Benvenuto

Conferma la tua età per continuare.




Spedizioni regolarmente garantite e gratuite sopra 99€

EN
arnaldo caprai

Arnaldo Caprai

L'attenzione alla tradizione, l’orientamento all’innovazione attraverso la sperimentazione in campo agronomico ed enologico e la conoscenza del territorio, fanno da guida al lavoro di ogni giorno dell’azienda vitivinicola Arnaldo Caprai.


L'azienda agraria Scacciadiavoli di Montefalco, nel perugino, fu fondata nel 1884 dal Principe Ugo Boncompagni Ludovisi. La zona di produzione delle uve DOC di Montefalco comprende il comune stesso di Montefalco, ma si estende fino a includere Bevagna, Gualdo Cattaneo, Castel Ritaldi e Giano dell’Umbria. La storia ultracentenaria della cantina Scacciadiavoli è sinonimo di amore per la tradizione e per la natura. Già al tempo della sua fondazione l’azienda appariva come un complesso enologico imponente e all'avanguardia. Successivamente la famiglia Pambuffetti, a partire dal capostipite Amilcare che la acquisì nel 1954, ha portato avanti un'eccellenza di prodotto tutta italiana.


Château Ausone è un vino francese dal colore rosso profondo e le cui note riportano a esperienze sensoriali profonde e ricche di sfumature. Al naso rimanda a note di tabacco, impreziosito da tocchi di frutti di bosco, rovere tostato e frutta matura.


La cantina Domaines Barons De Rothschild è sicuramente tra quelle che meritano un approfondimento accurato e preciso, proprio perché vanta bottiglie di una qualità straordinaria come lo Château Lafite

Seguite i nostri consigli e fidatevi di Enoteca Properzio, lo Château Lafite è solo uno dei suoi fiori all'occhiello da non perdere!

Con sede nella provincia di Perugia, e più precisamente nel cuore del comune di Montefalco, l’azienda ha origine nel 1971 quando il suo fondatore, l’imprenditore tessile Arnaldo Caprai decide di inseguire il suo sogno: produrre vino. Nel 1988 le redini dell’azienda passano nelle mani del figlio di Arnaldo, Marco, che, con passione e dedizione, dà la spinta per l’affermazione definitiva dei suoi prodotti nel panorama vinicolo.

vini arnaldo caprai

Il Sagrantino di Montefalco: il vino speciale di Caprai

È nel 1993, che la selezione del Sagrantino di Montefalco (che celebra il venticinquennale dell’azienda) definisce Marco Caprai di prepotenza grande produttore di vino italiano. Oggi, a oltre quarant’anni dalla sua fondazione, l’azienda ha fatto passi da gigante sia in termini di sperimentazione e ricerca, che in campo agronomico ed enologico riuscendo però a mantenere sempre intatta la sua identità e i suoi principi guida: tradizione, innovazione e territorio.

Bere un vino Arnaldo Caprai significa bere la passione e la professionalità degli esperti del settore vitivinicolo che con sapiente maestria curano ogni fase di produzione di bottiglie ricercate e apprezzate tanto in Italia quanto all’estero.


Dal Sagrantino al Rosso di Montefalco, i vini della cantina umbra regalano un trionfo di emozioni sensoriali a 360 gradi: tanto all’olfatto quanto al gusto i vini Caprai si contraddistinguono per struttura e personalità. Dal sapore intenso ma equilibrato e con le loro note inconfondibili, sono bottiglie in grado di estasiare sempre anche i palati più selettivi.

I vini Arnaldo Caprai: una vera esperienza sensoriale

Le caratteristiche principali Sagrantino di Montefalco, ad esempio, sono, oltre al colore rosso rubino, il gusto morbido e vellutato abbinato alle note di spezie e frutta matura. Se quest’ultimo è ideale da sorseggiare in compagnia di formaggi e carni rosse, un’altra perla dell’azienda vinicola è perfetta anche come vino da meditazione: il Passito Sagrantino di Montefalco, veramente speciale con il suo retrogusto di frutta secca e agrumi.
Degustare opere del genere regala emozioni e sensazioni indimenticabili, degne delle migliori etichette internazionali.

Proprio per la passione per questo settore e l’esperienza maturata in tutti questi decenni, la proposta Scacciadiavoli non può mancare nel catalogo della nostra enoteca online, da sempre attenta ai migliori vini italiani.

