Benvenuto

Conferma la tua età per continuare.




Spedizioni regolarmente garantite e gratuite sopra 99€

EN
vini da regalare

Brunello di Montalcino: la storia del vino toscano

Il vino Brunello di Montalcino non è solo un'eccellenza toscana, ma proprio italiana, tanto da attestarsi tra le bottiglie più richieste e apprezzate in tutto il mondo.


Il Sagrantino di Montefalco è un vino rosso intenso, corposo, persistente in bocca e dal profumo avvolgente. Anche per questo è perfetto da abbinare a menù a base di carne, ma anche da degustare all'aperitivo, magari accompagnato da formaggi e insaccati.

vino brunello di montalcino

Il Brunello di Montalcino può vantare una storia unica, frutto di tradizioni tramandate di generazione in generazione, con la massima attenzione e la cura per i dettagli. Proprio dal rispetto di ogni particolare, infatti, nasce un vino così di prestigio.

Brunello di Montalcino, un sapore avvolgente, un gusto indimenticabile

Caratterizzato da un rosso rubino particolarmente intenso e sentori di cuoio, tabacco e melograno, il Brunello di Montalcino Castelgiocondo Marchesi de' Frescobaldi 2010 è senza dubbio un'eccellenza tra le eccellenze. Un vino rosso inconfondibile, esaltato ulteriormente se servito tra i 18 ed i 20 gradi e accompagnato da un altro best seller toscano: la bistecca alla Fiorentina.

Altra etichetta impareggiabile, in particolare per la sua annata, è il Brunello di Montalcino le Ragnaie Vigna Vecchia 2010: al naso si percepiscono il lampone e la ciliegia, mentre in bocca si impone come vino forte e, allo stesso tempo, elegante. Perfetto con carni rosse. Non a caso è un vino premiato con '3 bicchieri' dal Gambero Rosso e raccomandato anche da James Suckling.

Stessa annata e sapore altrettanto eccelso per il Brunello di Montalcino il Marroneto Madonna delle Grazie 2010. Dietro al suo rosso rubino intenso si cela un tripudio di sapori e profumi che solo un vino pregiato del genere è in grado di offrire. Al naso si distinguono chiaramente l'arancia scura e la frutta di bosco, così come il tabacco, ed in bocca resta tanto setoso quanto avvolgente. Un 100/100 per Robert Parker.

Dal Brunello di Montalcino Fuligni 2010 al Brunello di Montalcino Campo del Drago Castiglion del Bosco 2010, passando per il Brunello di Montalcino Poggio di Sotto 2010, nella nostra enoteca online sono disponibili decine di bottiglie per appassionati - ma non solo - di questo vino.

Sempre in questa categoria si può acquistare anche la gift box da tre bottiglie di Brunello di Montalcino Val di Suga 2010, un'idea regalo originale, che verrà apprezzata sicuramente!

sagrantino di montefalco

Nella nostra enoteca online puoi scegliere tra decine di etichette, di diverse annate e cantine, tutte all'insegna della qualità e ognuna con un suo carattere ben definito.

Ne sono un esempio il Sagrantino di Montefalco Caprai del 1996, dall'inconfondibile rosso rubino e molto particolare per la sua tannicità, e il Sagrantino di Montefalco 25 anni Caprai del 2000, che, con le sue note balsamiche di cedro e china, in bocca si impone con la sua spiccata acidità.

Il Sagrantino di Montefalco è ideale da abbinare a carni rosse

Tra i migliori vini rossi pregiati da non perdere, troviamo il Sagrantino di Montefalco Vigna Pagliaro Paolo Bea del 2006 - inconfondibile per il suo rosso intenso schiarito e per i profumi tipici dell'Umbria, sua terra di origine, così come il Sagrantino di Montefalco Collenottolo Bellafonte del 2011, colore granato scuro e gusto morbido e caldo.

Ogni annata ha sfumature e dettagli unici

Nella nostra enoteca tutti i vini presentati hanno una struttura notevole e note che si lasciano scoprire poco alla volta, per un piacere da assaporare sorso dopo sorso.

Tra questi spicca anche il Montefalco Sagrantino riserva Colleallodole Antano del 2013: dal colore rosso rubino che tende al granato, al naso è intenso e racchiude sentori tanto di cuoio quanto di tabacco e di frutti di bosco. Si tratta di una bottiglia perfetta da abbinare a selvaggina e cacciagione anche per i suoi tannini.

Come non ricordare, infine, il Sagrantino di Montefalco Chiusa di Pannone Antonelli del 2008 un vino - la cui presa tannica resta sempre e comunque delicata - dal gusto e dai profumi intensi, ricchi e ben distinti.

4Risultati

4Risultati

Una Cantina Unica

Contiamo più di 11.000 bottiglie di cui più di 1.000 molto rare

Servizio Clienti

Contattaci al +39 0742 267552

Dal Lun al Ven dalle 9:00 alle 19:00

Spedizione Gratuita

Su Ordini Superiori a 99€ La Spedizione La Paghiamo Noi

10% di sconto per te🎁