Benvenuto

Conferma la tua età per continuare.




Spedizioni regolarmente garantite e gratuite sopra 99€

EN
vini pregiati toscani: l’eccellenza italiana

Vini pregiati toscani: l’eccellenza italiana

La Toscana è una delle regioni vinicole più importanti, non solo in Italia, ma su scala mondiale. Con una produzione di 39 vini DOC e 11 vini DOCG, possiede vitigni sparsi per tutto il territorio, prevalentemente sulle zone collinari e montuose e solo una piccola parte in pianura. Le caratteristiche climatiche e geologiche del territorio variano di molto in base alla zona di riferimento. Nell’entroterra, sicuramente più sfruttato per la viticoltura, il clima è di tipo continentale con inverni freddi e discretamente piovosi, ed estati calde e secche.


La regione delle Marche sa regalare vini di qualità e spessore, certamente alcuni di essi sono considerati da intenditori e amanti del buon vino prodotti di eccellenza.

Il terreno collinare è prettamente calcareo e argilloso, importante caratteristica che dona ai vini il giusto sapore, la perfetta acidità e un’ottima struttura.

I vitigni della Toscana che ci hanno reso famosi nel mondo

vini pregiati toscani

Le colline del Chianti sono le aree viticole più diffuse, si distribuiscono soprattutto in Toscana centrale, sulla fascia litoranea, a nord nella zona del Mugello e a sud nella Val di Chiana.
Il Chianti Classico è uno dei vini rossi più apprezzati al mondo, ce ne sono tantissime varietà, da quelli con non troppo tannici e mediamente corposi a quelli più complessi ed elaborati. Tra le etichette più apprezzate della nostra enoteca online c’è sicuramente il "Monte Firidolfi", degno figlio di quest’uvaggio straordinario.
Questo vino si presenta di un colore rosso rubino intenso, al naso arriva con note floreali di viola e con un aroma di frutta matura. L’armonia degli odori si rivela in tutta la sua essenza al gusto, con un tocco morbido e vellutato.
È perfetto per i primi piatti, e la profonda passione che esprime unirà tutta la tavola.

Il Brunello di Montalcino è un vitigno molto limitato per quanto riguarda la superficie ricoperta, ma dalle vedute davvero ampie se ci si concentra sulla qualità, apprezzata su scala mondiale. Si concentra prevalentemente nella zona di Montalcino a Siena, caratterizzata da un terreno caldo e umido a sud, ricco di marne e calcare, e uno prettamente argilloso e sabbioso a ovest.
Per quanto le bottiglie di questi vini pregiati italiani possano variare per le differenti caratteristiche organolettiche conferite dal territorio, il Brunello di Montalcino è un vino elegante e persistente, ideale per accompagnare carni rosse e formaggi stagionati. Una varietà che salta all’occhio dei più appassionati è il Brunello "Le Ragnaie", di un colorito rosso rubino e di un profumo avvolgente al sentore di frutti rossi, particolarmente di ciliegia e lampone. Il sapore è forte ed energico, ma di una raffinatezza aristocratica.
Si presta molto all’invecchiamento, ma si adatta con eleganza alla forza di un animo giovane.

Il Sangiovese: il vino toscano più diffuso per quantità

vino toscana

Il Sangiovese è un vitigno a bacca nera molto diffuso in Toscana, principalmente predilige un terreno argilloso e calcareo, poco fertile. Il grappolo è medio e compatto, dalla forma cilindrica e piramidale, l’acino si presenta medio-grande, ma con buccia sottile.
La qualità dei vini prodotti è molto variabile, ma in linea generale sono tannici ed equilibratamente acidi.
Montevertine propone una varietà di Sangiovese molto interessante:"Le Pergole Torte", la cui etichetta precede l’arte del vino che presenta. Questo vino riempie il calice di un rosso rubino scuro, con sfumature di luce intensa. Al naso arriva con le note floreali del mirto e con sentori minerali di roccia bagnata, per poi terminare con un aroma di lampone, rosa e liquirizia. Arricchisce il palato di freschezza ed eleganza, con un richiamo netto alle fragranze che emana. Si abbina bene ai sughi corposi, come il ragù, e alle carni rosse.
Si tratta di un vino di stoffa sicuramente, ma paziente lascia un finale lunghissimo, che resta impresso nella mente.