Cantina Scacciadiavoli: un’azienda agraria unica

La cantina Scacciadiavoli è stata ristrutturata negli anni 2000 in maniera importante, ma sempre nel rispetto delle strutture originali, in modo tale da preservare gli antichi elementi strutturali e architettonici, e, facendo sì che la tradizione potesse andare di pari passo con l'innovazione tecnologia dell'impiantistica di settore. La produzione di vino non fu arrestata neanche durante questi lavori di ristrutturazione e ammodernamento e ad oggi la produzione è quantitativamente significativa: 130 ettari di superficie, di cui circa 40 a vigneto, garantiscono una vasta offerta di prodotto. La produzione del vino Scacciadiavoli avviene per gravità, grazie alla struttura di tipo verticale, organizzata in quattro differenti livelli. Vini rossi, vini bianchi, grappe e spumanti fanno parte dell'ampia produzione della cantina e sono in grado di soddisfare le esigenze di ogni palato.

cantina scacciadiavoli

Scacciadiavoli Montefalco: dal territorio al clima, tutte le info

Il podere si trova in un territorio collinare, a circa 400 metri sul livello del mare, in una zona dalle dolci pendici e dal clima continentale. L'esposizione è variabile: questa differenza di microclimi determina una vasta produzione di vini pregiati ma mai uguali tra loro, con un unico comun denominatore che è l'eccellenza del prodotto. La tipologia prevalente di terreno che caratterizza l'azienda agraria Scacciadiavoli è argilloso, questo si traduce in una terra fertile per le varietà tardive come il Sagrantino di Montefalco. È proprio il Sagrantino di Montefalco Scacciadiavoli una delle bottiglie più apprezzate non solo in Italia, ma anche all’estero, con un ampio pubblico internazionale.

scacciadiavoli montefalco

Azienda agraria Scacciadiavoli: consigli per gli acquisti

Proponiamo ora qualche consiglio per acquistare un’ottima bottiglia di vino pregiato, in modo da garantirvi un'esperienza sensoriale avvolgente. La nostra prima opzione è un ottimo Sagrantino di Montefalco da 0.75 litri, un vino dal colore rubino profondo, quasi tendente al viola. Il profumo è dolce e persistente, inoltre si caratterizza per un gusto floreale, dai sentori esotici di vaniglia, cacao e tabacco. Vitigno 100% Sagrantino, è una scelta molto azzeccata per selvaggina, cacciagione e carni rosse. Altra bottiglia pregiata è lo spumante Scacciadiavoli Brut. Siamo in presenza di bollicine di pregio, con un perlage elegante e raffinato, ottimo per un’occasione importante. Al naso si presenta subito con toni floreali e fruttati, mentre in bocca è vivace e perfettamente equilibrato. Un’altra scelta molto interessante è il passito Sagrantino di Montefalco Scacciadiavoli, con le sue note preziose di dolce frutta matura e sentori di frutti di bosco.

Queste caratteristiche lo rendono quindi un prodotto vinicolo corposo, con tannini molto stratificati uniti in connubio con vaniglia, rovere nuovo e bacche. Il vino Château Ausone è completo, perfetto per essere abbinato a formaggi o per venire assaporato da solo, quasi in contemplazione. Brindare con etichette simili dona inevitabilmente quel tocco di classe in più a qualsiasi evento pubblico o privato. 

Vini Château Ausone: mix sensoriale unico e avvolgente

L'Enoteca Properzio non può non dare rilievo a simili vini francesi, proponendo alla sua clientela il meglio che il settore vinicolo propone. I vini Château Ausone, quindi, rientrano pienamente nella filosofia dell'enoteca. Ancora oggi la cantina produce vino rimanendo fedele alle metodologie di lavorazione dei decenni precedenti. Si tratta di filosofie basate sulla cura del prodotto, a partire dalle materie prime fino all'imbottigliamento. Proprio sulla bottiglia di vetro, che corona il processo di creazione del vino, Château Ausone conferma il suo alto livello ponendo una firma in rilievo, elegante e di stile. Particolari che confermano ulteriormente l’eccellenza di tale prodotto. Ecco perché è importante farsi consigliare dai soli professionisti del settore che lavorano ogni giorno per proporre al pubblico articoli di qualità. I vini Château Ausone, prestigiosi sotto ogni aspetto, rientrano nella categoria di vini da investimento cui molti appassionati sono fedeli. Ottime idee regalo oppure modi originali per festeggiare un'occasione particolare. Insomma, ogni momento è buono per godere di queste meraviglie.

