Benvenuto

Conferma la tua età per continuare.




Spedizioni regolarmente garantite e gratuite sopra 99€

EN
vino merlot: eccellenza indiscussa

Vino Merlot: eccellenza indiscussa

Il vino Merlot racchiude in sé un sapore inconfondibile, frutto di un vitigno eccezionale, in grado di sprigionare sempre grandi capolavori. L'alta qualità del Merlot non è di certo una novità: questo prodotto, dalle caratteristiche uniche, è amato proprio da tutti... Persino dai merli, particolarmente ghiotti dei suoi acini, tanto da essere proprio i responsabili del nome "Merlot".


Il Sassicaia è tra i vini più premiati, apprezzati e richiesti in tutto il mondo dal prezzo che varia anno dopo anno. Frutto di una storia decennale, alla base del Sassicaia ci sono la qualità indiscussa delle materie prime e l'esperienza di professionisti del settore che si dedicano alla supervisione attenta e costante di tutti i passaggi della produzione di questo vino eccezionalmente unico.

Dalle bucce molto sottili, l'uva Merlot si sviluppa prediligendo soprattutto terreni umidi, ricchi di grasso e argilla. Il vino Merlot trova la sua origine in Francia, ma la sua coltivazione è possibile anche in tantissime altre regioni, questo grazie alle caratteristiche dell'uva, le quali la rendono adattabile a qualsiasi clima. L'Enoteca Properzio vanta una ricchissima selezione dei migliori vini Merlot sia italiani che stranieri.

Vino Merlot: dal vitigno alle caratteristiche organolettiche

vino merlot

Dalle caratteristiche organolettiche del Merlot traspare davvero l'eccellenza del prodotto. Siamo in presenza di un classico rosso rubino, dai colori vellutati e intensi. Il sapore contiene in sé aromi erbacei e boschivi che rendono la struttura del vino Merlot davvero importante e ben equilibrata. Al palato risulta profondo e persistente, tendente al solido, mentre a livello olfattivo sono ancora più evidenti gli elementi di origine boschiva. Non solo si riconoscono facilmente gli odori dei frutti rossi, come more, ribes e lamponi, ma si percepiscono anche altri distinti sentori quali origano, aghi di pino ed altre spezie erbose. Le vigne del Merlot si adattano ai diversi climi ed è quindi possibile avviare coltivazioni anche in zone molto differenti l'una dall'altra. In Italia, questo vino viene prodotto in molte regioni, con alcune che detengono il primato per la coltivazione delle sue uve, Veneto, Sicilia, Trentino Alto Adige, Friuli Venezia Giulia e Toscana. Proprio in queste terre si possono degustare alcuni tra i migliori Merlot italiani. Molti sono famosissimi su scala mondiale, altri sono meno noti ma comunque venduti con un ottimo rapporto qualità prezzo e prodotti da grandi professionisti.

I migliori Merlot italiani solo su Enoteca Properzio

migliori merlot italiani

Enoteca Properzio ospita tanti vini pregiati 100% Merlot italiani. Tra questi possiamo citare il Masseto di Ornellaia, prodotto in Toscana, con caratteristiche molto apprezzate dai più grandi intenditori in ambito degustazione vini. Eccellente da abbinare alle prelibatezze culinarie della regione, in particolare a carni bianche o rosse. Ovviamente sono disponibili bottiglie di diverse annate, ognuna contraddistinta da sapori e odori specifici. Si tratta indiscutibilmente di uno dei migliori vini rossi pregiati prodotti nel nostro Paese. Anche per questo non manca la possibilità di acquistare le bottiglie in un cofanetto elegante e resistente, perfetto per l'alta qualità del vino. Tra i vini Merlot da non perdere non possiamo non ricordare il Massetino, ottenuto da un blend costituito non solo da Merlot, ma anche da una piccola percentuale di Cabernet Franc. Ottimo da abbinare a pietanze in umido o cotte alla griglia, è particolarmente apprezzato insieme a salumi e formaggi.

