Benvenuto

Conferma la tua età per continuare.




Spedizioni regolarmente garantite e gratuite sopra 99€

EN
montepulciano: le etichette migliori le trovi su enoteca properzio

Montepulciano: le etichette migliori le trovi su Enoteca Properzio

Dalla Toscana all'Abruzzo, il Montepulciano è un vino caratterizzato da storie e tradizioni trasmesse di generazione in generazione, che lo hanno reso famoso e richiesto a livello internazionale. A seconda dell'etichetta varia la temperatura di servizio, così come la gradazione del vino stesso.


Il vino Cabernet, dal carattere particolarmente grintoso e intenso, ha una forte struttura, capace di esaltare ogni portata, dall'antipasto fino a fine pasto. Dotato di elevate qualità organolettiche, non a caso il vino Cabernet viene considerato uno dei migliori prodotti del settore vitivinicolo internazionale.


I vini rossi pregiati in vendita su Enoteca Properzio non hanno eguali: solo le etichette migliori e più ricercate, italiane e straniere. La bottiglia autografata Masseto 1998 di Tenuta dell'Ornellaia, il Sassicaia tenuta San Guido 2007 e lo Chateau Cheval Blanc 2005, così come l'Amarone della Valpolicella dal Forno Romano 2000 o il Barolo Monfortino riserva Conterno 2008, sono solo un esempio dei vini rossi pregiati disponibili sul nostra enoteca online

vino montepulciano

Il toscano Vin Santo di Montepulciano DOC Occhio di Pernice Avignonesi del 1999, ad esempio, è ideale servito a 16 gradi. Colore ambrato, profumo con note di amarena e prugna, sapore armonico e cremoso, si tratta di un vino da degustare alla fine dei pasti, preferibilmente in bicchieri di una certa ampiezza.

È 'made in Abruzzo', invece, il Montepulciano d'Abruzzo Emidio Pepe del 2013. Con un gusto bilanciato, dal profondo colore rosso, tendente al violaceo, al naso spicca il profumo tanto della vaniglia quanto della banana, oltre a note di tabacco, cuoio e frutti rossi. Perfetto se accompagnato a piatti di carne e formaggi, è una vera e propria opera d'arte, di cui esistono solo 5mila bottiglie.

Il Montepulciano è tra i vini italiani più apprezzati e richiesti

Come non ricordare il Cerasuolo Montepulciano d'Abruzzo Valentini del 2016, un'eccellenza in questo campo, con un particolare colore rosa buccia di cipolla dagli avvolgenti riflessi violacei. Il bouquet di questo vino ricorda la violetta, ma anche la ciliegia e la rosa appassita, mentre al palato resta una delicatissima vena tannica. Il finale? Un'esplosione di fragola matura, che lo rende perfetto per zuppe di pesce o carni bianche.

Storia, tradizione e innovazione: alla scoperta del Montepulciano

Tra i vini pregiati italiani più richiesti spicca anche il Vino Nobile di Montepulciano Asinone Poliziano del 2015: colore rosso granato dalle sfumature arancioni, bouquet caratterizzato dalla frutta rossa, sapore tanto robusto quanto asciutto. Viene ulteriormente esaltato se abbinato a carni rosse, in particolare il cinghiale e il cervo.

Le origini del Cabernet si devono a un fortunato quanto prosperoso incrocio spontaneo di vitigni avvenuto in Francia, nelle zone delle uve di Bordeaux. Siamo nei primi anni del 1700 e il Cabernet riesce in breve tempo a essere ammesso alla corte dei grandi vini rossi. Attualmente il Cabernet è ampiamente diffuso sul territorio italiano. I floridi inizi del vitigno in Italia risalgono agli inizi dell'800 in Piemonte, diffondendosi presto in altre regioni. Oltre alla Toscana, buone coltivazioni sono anche impiantate in Veneto, in Friuli Venezia Giulia e in Sicilia.

Il vino Cabernet che ha fatto la storia del mondo vitivinicolo

vino cabernet sauvignon

Tra i vini eccellenti di produzione Cabernet sono sicuramente da segnalare alcuni che primeggiano, sia per l'invecchiamento in legno, sia per il loro aroma eccezionale e incomparabile. Ecco allora che Enoteca Properzio presenta e aggiorna costantemente le migliori annate, di cui sono disponibili in genere persino diversi formati. Si tratta di bottiglie da non perdere, come, ad esempio, il Duemani Cabernet Franc Costa Toscana, che al calice si presenta in tutto il suo splendore, caratterizzato da aromi tanto particolari quanto perfettamente equilibrati. Due annate molto gradite sono il 2016 e il 2017, con bottiglie - alcune delle quali premiate da eccellenze del settore come "Wine Spectator", "Duemila Vini" e "Gambero Rosso"- i cui vini mostrano l'intensità del colore rosso rubino o rosso porpora. Non mancano ovviamente bottiglie di Cabernet Sauvignon del 1998 oppure del 1999.

