dall'altra. In Italia, questo vino viene prodotto in molte regioni, con alcune che detengono il primato per la coltivazione delle sue uve, Veneto, Sicilia, Trentino Alto Adige, Friuli Venezia Giulia e Toscana. Proprio in queste terre si possono degustare alcuni tra i migliori Merlot italiani. Molti sono famosissimi su scala mondiale, altri sono meno noti ma comunque venduti con un ottimo rapporto qualità prezzo e prodotti da grandi professionisti.

I migliori Merlot italiani solo su Enoteca Properzio

migliori merlot italiani

Enoteca Properzio ospita tanti vini pregiati 100% Merlot italiani. Tra questi possiamo citare il Masseto di Ornellaia, prodotto in Toscana, con caratteristiche molto apprezzate dai più grandi intenditori in ambito degustazione vini. Eccellente da abbinare alle prelibatezze culinarie della regione, in particolare a carni bianche o rosse. Ovviamente sono disponibili bottiglie di diverse annate, ognuna contraddistinta da sapori e odori specifici. Si tratta indiscutibilmente di uno dei migliori vini rossi pregiati prodotti nel nostro Paese. Anche per questo non manca la possibilità di acquistare le bottiglie in un cofanetto elegante e resistente, perfetto per l'alta qualità del vino. Tra i vini Merlot da non perdere non possiamo non ricordare il Massetino, ottenuto da un blend costituito non solo da Merlot, ma anche da una piccola percentuale di Cabernet Franc. Ottimo da abbinare a pietanze in umido o cotte alla griglia, è particolarmente apprezzato insieme a salumi e formaggi.

I migliori Merlot italiani e non solo!

Soffermiamoci ora su una variante tutta francese, un prodotto 100% Merlot: il Pétrus Pomerol di Chateâu Pétrus. La peculiarità di questo vino è la presenza di aromi di cacao, pepe e violetta. Si tratta di un vino Merlot meticolosamente selezionato durante la produzione. La grande qualità di queste bottiglie è garantita anche dall'area specifica di coltivazione: terreni studiati ad hoc così da permettere alle vigne Merlot di esprimere al massimo il loro potenziale. Non è un caso, quindi, che il Pétrus Pomerol abbia conquistato la fama internazionale. Le temperature ideali per essere degustato in maniera impeccabile si aggirano tra i 16° e i 18°. Meglio ricordare che sfogliando il catalogo di Enoteca Properzio sono disponibili bottiglie e cofanetti di diverse annate, tutte da assaporare in piena estasi.

Con sede nella provincia di Perugia, e più precisamente nel cuore del comune di Montefalco, l’azienda ha origine nel 1971 quando il suo fondatore, l’imprenditore tessile Arnaldo Caprai decide di inseguire il suo sogno: produrre vino. Nel 1988 le redini dell’azienda passano nelle mani del figlio di Arnaldo, Marco, che, con passione e dedizione, dà la spinta per l’affermazione definitiva dei suoi prodotti nel panorama vinicolo.

vini arnaldo caprai

Il Sagrantino di Montefalco: il vino speciale di Caprai

È nel 1993, che la selezione del Sagrantino di Montefalco (che celebra il venticinquennale dell’azienda) definisce Marco Caprai di prepotenza grande produttore di vino italiano. Oggi, a oltre quarant’anni dalla sua fondazione, l’azienda ha fatto passi da gigante sia in termini di sperimentazione e ricerca, che in campo agronomico ed enologico riuscendo però a mantenere sempre intatta la sua identità e i suoi principi guida: tradizione, innovazione e territorio.

Bere un vino Arnaldo Caprai significa bere la passione e la professionalità degli esperti del settore vitivinicolo che con sapiente maestria curano ogni fase di produzione di bottiglie ricercate e apprezzate tanto in Italia quanto all’estero.


Dal Sagrantino al Rosso di Montefalco, i vini della cantina umbra regalano un trionfo di emozioni sensoriali a 360 gradi: tanto all’olfatto quanto al gusto i vini Caprai si contraddistinguono per struttura e personalità. Dal sapore intenso ma equilibrato e con le loro note inconfondibili, sono bottiglie in grado di estasiare sempre anche i palati più selettivi.