I migliori Merlot italiani e non solo!

Soffermiamoci ora su una variante tutta francese, un prodotto 100% Merlot: il Pétrus Pomerol di Chateâu Pétrus. La peculiarità di questo vino è la presenza di aromi di cacao, pepe e violetta. Si tratta di un vino Merlot meticolosamente selezionato durante la produzione. La grande qualità di queste bottiglie è garantita anche dall'area specifica di coltivazione: terreni studiati ad hoc così da permettere alle vigne Merlot di esprimere al massimo il loro potenziale. Non è un caso, quindi, che il Pétrus Pomerol abbia conquistato la fama internazionale. Le temperature ideali per essere degustato in maniera impeccabile si aggirano tra i 16° e i 18°. Meglio ricordare che sfogliando il catalogo di Enoteca Properzio sono disponibili bottiglie e cofanetti di diverse annate, tutte da assaporare in piena estasi.

sassicaia

Proprio per questo su Enoteca Properzio trovi una categoria dedicata esclusivamente al Sassicaia di Tenuta San Guido, con le annate migliori da non perdere. A partire dal Sassicaia Tenuta San Guido del 1985, lo stesso anno che ha dato il via al mito di questo vino, in quanto proprio nell'85 ha battuto dei 'colossi' francesi durante una celebre degustazione alla cieca in Francia.

Dal colore viola intenso, questa bottiglia - notevolmente bilanciata, densa e corposa - presenta un bouquet con aromi che vanno dal cedro al cassis, passando per il tartufo, la mora e il lampone. Ideale da abbinare a carni rosse o selvaggina, non a caso si tratta del vino preferito di Robert Parker.

Le annate migliori con i prezzi aggiornati del Sassicaia

Nella nostra enoteca online sono disponibili non solo annate diverse ma anche svariati formati, fino a 6 litri, come la bottiglia del Sassicaia Tenuta San Guido del 2000 con autografo del Marchese, un vino che in bocca è rotondo e, allo stesso tempo, molto sapido.

Da sei litri è acquistabile anche il Sassicaia Tenuta San Guido del 2012, un classico - molto fresco e fermo - con profumi floreali e denso al palato. Come ogni vino rosso toscano che si rispetti, si sposa perfettamente con carni rosse e primi piatti di pasta tipici della tradizione toscana.

Un'altra annata molto apprezzata e ricercata in Italia e all'estero è quella del 2008, un Sassicaia da conservare per diversi anni, dall'inconfondibile colore rubino ed un sapore concentrato, di uno spessore notevole, con tannini dolci ed equilibrati. In generale comunque tutte le annate, comprese le più recenti 2015 e 2016, si prestano a diventare anche delle bottiglie da collezione, anche per il fatto che i loro prezzi tendono inevitabilmente ad aumentare con il passare degli anni. Metti quindi subito nella tua cantina una bottiglia di vino Sassicaia, acquistandolo al miglior prezzo su Enoteca Properzio.

78Risultati

  1. 1
  2. 2
2012
Tenuta San Guido

Sassicaia Tenuta San Guido 2012 6 lt.

6.790,00 €
2008
Tenuta San Guido

Sassicaia Tenuta San Guido 2008 1.5 lt.

940,00 €
2013
Tua Rita

Redigaffi Tua Rita 2013 3 lt.

850,00 €
1985
Tenuta San Guido

Sassicaia Tenuta San Guido 1985 0.75 lt.

5.200,00 €
2010
Tua Rita

Redigaffi Tua Rita 2015 1.5 lt.

630,00 €
2000
Tenuta San Guido

Sassicaia Tenuta San Guido 2000 con autografo 6 lt.

4.800,00 €
2010
Tua Rita

Redigaffi Tua Rita 2010 1.5 lt.

698,00 €
2012
Tenuta San Guido

Sassicaia Tenuta San Guido 2012 3 lt.

2.900,00 €
2010
Marchesi de' Frescobaldi

Masseto Tenuta dell'Ornellaia 2010 0.75 lt.