chateau ausone

Château Ausone, non si finisce mai di apprezzarlo

È giusto porre l'accento sul gusto dei vini Château Ausone, poiché è innegabile l’eleganza dei loro bouquet e la persistenza del sapore al palato. Solo con un meticoloso processo di vinificazione, i tannini riescono a fondersi in maniera ottimale con la maturità dell'uva, creando una sinfonia di sapori e odori unica nel suo genere. In ogni singolo vino Château Ausone si riesce ancora oggi, a distanza di tantissimi anni dalla nascita della cantina, a imbattersi nei sapori genuini e autentici che hanno dato vita al suo nome. Equilibri meravigliosi che sfidano il trascorrere del tempo, creando esperienze olfattive e gustative da provare almeno una volta nella vita.

Frutto di una filiera produttiva attenta e minuziosa, stiamo parlando di vini che devono essere apprezzati sia dal punto di vista storico che dal punto di vista del gusto. A questo punto non rimane che lasciarsi inebriare dalle meravigliose note firmate Château Ausone.

chateau lafite prezzo

Lo Château Lafite e la storia della cantina

Nel 1868, i discendenti della famiglia Rothschild acquistarono la storica tenuta vinicola a Bordeaux, conosciuta in tutto il mondo per il leggendario Château Lafite. Qui, già da tempo, venivano prodotti alcuni tra i vini più pregiati europei, che avevano anche una forte rilevanza storica.

La cantina Château Lafite Rothschild continua senza sosta la sua produzione da secoli e di recente ha ampliato l'offerta ulteriormente, mettendo a disposizione per il grande pubblico vini in bottiglia, ognuno con il proprio caratteristico gusto e con la sua storia. Scopriamone alcuni.

I vini Château Lafite Rothschild sono diversi e variegati, ognuno con una propria personalità, in grado di sposarsi perfettamente con tantissime portate. Ovviamente, anche il prezzo dello Château Lafite può cambiare a seconda dell'annata.

Il Clos Labère-Sauternes Domaines Barons De Rothschild 1995, ad esempio, è una bottiglia dal valore indiscusso, con una gradazione di 14,5°. Olfatto, vista e gusto rimandano inevitabilmente all'ingrediente principale, ovvero l'arancia. Presenta un ottimo equilibrio tra acidità e alcol. 

Lo Château Lafite Rothschild: vino rosso rubino intenso, con una gradazione di 13,5°, è composto da sentori particolari, come mora e liquirizia. I tannini sono morbidi, mentre l'olfatto sente molto la frutta rossa matura, tra cui la ciliegia. Si tratta di un vino pregiato, ottimo per secondi piatti di grande portata. 

chateau lafite rothschild

Lo Château Lafite e gli altri vini prestigiosi

Degustare un calice di questi vini francesi non è cosa da poco, sono bottiglie uniche, indimenticabili e spesso introvabili. Anche conservarle in maniera accurata è molto importante per non rovinarne alcun aspetto. Conoscerne la storia consente anche di scoprire nuovi sapori e sfumature che altrimenti non verrebbero percepiti.

Non bisogna essere esperti del settore vitivinicolo per capire subito che queste bottiglie come anche quelle di Château Haut-Brion o i vini Château Pétrus, sono un vero e proprio affare, che con il tempo aumenterà ulteriormente il suo pregio. 

L'Enoteca Properzio propone solo ed esclusivamente vini di grande qualità, per amanti ed esperti, ma non solo. Inoltre, per aiutare all'acquisto del vino ideale, sul sito viene sempre specificato l'abbinamento, così come dettagli e caratteristiche da non trascurare.

D'altronde, specie per etichette di prestigio come questa, bisogna prestare attenzione quando si decide di acquistare il vino online. I vini proposti sul nostro sito, sia bianchi che rossi, sia italiani che internazionali, sono scelti con grande cura e dedizione da esperti del settore, per garantire una scoperta di piacere sensoriale sempre più avvincente.

