Benvenuto

Conferma la tua età per continuare.




Spedizioni regolarmente garantite e gratuite sopra 99€

EN
i vini pregiati siciliani

I vini pregiati siciliani

La Sicilia è in grado di offrire alcuni dei vini più buoni al mondo ed alcuni di essi risultano davvero imperdibili e destinati ai veri intenditori.


La regione delle Marche sa regalare vini di qualità e spessore, certamente alcuni di essi sono considerati da intenditori e amanti del buon vino prodotti di eccellenza.


Il Friuli Venezia Giulia è una regione ricca di vitigni, conosciuta soprattutto per essere considerata la terra dei vini bianchi, è il luogo ideale per gli amanti di questa bevanda.

vini sicilia

La filosofia che sta dietro a molti di questi eccellenti prodotti è quella di rispettare e trattare il vino come se fosse una persona.
In questo modo la Sicilia riesce a portare rispetto al suolo che la terra le offre, suoli e terreni differenti, inclinazioni e microclimi che cambiano a seconda della vicinanza o lontananza dal mare. Il vitigno Frappato così come il Nerello Mascalese, Nerello Cappuccio, Malvasia, Syrah, Zibibbo sono tutti vitigni in grado di regalare capolavori.

Alcuni tra i migliori vini della Sicilia selezionati da Enoteca Properzio

vini pregiati siciliani

Ad esempio, parlando del Frappato di Arianna Occhipinti, si riesce a capire come l'amore per la terra e per la propria regione, la Sicilia, riesce a tradursi in un vino dalle mille sfaccettature. Autenticità e naturalezza si mescolano alla perfezione in questo rosso leggero. Nato da viti di ben cinquant'anni che poggiano su un terreno di media consistenza e calcareo, esposte ad un clima tipicamente mediterraneo, questo Frappato in purezza racconta della Sicilia. Equilibrato e profondo, risulta perfetto bevuto giovane.
Un altro vino che è in grado di narrare la storia della Sicilia è il Faro etichettato Palari.
In questo vino rosso sono presenti una varietà di vitigni tipici siciliani: Nerello Mascale e Nerello Cappuccio in quantità maggiori unite a vitigni autoctoni dei territori messinesi. Elegante, con tannini morbidi e dal finale persistente. Ideale se fatto invecchiare anche oltre quindici anni, di colore rosso rubino intenso tendente al mattone dopo alcuni anni.
Questo è un vino pregiato che non necessita di tante presentazioni per i più esperti.
Nasce nella Sicilia del sud, dove esiste un microclima speciale che riesce a regalare alla terra un mix perfetto di entroterra e tratto costiero grazie alla pendenza del terreno che sfiora il 70%. Vale decisamente la pena arricchire la propria cantina con una bottiglia di questo splendido e inimitabile rosso che al palato ricorda note fruttate, vaniglia e cacao con un finale lungo e persistente.
Critici e consumatori non possono non apprezzare e ammirare questo gioiello della Sicilia.

vini pregiati marchigiani

Innanzitutto va detto che questa regione si presenta per lo più collinare e montuosa e pertanto si trovano numerosi marchi D.O.C.G e D.O.C presenti in tutto il territorio marchigiano.
Sicuramente il vitigno di maggiore conoscenza è il Verdicchio unito al Pecorino, Passerina, Malvasia Bianca e Trebbiano toscano. Tutti questi regalano vini bianchi freschi e beverini. Il vitigno a bacca nera più celebre è Lacrima insieme al Montepulciano e Sangiovese.
Ad esempio, il vitigno Passerina in purezza è in grado di regalare un ottimo bianco i cui sentori floreali sono esaltati al naso.

La selezione Enoteca Properzio di ottimi vini marchigiani

vini marche

Decisamente aromatico, rotondo e pieno, il Villa Angela Passerina etichettato Velenosi è il racconto di come la modernità riesce a sposarsi in modo perfetto con l'antica tradizione artigianale. Le uve vengono selezionate attentamente e raccolte a mano affinché il prodotto finale sia di alta qualità. Pieno e facilmente beverino, è un vino pregiato davvero adatto ad essere sorseggiato con i primi piatti.
Un altro capolavoro marchigiano degno di nota e conosciuto sicuramente ai veri intenditori è Kurni, Oasi degli Angeli.
Nominato il miglior vino dalle guide enologiche più rinomate del panorama italiano, è un Montepulciano in purezza invecchiato in barrique per circa ventun mesi prima di essere imbottigliato senza subire nessun processo di filtrazione e chiarifica.
È un vino pregiato rosso per veri intenditori, carico ed intenso che regala un'esplosione di sapori e profumi tra i quali si riconosce la vaniglia, spezie, tabacco e frutti rossi.
Risulta un connubio perfetto tra equilibrio e perfezione. Il vigneto di riferimento è posizionato a circa trecento metri di altitudine su un terreno sabbioso e ampiamente drenato. Impossibile non provarlo dal momento che si presenta come una vera e propria esperienza sensoriale presente in sole 5000/6000 bottiglie per stagione. Davvero un capolavoro del panorama vitivinicolo marchigiano.
In ogni caso i vini pregiati marchigiani non sono finiti qui.
Moltissimi sono i prodotti bianchi e neri, proposti nella nostra enoteca online, che meritano di essere accennati: il Verdicchio dei Castelli di Jesi Querciantica etichettato Velenosi è un DOC classico e rappresenta il tipico bianco marchigiano, equilibrato e dal finale persistente; il Villa Bucci Riserva, dell'Azienda Agricola Bucci, e molti altri ancora.