1.380,00 €
2007
Tua Rita

Redigaffi Tua Rita 2007 3 lt.

1.250,00 €
2007
Tenuta San Guido

Sassicaia Tenuta San Guido 2007 6 lt.

6.980,00 €
2007
Tenuta dell'Ornellaia

Masseto Tenuta dell'Ornellaia 2007 3 lt.

6.800,00 €
2022
Tua Rita

Redigaffi Tua Rita 2022 0.75 lt.

249,00 €
2017
Tua Rita

Redigaffi Tua Rita 2017 3 lt.

1.380,00 €
2014
Tenuta San Guido

Sassicaia Tenuta San Guido 2014 3 lt.

2.890,00 €
2020
Tenuta dell'Ornellaia

Masseto Tenuta dell'Ornellaia 2020 0.75 lt.

980,00 €
2001
Meroi

Dominin Meroi 2001 0.75 lt.

130,00 €
2020
Tenuta dell'Ornellaia

Massetino Tenuta dell'Ornellaia 2020 0.75 lt.

580,00 €
2012
Tua Rita

Redigaffi Tua Rita 2012 3 lt.

998,00 €
2022
Tenuta San Guido

Sassicaia Tenuta San Guido 2022 6 lt.

7.680,00 €
2019
Chateau Pétrus

Petrus Pomerol 2016 0.75 lt.

7.980,00 €
2014
Tenuta dell'Ornellaia

Masseto Tenuta dell'Ornellaia 2014 0.75 lt.

990,00 €
2021
Tenuta San Guido

Sassicaia Tenuta San Guido 2021 1.5 lt.

1.298,00 €
2021
Tenuta dell'Ornellaia

Masseto Tenuta dell'Ornellaia 2021 0.75 lt.

959,00 €
2018
Tenuta dell'Ornellaia

Massetino Tenuta dell'Ornellaia 2018 0.75 lt.

620,00 €
2019
Tenuta San Guido

Sassicaia Tenuta San Guido 2019 0.75 lt.

439,00 €
2005
Tenuta dell'Ornellaia

Masseto Tenuta dell'Ornellaia 2005 0.75 lt.

1.259,00 €
2017
Tenuta dell'Ornellaia

Massetino Tenuta dell'Ornellaia 2017 0.75 lt.

680,00 €
2006
Tenuta San Guido

Sassicaia Tenuta San Guido 2006 3 lt.

2.770,00 €
2021
Tua Rita

Redigaffi Tua Rita 2021 1.5 lt.

695,00 €
2013
Tenuta dell'Ornellaia

Masseto Tenuta dell'ornellaia 2013 6 lt.

15.900,00 €
2020
Tua Rita

Redigaffi Tua Rita 2020 1.5 lt.

490,00 €
2010
Marchesi de' Frescobaldi

Masseto Tenuta dell'Ornellaia 2010 3 lt.

7.800,00 €
2022
Tenuta San Guido

Sassicaia Tenuta San Guido 2022 1.5 lt.

896,00 €
2021
Tenuta dell'Ornellaia

Masseto Tenuta dell'Ornellaia 2021 1.5 lt.

2.498,00 €
2019
Tenuta dell'Ornellaia

Massetino Tenuta dell'Ornellaia 2019 0.75 lt.

595,00 €
2020
Tenuta San Guido

Sassicaia Tenuta San Guido 2020 6 lt.

7.800,00 €
2022
Tua Rita

Redigaffi Tua Rita 2022 1.5 lt.

645,00 €
2018
Tua Rita

Redigaffi Tua Rita 2018 1.5 lt.

450,00 €

78Risultati

  1. 1
  2. 2

Una Cantina Unica

Contiamo più di 11.000 bottiglie di cui più di 1.000 molto rare

Servizio Clienti

Contattaci al +39 0742 267552

Dal Lun al Ven dalle 9:00 alle 19:00

Spedizione Gratuita

Su Ordini Superiori a 99€ La Spedizione La Paghiamo Noi

10% di sconto per te🎁