I vini Arnaldo Caprai: una vera esperienza sensoriale

Le caratteristiche principali Sagrantino di Montefalco, ad esempio, sono, oltre al colore rosso rubino, il gusto morbido e vellutato abbinato alle note di spezie e frutta matura. Se quest’ultimo è ideale da sorseggiare in compagnia di formaggi e carni rosse, un’altra perla dell’azienda vinicola è perfetta anche come vino da meditazione: il Passito Sagrantino di Montefalco, veramente speciale con il suo retrogusto di frutta secca e agrumi.
Degustare opere del genere regala emozioni e sensazioni indimenticabili, degne delle migliori etichette internazionali.

Che si tratti di un rosso o di un bianco, ogni vino di Bruno Giacosa è un insieme armonioso ed equilibrato di sapori strutturati e dal carattere deciso. Una personalità così definita che è un piacere da degustare con qualsiasi portata oppure, perché no, anche da solo. Se i rossi, come il Barolo Bruno Giacosa, sono tanto complessi quanto eleganti, ma anche pieni e vellutati, le altre bottiglie pregiate non sono da meno, ne sono un esempio sia l’Arneis che lo Spumante extra dry, per gli amanti delle bollicine.

bruno giacosa vini

Vini Bruno GIacosa, eccellenza tutta piemontese

Da anni ormai la cantina Bruno Giacosa dà vita a dei capolavori enologici che non possono non essere apprezzati per la loro qualità sopraffina. Si tratta di produzioni eccelse, richieste a livello internazionali. Inoltre, alcuni vini di Bruno Giacosa sono addirittura ritenuti delle vere forme di investimento in quanto trattasi di bottiglie da collezione, perfette, quindi, da conservare nel tempo. Oltre agli appassionati di Barolo, questa cantina riesce a esaudire i desideri anche degli amanti del Barbaresco. Con i suoi sentori di petali di rosa, così come di fragole e ribes, il Barbaresco Bruno Giacosa si contraddistingue per i suoi tannini particolarmente vellutati e un sapore molto ricco, che lascia emergere gradevoli note di ciliegia. Un vino rosso decisamente complesso e profondo, che si sposa in maniera perfetta con risotti e altri primi piatti. Tra i vini piemontesi, quindi, quelli firmati Bruno Giacosa sono di sicuro un esempio vincente di made in Italy.

bruno giacosa barolo

Dal Barolo al Barbaresco: le produzioni Bruno Giacosa

In questo caso più che mai passione e amore si concedono al 100% alla vinificazione, per dare origine a vini eccellenti, inconfondibili e apprezzati in ogni continente. Rappresentante di vini d’eccellenza la cantina è accolta con piacere da Enoteca Properzio, dove la ricerca della qualità è costante e in continua evoluzione. Un vino da collezione - molto apprezzato e ricercato da chi ama la qualità e disponibile su Enoteca Properzio - è il Barolo Falletto Vigna Le Rocche Bruno Giacosa, il cui colore rosso brillante ricorda la preziosità del rubino. Siamo in presenza di un mix esemplare di spezie e frutta matura, l’ideale per accompagnare carni rosse e formaggi. Non si può non ricordare come ognuna di queste bottiglie riesca a offrire un’esperienza gustativa del tutto unica e curata nel più piccolo particolare. Tuttavia, qualora fossero necessarie informazioni aggiuntive, sul sito sono riportate schede tecniche di presentazione chiare e dettagliate, così da riuscire a scoprire ogni caratteristica di ciascun vino. Anche per quanto riguarda gli abbinamenti sono riportate le varie portate con cui le bottiglie si sposano meglio.

3Risultati

2021
Tenuta Petrolo

Galatrona Petrolo 2021 0.75 lt

138,00 €
2019
Arnaldo Caprai

Belcompare Arnaldo Caprai 2019 0.75 lt.

149,00 €
2022
Tenuta Petrolo

Galatrona Petrolo 2022 0.75 lt

126,00 €

3Risultati

Una Cantina Unica

Contiamo più di 11.000 bottiglie di cui più di 1.000 molto rare

Servizio Clienti

Contattaci al +39 0742 267552

Dal Lun al Ven dalle 9:00 alle 19:00

Spedizione Gratuita

Su Ordini Superiori a 99€ La Spedizione La Paghiamo Noi

10% di sconto per te🎁