42Risultati

  1. 1
  2. 2
2005
Chateau Ausone

Chateau Ausone 2005 0.75 lt.

1.890,00 €
1996
Arnaldo Caprai

Sagrantino di Montefalco Caprai 1996 3 lt.

360,00 €
1996
Chateau d’Yquem

Chateau d' Yquem Sauternes 1996 6 lt.

4.490,00 €
2011
Chateau Mouton Rothschild

Chateau Mouton Rothschild 2011 0.75 lt.

789,00 €
2006
Chateau Ausone

Chateau Ausone 2006 0.75 lt.

840,00 €
1990
Domini Castellare di Castellina

I Sodi di San Niccolò Castellare di Castellina 1990 3 ...

750,00 €
2007
Chateau d’Yquem

Chateau d'Yquem Sauternes 2007 0.75 lt.

790,00 €
1995
Domaines Barons de Rothschild

Clos Labère-Sauternes Domaines Barons de Rothschild 199...

100,00 €
1997
Arnaldo Caprai

Montefalco Rosso Riserva Caprai 1997 3 lt.

200,00 €
2019
Chateau La Mondotte

Chateau La Mondotte 2019 0.75 lt.

258,00 €
2006
Chateau d’Yquem

Chateau d'Yquem Sauternes 2006 0.75 lt.

758,00 €
2011
Domaines Barons de Rothschild

Château Lafite Rothschild 2011 0.75 lt.

898,00 €
2016
Chateau Mouton Rothschild

Chateau Mouton Rothschild 2016 0.75 lt.

1.170,00 €
2019
Chateau Ausone

Chateau Ausone 2019 0.75 lt.

998,00 €
2019
Azienda Agraria Scacciadiavoli

Passito Sagrantino di Montefalco Scacciadiavoli 2019 0....

29,00 €
2019
Domaines Barons de Rothschild

Château Lafite Rothschild 2019 0.75 lt.

1.288,00 €
2020
Chateau Mouton Rothschild

Chateau Mouton Rothschild 2020 0.75 lt.

1.057,00 €
2021
Arnaldo Caprai

Montefalco Rosso Riserva Caprai 2021 0.75 lt.

28,00 €
2022
Arnaldo Caprai

Grecante Arnaldo Caprai 2022 0.75 lt.

13,00 €
2017
Domaines Barons de Rothschild

Château Lafite Rothschild 2017 0.75 lt.

940,00 €
2014
Arnaldo Caprai

Spinning Beauty Caprai 2014 0.75 lt.

270,00 €
2018
Chateau Mouton Rothschild

Chateau Mouton Rothschild 2018 0.75 lt.

998,00 €
2019
Arnaldo Caprai

Belcompare Arnaldo Caprai 2019 0.75 lt.

149,00 €
2022
Azienda Agraria Scacciadiavoli

Montefalco Rosso Scacciadiavoli 2022 0.75 lt.

13,00 €
2023
Arnaldo Caprai

Sauvignon Arnaldo Caprai 2023 0.75 lt.

14,00 €
2010
Chateau Mouton Rothschild

Chateau Mouton Rothschild 2010 0.75 lt.

990,00 €
2022
Arnaldo Caprai

Montefalco Rosso Caprai 2022 0.75 lt.

12,00 €
2018
Chateau Ausone

Chateau Ausone 2018 0.75 lt.

998,00 €
2018
Azienda Agraria Scacciadiavoli

Sagrantino di Montefalco Azienda Agraria Scacciadiavoli...

20,92 €
2018
Domaines Barons de Rothschild

Château Lafite Rothschild 2018 0.75 lt.

1.388,00 €
2020
Falesco

Montiano Cotarella 2020 0.75 lt.

61,00 €
2019
Chateau Mouton Rothschild

Chateau Mouton Rothschild 2019 0.75 lt.

1.100,00 €

42Risultati

  1. 1
  2. 2

Una Cantina Unica

Contiamo più di 11.000 bottiglie di cui più di 1.000 molto rare

Servizio Clienti

Contattaci al +39 0742 267552

Dal Lun al Ven dalle 9:00 alle 19:00

Spedizione Gratuita

Su Ordini Superiori a 99€ La Spedizione La Paghiamo Noi

10% di sconto per te🎁