Cabernet Sauvignon o Cabernet Franc: perché scegliere?

vino cabernet franc

Sia il Cabernet Franc che il Sauvignon riservano sempre piacevoli e inaspettate sorprese, tutte da apprezzare e da assaporare nella loro pienezza. Etichette di tale prestigio, infatti, si lasciano scoprire lentamente durante la degustazione, sprigionando sentori e fragranze del tutto originali. La selezione accurata di Enoteca Properzio propone bottiglie ottime da abbinare a menù perlopiù di carni rosse, ma anche a piatti a base di formaggi, senza dimenticare i vini da meditazione perfetti anche da soli. Tendenzialmente la temperatura ideale alla quale servire una bottiglia di Cabernet si aggira attorno ai 18° e la gradazione alcolica il più delle volte non supera i 15,5 gradi. Anche per questo la loro personalità si impone come protagonista assoluta in qualsiasi occasione, rendendo questi vini di prestigio un'occasione di puro piacere sensoriale, da godere durante i pasti principali oppure da apprezzare altrettanto anche al momento dell'aperitivo. Quando si parla di vitigni speciali non si può non citare il Sassicaia. La qualità dell'uva e l'esperienza dei viticoltori lo rendono da anni uno dei vini più rinomati e richiesti sia in Italia che all'estero. Enoteca Properzio vanta un'ampia gamma di annate alle quali resistere risulta veramente molto difficile… Meglio quindi approfittarne e cedere alla qualità unica di etichette rare da trovare.

Altro vino rosso rarissimo e di grande valore è il Marchesi De' Frescobaldi - Ornellaia 2010 edizione speciale, una bottiglia per celebrare i 25 anni della casa vinicola creata in collaborazione con Michelangelo Pistoletto.

vini rossi pregiati

Sul sito sono disponibili anche tanti altri capolavori vinicoli, quali il Sassicaia Tenuta San Guido 1985 (proprio l'anno che ha dato inizio al mito del Sassicaia), il Petrus Pomerol 2015 (caratterizzato da sentori di agrumi, caramelle, gelsi, cedro con tocchi di anice e lavanda, ben distinguibili al naso) e il Masseto tenuta dell'Ornellaia 1995 da 3 litri (valorizzato al massimo se abbinato a cacciagione e fois gras).

Dal colore rosso rubino ai toni più vicini alla prugna, dalle note di pepe a quelle di cuoio, passando per quelle più fruttate, ogni vino ha una sua personalità, che lo contraddistingue e lo accompagna con il passare del tempo.

Degustare vini rossi pregiati è una vera esperienza sensoriale

Dall'olfatto al gusto, degustare un vino rosso pregiato è un trionfo di sapori, odori e colori frutto di tradizioni ed esperienza acquisita nel tempo, tramandata di generazione in generazione, all'insegna della qualità e dell'eccellenza.

Degustare un vino rosso si trasforma quindi in un'esperienza unica per tutti e cinque i sensi.

Ogni vino rosso pregiato Italiano ha una sua storia ricca di fascino

vini rossi pregiati italiani

Le diverse caratteristiche di un vino pregiato lo rendono indimenticabile e proprio per questo è fondamentale conoscerne le infinite sfaccettature, così da poterlo apprezzare a pieno e riuscirlo ad abbinare nel migliore dei modi, tanto da esaltare anche il piatto con cui lo si accompagna.

Per questo Enoteca Properzio mette a disposizione schede tecniche - con denominazioni, Paesi, regioni e descrizioni dei vini - e immagini dettagliate, presentando tutte le centinaia di bottiglie e cantine a disposizione sul sito.

È inoltre possibile effettuare un'accurata ricerca dell'etichetta attraverso i filtri relativi ai vitigni, al prezzo, all'anno - tornando indietro nel tempo addirittura agli anni '50 - o, ad esempio, ai formati (da 0,375 fino a 6 litri).

16Risultati

2020
Le Macchiole

Paleo Le Macchiole 2020 0.75 lt.

129,00 €
2020
Marchesi de' Frescobaldi

Tenuta Calimaia Frescobaldi 2020 0.75 lt.

29,00 €
2020
Oasi degli Angeli

Kurni Oasi degli Angeli 2020 12 lt.

9.890,00 €
2020
Oasi degli Angeli

Kurni Oasi degli Angeli 2020 1.5 lt.

325,00 €
2021
Tenuta di Biserno

Biserno Tenuta di Biserno 2021 0.75 lt.

159,00 €
2022
Oasi degli Angeli

Kurni Oasi degli Angeli 2022 0.75 lt.

107,99 €
2020
Oasi degli Angeli

Kurni Oasi degli Angeli 2020 18 lt.

19.800,00 €
2020
Oasi degli Angeli

Kurni Oasi degli Angeli 2020 6 lt.

2.498,00 €
2022
Oasi degli Angeli

Kurni Oasi degli Angeli 2022 1.5 lt.

269,00 €

16Risultati

Una Cantina Unica

Contiamo più di 11.000 bottiglie di cui più di 1.000 molto rare

Servizio Clienti

Contattaci al +39 0742 267552

Dal Lun al Ven dalle 9:00 alle 19:00

Spedizione Gratuita

Su Ordini Superiori a 99€ La Spedizione La Paghiamo Noi

10% di sconto per te🎁