Sassicaia: il più desiderato tra i vini rossi

Il vino Sassicaia è il vino più blasonato al mondo, il primo a battere i francesi nella famosa degustazione alla cieca nel 1985 a Parigi contro i premier crus.
Oltre tutto il primo vino al mondo ad ottenere i famosi 100 centesimi da Robert Parker proprio per la leggendaria annata 1985.
Originario di Bolgheri, vicino al celebre viale dei cipressi menzionato anche da Giosuè Carducci, il Marchese Incisa della Rocchetta ha saputo continuare nel tempo la grande tradizione di famiglia.
La Ferrari dei vini italiani, difficile da reperire in quanto a tiratura limitata.
Invecchiamento in legno francese e grande richiesta in tutto il mondo, lo puoi trovare solo da Enoteca Properzio, da generazioni.
Il primo vino Super Tuscan mai creato da un blend di cabernet sauvignon e cabernet franc, di fronte al mar Tirreno dove subisce una grande influenza mediterranea, annata dopo annata una certezza a livello internazionale.

vini pregiati marchigiani

Innanzitutto va detto che questa regione si presenta per lo più collinare e montuosa e pertanto si trovano numerosi marchi D.O.C.G e D.O.C presenti in tutto il territorio marchigiano.
Sicuramente il vitigno di maggiore conoscenza è il Verdicchio unito al Pecorino, Passerina, Malvasia Bianca e Trebbiano toscano. Tutti questi regalano vini bianchi freschi e beverini. Il vitigno a bacca nera più celebre è Lacrima insieme al Montepulciano e Sangiovese.
Ad esempio, il vitigno Passerina in purezza è in grado di regalare un ottimo bianco i cui sentori floreali sono esaltati al naso.

La selezione Enoteca Properzio di ottimi vini marchigiani

vini marche

Decisamente aromatico, rotondo e pieno, il Villa Angela Passerina etichettato Velenosi è il racconto di come la modernità riesce a sposarsi in modo perfetto con l'antica tradizione artigianale. Le uve vengono selezionate attentamente e raccolte a mano affinché il prodotto finale sia di alta qualità. Pieno e facilmente beverino, è un vino pregiato davvero adatto ad essere sorseggiato con i primi piatti.
Un altro capolavoro marchigiano degno di nota e conosciuto sicuramente ai veri intenditori è Kurni, Oasi degli Angeli.
Nominato il miglior vino dalle guide enologiche più rinomate del panorama italiano, è un Montepulciano in purezza invecchiato in barrique per circa ventun mesi prima di essere imbottigliato senza subire nessun processo di filtrazione e chiarifica.
È un vino pregiato rosso per veri intenditori, carico ed intenso che regala un'esplosione di sapori e profumi tra i quali si riconosce la vaniglia, spezie, tabacco e frutti rossi.
Risulta un connubio perfetto tra equilibrio e perfezione. Il vigneto di riferimento è posizionato a circa trecento metri di altitudine su un terreno sabbioso e ampiamente drenato. Impossibile non provarlo dal momento che si presenta come una vera e propria esperienza sensoriale presente in sole 5000/6000 bottiglie per stagione. Davvero un capolavoro del panorama vitivinicolo marchigiano.
In ogni caso i vini pregiati marchigiani non sono finiti qui.
Moltissimi sono i prodotti bianchi e neri, proposti nella nostra enoteca online, che meritano di essere accennati: il Verdicchio dei Castelli di Jesi Querciantica etichettato Velenosi è un DOC classico e rappresenta il tipico bianco marchigiano, equilibrato e dal finale persistente; il Villa Bucci Riserva, dell'Azienda Agricola Bucci, e molti altri ancora.