vini pregiati friuliani

Per quanto riguarda la produzione di vini possiamo dividere questo territorio in tre parti, la zona pianeggiante, con le DOC Grave e le DOC di pianura Aquileila, Annia e Latisana; la zona Nord-Est con le DOC Isonzo, Colli Orientali del Friuli e Collio, e la parte Giuliana con la DOC Carso, ognuno produce un vino pregiato dalla bontà sopraffina.

Come detto ogni vitigno del Friuli Venezia Giulia presenta le sue caratteristiche e dalle diverse uve nascono molti vini pregiati. C'è il Collio, che si trova nella parte orientale in provincia di Gorizia, ed è noto per la produzione di vini bianchi, in particolare il Tocai Friulano e il Ribolla Gialla, ma ci sono anche vini rossi come il Merlot, il Cabernet Franc e il Cabernet Sauvignon.

Un viaggio nei vitigni Friulani che vi sorprenderà

La parte orientale, nota con il nome di Colli Orientali del Friuli, situata in provincia di Udine, ha vitigni che producono vini come il Picolit, il Tocai Friulano, lo Chardonnay e il Sauvignon Blanco, per i rossi abbiamo il Merlot, Cabernet Franc, Pinot nero, e vini più autoctoni come lo Schioppetino, il Refosco del Peduncolo Rosso e il Pignolo.
La zona della Grave va dalla provincia di Udine fino a quella di Pordenone, è la più estesa della regione dove si concentrano due terzi della produzione di vino di tutto il Friuli Venezia Giulia. Tra i vini bianchi troviamo Chardonnay, Sauvignon Blanc e Tocai Friulano; per i vini rossi abbiamo prettamente uve internazionali come Merlot, Cabernet, Sauvignon e Cabernet Franc, come uva autoctona il Refosco dal Peduncolo Rosso, quest'ultimo dalle caratteristiche uniche, è noto infatti per essere definito un vino difficile le cui peculiarità si distinguono soltanto dopo averlo gustato più volte.
Poi c'è la zona del Ramandolo, la prima DOCG della regione, qui si produce un vino dolce, il Verduzzo Friulano, dal sapore soave dovuto alle uve molto mature e passite.

Alcune tra le etichette migliori del Friuli Venezia Giulia

vini friuli venezia giulia

Proprio per questa grande produzione di vini, in Friuli Venezia Giulia ci sono moltissime etichette che producono dei veri e propri nettari degli dei. Tra questi un esempio è sicuramente il Picolit della casa vinicola Rocca Bernarda prodotto nella zona dei colli orientali, dal sapore dolce, nasconde un retrogusto alla frutta che rende ogni sorso soave e leggero. Se si desidera un buon Ribolla gialla, quella di Damijan è una scelta di qualità a un prezzo non troppo eccessivo, dal colore ramato ha un gusto molto strutturato. Un buon consiglio per il Merlot, invece, è quello prodotto da Radikon, sicuramente una versione molto pregiata di questo vino, con il suo carattere equilibrato riuscirà comunque a stupirvi ad ogni sorso.
Sono davvero molti i vini prodotti in Friuli Venezia Giulia, se si vuole gustare un buon vino pregiato c'è l'imbarazzo della scelta, bisognerà solo cominciare a provare e il viaggio in questi vitigni sarà sicuramente un'esperienza unica. Provare per credere.

20Risultati

20Risultati

Una Cantina Unica

Contiamo più di 11.000 bottiglie di cui più di 1.000 molto rare

Servizio Clienti

Contattaci al +39 0742 267552

Dal Lun al Ven dalle 9:00 alle 19:00

Spedizione Gratuita

Su Ordini Superiori a 99€ La Spedizione La Paghiamo Noi

10% di sconto per te🎁