291Risultati

  1. 1
  2. 2
  3. 3
  4. ...
  5. 8
2007
Tenuta San Guido

Sassicaia Tenuta San Guido 2007 6 lt.

6.980,00 €
2010
Marchesi de' Frescobaldi

Masseto Tenuta dell'Ornellaia 2010 0.75 lt.

1.380,00 €
1995
Pieve Santa Restituta

Brunello di Montalcino Sugarille Pieve Santa Restituta-...

1.500,00 €
1995
Castellare di Castellina

I sodi di San Niccolò Castellare di Castellina 1995 1.5...

395,00 €
2010
Marchesi de' Frescobaldi

Brunello Castelgiocondo Frescobaldi 2010 3 lt.

298,00 €
2007
Tua Rita

Redigaffi Tua Rita 2007 3 lt.

1.250,00 €
2012
Tenuta San Guido

Sassicaia Tenuta San Guido 2012 3 lt.

2.900,00 €
2016
Le Macchiole

Scrio Le Macchiole 2016 0.75 lt.

298,00 €
1999
Moris Farms

Avvoltore Moris Farms 1999 1.5 lt.

170,00 €
1995
Tenuta dell'Ornellaia

Masseto Tenuta dell'Ornellaia 1995 3 lt.

5.600,00 €
1994
Castello di Ama

Castello di Ama Vigneto La Casuccia 1994 3 lt.

420,00 €
2010
Marchesi de' Frescobaldi

Ornellaia 2010 Ediz. Speciale 25 anni Pistoletto

9.900,00 €
2008
Tenuta San Guido

Sassicaia Tenuta San Guido 2008 1.5 lt.

940,00 €
2010
Tua Rita

Redigaffi Tua Rita 2010 1.5 lt.

698,00 €
1999
Azienda Agricola Livernano

Livernano 1999 1.5 lt.

140,00 €
2012
Caiarossa

Essenzia di Caiarossa 2012 1.5 lt.

238,00 €
2012
Tenuta San Guido

Sassicaia Tenuta San Guido 2012 6 lt.

6.790,00 €
2010
Tua Rita

Redigaffi Tua Rita 2015 1.5 lt.

630,00 €
2013
Tua Rita

Redigaffi Tua Rita 2013 3 lt.

850,00 €
1985
Tenuta San Guido

Sassicaia Tenuta San Guido 1985 0.75 lt.

5.200,00 €
1990
Domini Castellare di Castellina

I Sodi di San Niccolò Castellare di Castellina 1990 3 ...

750,00 €
1997
Isole e Olena

Cepparello Isole e Olena 1997 3 lt.

1.200,00 €
2000
Tenuta San Guido

Sassicaia Tenuta San Guido 2000 con autografo 6 lt.

4.800,00 €
2007
Tenuta dell'Ornellaia

Masseto Tenuta dell'Ornellaia 2007 3 lt.

6.800,00 €
2021
Marchesi de' Frescobaldi

Santa Maria Morellino di Scansano Marchesi de'Frescobal...

21,00 €
2015
Tua Rita

Syrah Tua Rita 2015 1.5 lt.

385,00 €
2023
Tua Rita

Lodano Bianco Tua Rita 2023 0.75 lt.

38,00 €
2019
Antinori

Solaia Antinori 2019 0.75 lt.

397,00 €
2021
Tenuta San Guido

Sassicaia Tenuta San Guido 2021 1.5 lt.

1.298,00 €
2022
Tenuta San Guido

Sassicaia Tenuta San Guido 2022 1.5 lt.

896,00 €

291Risultati

  1. 1
  2. 2
  3. 3
  4. ...
  5. 8

Una Cantina Unica

Contiamo più di 11.000 bottiglie di cui più di 1.000 molto rare

Servizio Clienti

Contattaci al +39 0742 267552

Dal Lun al Ven dalle 9:00 alle 19:00

Spedizione Gratuita

Su Ordini Superiori a 99€ La Spedizione La Paghiamo Noi

10% di sconto per te🎁